Seguici sui Social

Cronaca

“Riscoprire la Periferia: ‘Chi muore si rivede’ Debutta Ad Acilia con il Teatro”

Pubblicato

il

“Riscoprire la Periferia: ‘Chi muore si rivede’ Debutta Ad Acilia con il Teatro”

Il Teatro Sale in Palcoscenico nella Periferia: “Una periferia da vivere”

L’iniziativa “Una periferia da vivere” ha portato il teatro nel cuore della periferia di Acilia, grazie agli sforzi del Teatro Arena Domma situato in via di Macchia Saponara. Questo ambizioso progetto si svolge con un programma estivo ricco e variegato, che continuerà fino al 6 ottobre. Questo fine settimana, in particolare, andrà in scena “Chi muore si rivede”, una commedia che mescola atmosfere tragiche e comiche, narrando le peripezie di Daniele e Nicola, due amici coinvolti nella gestione di un’agenzia di onoranze funebri.

Una Commédia Esilarante

Nella trama di “Chi muore si rivede”, i protagonisti si ritrovano bloccati in campagna e privi di benzina, con un funerale da gestire che incombe su di loro. La pièce, caratterizzata da battute comiche e situazioni assurde, offre un’esperienza di intrattenimento che alterna risate a momenti di profonda riflessione. Francesco Stella e Giuliano Calandra interpretano i due amici, sotto la direzione esperta di Nicola Pistoia. Il Teatro Arena Domma, un luogo significativo fondato nel 1993 da don Mario Torregrossa, continua a svolgere un ruolo cruciale nel promuovere la cultura e il sostegno ai giovani della comunità.

Programma Variegato per Ogni Pubblico

Il palcoscenico all’aperto del Teatro Arena Domma si conferma come punto di riferimento culturale, ospitando una vasta gamma di eventi che vanno dal teatro alla musica, fino all’opera e ai musical. Questa varietà di proposta rivolta a tutte le età mira a rendere il teatro accessibile e coinvolgente per un pubblico eterogeneo. Oltre “Chi muore si rivede”, il 6 ottobre sarà la volta de “La Bohème” di Puccini, interpretata dal giovane International Opera Choir e diretta da Giovanni Mirabile, accompagnato al pianoforte da Luca Oddo. Gli ingressi sono gratuiti fino a esaurimento posti, rendendo l’esperienza ancora più accessibile.

Un Centro di Attività per la Comunità Locale

Il Teatro Arena Domma non si limita a programmare eventi pubblici, ma è anche un importante luogo di incontro per attività private. Facilita eventi come recite scolastiche, saggi di danza e spettacoli delle associazioni culturali locali. Inoltre, il teatro offre uno spazio ideale per i giovani del Centro Giovanile, che ogni sabato mattina si dedicano a prove e rappresentazioni, offrendo loro la possibilità di crescere e mettersi alla prova in un ambiente stimolante e divertente. Il Teatro Arena Domma, così, si conferma un baluardo della cultura e della socialità nella periferia romana.

Cronaca

Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Pubblicato

il

Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Non fermerà la vita democratica l’incendio doloso che la scorsa notte ha colpito la targa d’ingresso dell’aula consiliare del municipio IX di Roma Eur. La scoperta stamani dell’atto vandalico ha suscitato una forte reazione da parte delle istituzioni, in particolare della mnisindaca Titti di Salvo, che ha condiviso sui social la foto della targa distrutta.

Condanna istituzionale

Di Salvo ha dichiarato: "Esprimiamo la nostra più ferma condanna per l’atto vandalico e doloso che ha colpito la targa della nostra Sala Consiliare. Un gesto inaccettabile che non solo danneggia un simbolo della nostra istituzione, ma rappresenta un attacco ai valori di democrazia e partecipazione che il Consiglio incarna." Ha aggiunto che l’incendio non è solo un atto di inciviltà, ma "un affronto a una intera comunità. Nessuna forma di violenza o intimidazione potrà mai indebolire il nostro impegno nel garantire trasparenza, dialogo e rispetto delle istituzioni e della vita democratica.”

Reazione del sindaco

Il sindaco Roberto Gualtieri ha commentato l’episodio, affermando: "L’incendio della targa dell’Aula consiliare nel IX Municipio rappresenta un atto grave e inaccettabile contro le istituzioni democratiche. Confido che le forze dell’ordine facciano piena luce sull’accaduto e individuino al più presto i responsabili. Esprimo piena solidarietà alla presidente Titti Di Salvo, agli amministratori municipali e alla comunità del Municipio IX."

Continua a leggere

Cronaca

Svolta nel settore Ncc: libera concorrenza per autisti provenienti da altre regioni

Pubblicato

il

Svolta nel settore Ncc: libera concorrenza per autisti provenienti da altre regioni

Decine di ricorsi sono stati presentati in seguito a una situazione che si è protratta dal 2019, ora si registrano importanti novità. Secondo le dichiarazioni, “Ogni auto ha subito perdite per 100mila euro l’anno” a causa di questa problematica.

Situazione attuale

Il blocco durato anni ha causato ingenti danni economici ai proprietari dei veicoli. Adesso, grazie ai ricorsi, si cerca di ottenere un risarcimento adeguato per le perdite subite.

Prospettive future

Le nuove disposizioni potrebbero portare a un cambiamento significativo, restituendo ai cittadini la possibilità di risolvere questioni rimaste in sospeso per troppo tempo.

Reazioni

Le parti interessate si aspettano delucidazioni e soluzioni rapide da parte delle autorità competenti, affinché si possa finalmente chiudere questo capitolo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025