Seguici sui Social

Cronaca

Rinascita di Viale Mazzini: La Rimozione dei Parcheggi Illegali per un Nuovo Verde Urbano!

Pubblicato

il

Rinascita di Viale Mazzini: La Rimozione dei Parcheggi Illegali per un Nuovo Verde Urbano!

# Viale Mazzini: Un Nuovo Inizio per il Centenario

Viale Mazzini si appresta a vivere un’importante fase di rinnovo in occasione del suo centenario. Un progetto, finanziato con un budget di due milioni di euro, punta a trasformare il paesaggio urbano attraverso l’incremento delle aree verdi e la realizzazione di una pista per ciclisti. Questo intervento, sostenuto da Roma Capitale, non è associato ai lavori previsti per il Giubileo e si prefigge di terminare entro il mese di agosto del 2025.

Un’Operazione di Ripristino Totale

Il progetto di riqualificazione interesserà l’intero tratto di viale Mazzini, che si estende per 1,2 chilometri, inclusa la piazza che porta il suo nome. Uno degli obiettivi principali sarà la rimozione dei parcheggi abusivi in piazzale Clodio, il che consentirà di liberare solennemente spazio per i giardini. Inoltre, le zone verdi saranno destinate alla sosta delle moto. I lavori verranno realizzati in dieci fasi distinte, garantendo chiusure parziali senza compromettere la viabilità della zona.

Linee Guida del Progetto

Il piano d’azione prevede la sostituzione dell’asfalto negli spazi spartitraffico e nella sezione finale di viale Mazzini, diretta verso piazzale Clodio. Questo intervento è studiato per migliorare l’assorbimento delle acque piovane e ripristinare l’aspetto originale del giardino circostante. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avanzato l’idea di trasformare piazzale Clodio in un’area verde rinnovata, suggerendo anche la costruzione di un parcheggio sotterraneo per liberare la superficie dalle automobili.

L’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, ha aggiunto ulteriori informazioni: “Attraverso la depavimentazione di un’area di 2.300 metri quadrati, daremo vita a un corridoio verde capace di connettere Monte Mario al Lungotevere.” Il progetto coinvolgerà una superficie complessiva di 35.000 metri quadrati, prevedendo l’installazione di 80 nuovi alberi e la potatura di 750 esemplari già presenti, in linea con il piano di adattamento climatico previsto. La progettazione di Viale Mazzini, risalente a cento anni fa ad opera di Raffaele De Vico, richiedeva un intervento che le restituisse la vocazione originaria di zona per il passeggio e il relax.

Dialogo con i Cittadini e Futuri Progetti

Durante un incontro con i residenti, l’assessora Alfonsi ha rivelato che il Comune di Roma ha fatto richiesta per assumere la gestione del pratone di via Teulada, con l’intenzione di avviare un progetto di riforestazione in Monte Mario. Il sindaco Gualtieri, nel mentre, ha recentemente visitato il quartiere di Prati – fra i più coinvolti nei lavori per il Giubileo – per monitorare i progressi eseguiti. “Le iniziative da noi attuate sono dirette a trasformare Prati, rendendolo un’area più accogliente e funzionale,” ha concluso.

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

Cronaca

Fontana di Trevi in secca, turisti sorpresi dalla situazione

Pubblicato

il

Fontana di Trevi in secca, turisti sorpresi dalla situazione

Amara sorpresa per i turisti che questa mattina hanno deciso di visitare la Fontana di Trevi, temporaneamente svuotata dell’acqua. Questa operazione è stata effettuata per consentire agli operatori di svolgere “attività di pulizia e raccolta delle monetine”. Gli operai sono al lavoro dalle 12 di oggi, attirando l’attenzione dei passanti.

Incidenti a Roma

In un’altra notizia, a Roma si segnala un incidente: una donna di 45 anni è precipitata da una finestra. Le autorità sono al lavoro per indagare sull’accaduto.

Incendio in concessionaria Tesla

In un ulteriore episodio, un incendio ha colpito una concessionaria Tesla a Roma, causando la distruzione di 17 auto. Le indagini sono in corso per stabilire le cause del rogo.

Roma continua a essere scenario di eventi imprevedibili, richiamando l’attenzione della cronaca locale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025