Cronaca
Rinascita Urbana: Trasformazione di 350 Immobili Abusivi in Residenze a Roma

In arrivo oltre 350 appartamenti e locali restituiti alla collettività, con particolare attenzione alla protezione degli individui più vulnerabili. Questa questione è diventata oggetto di discussione intensa negli ultimi anni, trasformandosi in un problema reale e concreto. Molte scuole hanno sperimentato la mancanza di spazi adeguati, generando situazioni di serio disagio logistico. Ora, il Campidoglio ha presentato una proposta di delibera per regolare l’uso degli ex alloggi dei custodi scolastici. Questi appartamenti, inizialmente assegnati ai custodi delle scuole elementari, medie e superiori a partire dalla metà del secolo scorso, spesso sono stati occupati da parenti e familiari anche dopo il pensionamento o la morte del custode, creando difficoltà nella gestione del patrimonio immobiliare.
Dettagli sulla Nuova Delibera
La delibera comunale prevede il recupero di almeno 300 appartamenti occupati senza titolo nell’arco di alcuni mesi. Le scuole coinvolte si trovano in tutta la capitale, da istituti nel centro storico a scuole in zone periferiche. Per le persone che vivono nei suddetti appartamenti e si trovano in condizioni di vulnerabilità, l’amministrazione propone deroghe temporanee, stabilendo precisi requisiti. Chi desidera continuare a risiedere nell’immobile deve avere più di 65 anni, o un’invalidità superiore al 74%, oppure essere un coniuge vedovo o un convivente di lungo termine con una delle suddette caratteristiche. In assenza di morosità, queste persone avranno 180 giorni per regolarizzare eventuali debiti arretrati.
I canoni di affitto seguiranno le disposizioni di edilizia residenziale pubblica. La consigliera Carla Fermariello ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto», aggiungendo che questo provvedimento protegge sia il patrimonio pubblico destinato all’istruzione sia le persone in condizioni di fragilità. L’assessore al Patrimonio Tobia Zevi ha commentato: «Questo è un tema molto sentito dalla popolazione e dalla comunità scolastica. L’obiettivo è migliorare i servizi per gli studenti, nel contempo garantendo supporto agli anziani in difficoltà».
Operazione Blitz a Monteverde: 39 Occupazioni Abusive Scoperte
Una recente operazione a Monteverde ha rivelato 39 casi di occupazione abusiva, inclusi negozi all’interno di edifici residenziali. Le autorità comunali stanno intensificando gli sforzi per liberare questi spazi e restituirli alla comunità. Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio volto ad affrontare il problema delle occupazioni illegali in città. Le situazioni abusive sono oggetto di monitoraggio costante, e ogni intervento viene valutato singolarmente per garantire l’applicazione delle nuove normative. Questo esempio dimostra come il comune stia cercando di affrontare un problema di lunga data, recuperando risorse preziose per la collettività, mantenendo al contempo un occhio attento alle reali esigenze di coloro che occupano abusivamente questi spazi.
Cronaca
Truffa dei permessi di soggiorno per madri straniere

Un papà italiano per garantire alle neomamme straniere il permesso di soggiorno: è questo il meccanismo rivelato da un’indagine condotta dal commissariato Viminale. Tre donne sudamericane avevano coinvolto due senza tetto e un pregiudicato nel ruolo di padri improvvisati per i loro figli, presentandosi negli uffici anagrafici degli ospedali per dichiarare la paternità. Gli investigatori hanno scoperto una rete di sfruttamento che traeva vantaggio dalla vulnerabilità degli uomini coinvolti, offrendo in cambio denaro, pasti e sigarette.
LA BANDA
Il principale artefice del raggiro è Simeone Halilovic, 53 anni, soprannominato Kojak, che si occupava di reclutare i falsi padri e definire i compensi. Al suo fianco operavano Daniele Amendolara, 35 anni, e Settimio Possenti, 55 anni, entrambi con precedenti penali. A supportare l’inchiesta c’è anche un clochard, testimone chiave che, dopo aver subito minacce, ha fornito testimonianze cruciali. Halilovic aveva convinto il clochard a dichiararsi padre di un bambino, mentre la madre, una cittadina venezuelana di 33 anni, lavorava come escort.
IL DNA
Le indagini hanno portato alla raccolta di prove biologiche grazie alla collaborazione del clochard, che temeva per la propria vita. Halilovic, dopo aver appreso della sua collaborazione con gli inquirenti, ha tentato di rintracciarlo, dichiarando: «Se lo trovo lo taglio». Gli agenti hanno scoperto che le madri erano in realtà conviventi con i veri padri dei bambini, portando alla luce un complicato sistema di false dichiarazioni. I test del DNA hanno confermato la verità riguardante le paternità, e per Halilovic e i suoi complici sono scattate misure restrittive, mentre le tre donne sono state poste agli arresti domiciliari. Il clochard, che ha assistito le forze dell’ordine, non è stato colpito da misure cautelari.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca11 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello