Cronaca
Ritorna al Pontile di Ostia il 6 ottobre: il Memorial Maurizio Zeppilli si prepara a emozionare!

Un Weekend di Pallavolo al Mare
Il 6 ottobre marca un’occasione speciale per gli appassionati di pallavolo e per le famiglie in cerca di divertimento: il pontile di Ostia diventerà il palcoscenico del memorial ‘Maurizio Zeppilli – Tutti al mare con il volley S3’. Questo evento è specificamente pensato per i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 9 e i 12 anni, con l’intento di avvicinarli al mondo della pallavolo in un contesto marittimo coinvolgente.
Un Tributo a Maurizio Zeppilli
La manifestazione è promossa dalla Fipav Roma, ricordando Maurizio Zeppilli, un grande amante della pallavolo e originario di Ostia. Questo importante evento in collaborazione con il X Municipio avrà il suo avvio alle 9.30 e si concluderà alle 12.30, offrendo un ricco programma di attività.
Si tratta di una preziosa opportunità per avvicinare i più giovani a questo sport, stimolando la curiosità di chi non ha mai praticato la pallavolo prima.
Partecipazione Aperta a Tutti
Nel corso della mattina, sia i veterani della pallavolo che coloro che desiderano intraprendere i primi passi in questo sport si riuniranno in piazza dei Ravennati. Qui, il comitato Roma della Fipav organizzerà campi di gioco ad accesso gratuito. È necessario che i ragazzi e le ragazze si registrino anticipatamente insieme a un genitore presso il punto informativo posizionato sul pontile di Ostia.
Per chi desidera ulteriori dettagli, è disponibile il numero del comitato Roma della Fipav, 06.3214408, per qualsiasi richiesta di informazioni.
Cronaca
A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

IncredibileIncidenteVaticano: Scopri cosa è successo a un uomo travolto a pochi metri dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco!
L’evento misterioso
Immagina la scena: tra la folla radunata per un momento storico, un uomo è stato improvvisamente travolto, sbattendo violentemente la testa proprio vicino alla Porta Santa, da poco inaugurata dal Pontefice. Un incidente che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande su come possa essere accaduto in un luogo così sacro e affollato.
Il soccorso in azione
Subito dopo l’impatto, le squadre di emergenza sono intervenute con rapidità, prestando i primi soccorsi all’uomo ferito e trasportandolo in ospedale per le cure necessarie. Gli esperti si chiedono ora se ci siano fattori nascosti dietro questo evento inaspettato, alimentando la curiosità di migliaia di persone.Cronaca
L’incubo dei Parioli: tesori nascosti nel covo

Hai mai sognato di scoprire un tesoro da 200.000 euro durante un inseguimento mozzafiato? #ArrestoSensazionale #LadriGeorgiani #RomaMisteri
La Cattura Inaspettata
Ieri mattina, nei lussuosi Parioli di Roma, la polizia ha messo fine a una caccia durata settimane, arrestando due ladri georgiani sospettati di una serie di furti in abitazione. La zona era diventata un bersaglio per questi professionisti dello scasso, con i furti che erano aumentati in modo allarmate. Gli agenti del commissariato Villa Glori, dopo aver intensificato i pattugliamenti, hanno teso una trappola perfetta. I due sono stati bloccati all’interno di un palazzo di via Giovanni Antonelli, proprio mentre tentavano di fuggire dopo un tentativo di effrazione. Con le pistole in pugno, i poliziotti li hanno sorpresi su un pianerottolo, trovandoli in possesso di sofisticati attrezzi antifurto e copie di chiavi di ogni tipo. Ma ecco il colpo di scena: questi non erano semplici ladri, ma parte di un’organizzazione ben oliata.
Gli Sviluppi Sorprendenti
L’arresto ha aperto le porte a una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta. Portando gli investigatori all’appartamento dei sospettati nella Romanina, i due georgiani hanno inconsapevolmente svelato un vero e proprio nascondiglio di tesori. Immagina bauli pieni zeppi di gioielli scintillanti, orologi di lusso e abiti costosissimi, per un valore stimato di 200.000 euro! Senza dare ai ladri la possibilità di avvisare complici, la polizia ha perquisito il luogo e denunciato altri tre georgiani, tutti con precedenti per furti. Le indagini rivelano che queste bande sono maestre nel maneggiare serrature e porte blindate con strumenti all’avanguardia, mai visti prima in Italia. Ora, gli agenti stanno setacciando il tesoro sequestrato, e chissà quanti residenti dei Parioli rivorranno indietro i loro beni rubati!-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”