Seguici sui Social

Attualità

Rider si difende durante una tentata rapina e viene accoltellato a un braccio: portato in ospedale.

Pubblicato

il

Rider si difende durante una tentata rapina e viene accoltellato a un braccio: portato in ospedale.

Un Rider Aggredito e Accoltellato a Roma durante un Tentativo di Rapina

Stava lavorando come rider quando è stato avvicinato da uno sconosciuto che ha provato a rapinarlo. Lui si è opposto, ma il malvivente lo ha aggredito.

Paura a Roma, nel quartiere di Pietralata. Un rider trentanovenne è stato aggredito durante un tentativo di rapina dall’uomo che aveva provato a derubarlo. Ed è stato accoltellato ad un braccio. Non appena notato l’accaduto, alcuni passanti hanno fatto scattare l’allarme e l’uomo, un trentanovenne, è stato soccorso. Si trova in ospedale in condizioni gravi.

L’aggressione mentre lavorava come rider

I fatti risalgono alla serata di mercoledì 4 settembre. Erano circa le 22, il trentanovenne si trovava in turno lavorativo, come rider. L’uomo si trovava in via Vincenzo Morello, a pochi passi dalla stazione Tiburtina, in sella alla sua bicicletta, quando è stato aggredito.

Un uomo a lui sconosciuto si è avvicinato, minaccioso. Fra le mani brandiva un coltello. E ha provato a rapinarlo. “Dammi tutto quello che hai”, deve avergli detto. Ma il trentanovenne ha reagito.

La reazione e l’accoltellamento

Il rider, sotto minaccia del coltello, si è opposto al tentativo di rapina. Il criminale forse non si aspettava alcuna reazione da parte del rider. Ma la risposta è stata chiara. L’uomo l’ha aggredito, accoltellandolo ad un braccio. Poi si è dato alla fuga.

In breve tempo sul posto sono arrivati i soccorsi. Il rider è stato trasferito d’urgenza in ospedale, al policlinico Umberto I, dove gli è stata medicata la ferita al braccio sinistro ed è stato sottoposto alle prime cure.

Le indagini in corso

Oltre agli operatori del pronto soccorso sanitario, sul posto sono arrivati anche i carabinieri, allertati da una segnalazione arrivata al numero unico di emergenza 112. Sul caso indagano i militari della Compagnia Piazza Dante e della Stazione Roma Casal Bertone, che si sono messi immediatamente alla ricerca del responsabile.

La situazione è ancora in evoluzione, e le forze dell’ordine stanno analizzando tutte le possibili piste per individuare il colpevole. Le telecamere di sorveglianza della zona e le testimonianze dei presenti potrebbero rivelarsi fondamentali per risolvere il caso e portare il responsabile davanti alla giustizia.

L’episodio ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti del quartiere e tra i colleghi del rider, che temono per la propria sicurezza durante i turni di lavoro notturni.

Fonte

Attualità

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Pubblicato

il

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.

La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.

Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.

A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incidente su via Tiburtina: un 33enne muore dopo aver colpito un semaforo, una giovane risulta gravemente ferita.

Pubblicato

il

Incidente su via Tiburtina: un 33enne muore dopo aver colpito un semaforo, una giovane risulta gravemente ferita.

Un grave incidente si è verificato all’alba di oggi, domenica 23 febbraio, su via Tiburtina, nel quartiere Rebibbia. Verso le 4.00, un’auto diretta verso il Grande Raccordo Anulare ha perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. L’incidente sembra essersi verificato a causa dell’alta velocità.

Un uomo di 33 anni, di nazionalità rumena e conducente della Mazda 6 coinvolta, è deceduto sul colpo. Il personale del 118, giunto sul posto, ha confermato il decesso. Altri due passeggeri, un uomo e una giovane di 28 anni, sono stati trasportati in codice rosso agli ospedali Sandro Pertini e Policlinico Umberto I a causa delle gravi ferite riportate.

Sul luogo dell’incidente, gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno chiuso via Tiburtina all’altezza di via Furio Cicogna per facilitare le operazioni di soccorso.

Reazioni alle stragi stradali

Marco Milani, Segretario Romano del Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), ha commentato l’incidente: “Ennesima vittima sulle strade romane che va ad aggiungersi a quelle che vengono ormai definite stragi del sabato sera. La polizia locale, già carente di importanti risorse deve tornare al suo ruolo intensificando i servizi autovelox ed i rilievi etilometrici.” Ha poi aggiunto: “Solo una vera e propria guerra all’alta velocità e al consumo di sostanze alteranti, maggiori cause della gran parte di morti su strada, può riportare la sicurezza delle strade romane, agli standard delle altre Capitali europee.”

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025