Attualità
“Rivolta all’Olimpico: La Prima Grande Protesta dell’Era Friedkin Dopo il Licenziamento di De Rossi”

Ieri: Proteste e Sgomento per l’Esonero di De Rossi
Nella giornata di ieri si sono registrate le prime manifestazioni di disapprovazione nei confronti della squadra e della società giallorossa, nei pressi di Trigoria. Un gruppo di tifosi si è radunato sotto l’abitazione di Daniele De Rossi, l’ex allenatore esonerato in modo imprevisto. La folla ha voluto esprimere il proprio sostegno a De Rossi, evidenziando la frustrazione per la situazione attuale della squadra. I tifosi hanno dichiarato: “Basta giocare con i nostri sentimenti e i nostri simboli”. In vista della partita di domenica contro l’Udinese, l’atmosfera è già carica di tensione, quella sarà la prima vera contestazione dell’era Friedkin.
L’Esonero di De Rossi: Un Colpo Inaspettato
Ieri mattina è arrivata la notizia shock: Daniele De Rossi è stato esonerato dalla guida tecnica della Roma. Questo avviene a distanza di otto mesi dall’allontanamento di José Mourinho e in un contesto di mercato ricco come pochi anni. Tuttavia, l’inizio della nuova stagione ha evidenziato una situazione critica, con solo tre punti conquistati in quattro partite e nessuna vittoria all’attivo. L’incertezza erano palpabile sin dall’inizio, e De Rossi stesso aveva riconosciuto di essere stato scelto anche per placare l’insoddisfazione di molti supporter legati a Mourinho.
Il licenziamento di De Rossi potrebbe scatenare una delle prime contestazioni significative da parte dei tifosi nei confronti della gestione Friedkin. Questi ultimi hanno continuato a supportare la propria squadra sia nelle vittorie che nelle sconfitte, ma il clima a Trigoria è diventato sempre più teso. La rabbia dei tifosi si è concentrata soprattutto sui senatori Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante, accusati di non aver mantenuto il giusto livello di prestazioni e di aver contribuito all’allontanamento di De Rossi.
Sostegno a De Rossi: I Tifosi si Mobilitano
Ieri sera un gruppo di appassionati si è riunito sotto casa di Daniele De Rossi per mostrargli il proprio supporto. Nonostante l’inizio di stagione deludente, il sostegno per l’ex capitano non è mai mancato. Tra gli striscioni esposti, uno recitava: “Società di incompetenti e pezzenti non meritate questa gente”. De Rossi, affacciandosi alla finestra, ha risposto con un saluto, evitando però di rilasciare dichiarazioni, come già avvenuto in precedenza.
La sua reazione, tipica del suo stile, fa presumere che quando deciderà di parlare lo farà in maniera equilibrata e professionale, senza lasciarsi sopraffare da emozioni da tifoso deluso. Sebbene la sua avventura come allenatore fosse destinata a essere complessa, nessuno avrebbe immaginato che sarebbe finita in tempi così brevi, specialmente con una squadra ancora in fase di assemblaggio.
La Partita di Domenica: Un Evento Cruciale
Domenica si svolgerà la partita tra Roma e Udinese, che segnerà il debutto del nuovo tecnico Ivan Juric. Questa gara potrebbe trasformarsi nella prima vera manifestazione di dissenso da parte dei sostenitori giallorossi nei confronti della dirigenza americana. Infatti, i tifosi sembrano decisi a non perdonare la società per aver ‘giocato’ con i loro sentimenti. Ieri, nei pressi di Trigoria, sono stati affissi i primi adesivi di protesta, recanti la scritta: “Yankee go home”.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto