Attualità
“Richiedi il tuo passaporto a Roma: guida completa agli uffici postali e ai punti abilitati!”

Nuove Opzioni per Richiedere il Passaporto Elettronico a Roma
A partire da oggi, i cittadini romani hanno la possibilità di richiedere il passaporto elettronico in un numero crescente di uffici postali. Inizialmente, il servizio sarà disponibile in dodici sedi, ma è previsto un ampliamento al resto della città in tempi brevi. Questa iniziativa nasce dall’esigenza di accelerare il processo di emissione del passaporto, che in passato ha causato lunghe attese e disagi ai richiedenti, come viaggi annullati o difficoltà nel visitare familiari all’estero. È a Roma che si è manifestato maggiormente questo problema, inducendo molti residenti a recarsi in province vicine per ottenere appuntamenti più tempestivi.
Procedura per la Richiesta di Passaporto presso gli Uffici Postali
Richiedere il passaporto alle Poste è un processo agevole. La prima cosa da fare è visitare il sito ufficiale e controllare la disponibilità degli uffici postali abilitati nel proprio comune. Per fissare un appuntamento, è necessario possedere un account di Poste o utilizzare l’identità digitale SPID. Inoltre, occorre essere residenti o domiciliati nel comune dove si trova l’ufficio incaricato. All’appuntamento, è sufficiente presentarsi alla sede scelta nel giorno e orario stabiliti. L’operatore provvederà a inoltrare la richiesta di passaporto alla Questura, fornendo un numero di protocollo. L’attesa per ricevere il documento è di circa due settimane.
Documentazione Necessaria per la Richiesta
Per completare la richiesta del passaporto, è necessario presentare una serie di documenti. In primo luogo, servono due fotografie recenti a colori, identiche, con sfondo bianco e conformi alle indicazioni ICAO. È inoltre richiesto un contributo amministrativo di 73,50 euro, acquistabile in tabaccheria o in rivendite di valori bollati, oltre a un versamento di 42,50 euro tramite bollettino postale sul conto corrente n. 67422808 a nome del richiedente, destinato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, specificando come causale “Importo per il rilascio del passaporto elettronico”. Non dimenticare di avere con sé un documento d’identità valido e una copia dello stesso. Se si tratta di un rinnovo, è necessario portare il vecchio passaporto o la denuncia di furto/smarrimento. Se si è domiciliati, va fornita anche un’attestazione di domicilio qui disponibile.
Per le richieste di passaporto per minori, occorrono ulteriore documentazione: una carta d’identità o un altro documento valido dei genitori, insieme a una copia. Se uno dei genitori non può essere presente, è necessario presentarne l’atto di assenso. Nel caso in cui il richiedente abbia un solo genitore, è fondamentale fornire una certificazione di responsabilità genitoriale.
Uffici Postali Abilitati a Roma
Attualmente, il servizio di richiesta del passaporto elettronico è attivo in dodici uffici postali a Roma. Ecco l’elenco:
- Piazza di San Silvestro 19
- Via Taranto 19
- Via di Monte Cervialto 125
- Via Federico De Roberto 35
- Via Salaria 1438
- Via di Saponara
- Viale Beethoven 36
- Via Terzilio Cardinali 11
- Via Natale Balbiani 12
- Via Anteo 26
- Via Accursio 1
- Via di Santa Seconda 15/a
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante