Cronaca
Roma 70: L’arte urbana celebra il potere femminile nello sport con un progetto innovativo!

# La Street Art celebra le donne nello sport a Roma 70
La Street Art di Roma trova una nuova espressione a “Roma 70” grazie al progetto “Donne e Sport”. Questo ambizioso progetto trasformerà le facciate del Centro Commerciale I Granai, situato all’Ardeatino, in un autentico museo all’aperto. Dal 25 al 29 settembre, dieci artisti di fama internazionale porteranno la loro creatività sulle pareti del complesso di via Rigamonti 100, nelle vicinanze di via di Grotta Perfetta. Le opere murali rappresenteranno atlete di diverse discipline, sottolineando l’importanza dell’uguaglianza di genere nel mondo dello sport.
Artisti di spicco al lavoro
Tra i nomi prestigiosi coinvolti nel progetto ci sono: Mr Thomas, Rame 13, Giusy Guerriero, Uman, Solo, Diamond, Ale Senso, Ettorre, Luca Ledda e Carloni. Ognuno di questi artisti darà vita a opere che esaltano il legame tra donne e sport, un connubio sempre in grado di valorizzare i principi di forza e determinazione.
Patrocinio e contesto
L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio dell’VIII Municipio, si colloca nell’ambito di un programma più ampio di valorizzazione urbana, dedicato in particolare alle periferie di Roma. Grazie a questo progetto, tutti gli appassionati di street art avranno la possibilità di ammirare murali che ritraggono atlete italiane, autentiche campionesse sia nello sport che nella vita. Alberto Piperno, Presidente del Consorzio I Granai, ha espresso il suo entusiasmo: «È un onore ospitare un evento che fonde arte e sport, esprimendo così la creatività e la passione che caratterizzano entrambi i mondi»
Cerimonia di premiazione
In aggiunta alle opere d’arte, si terrà una cerimonia di premiazione per celebrare le protagoniste di questa prima edizione di “Donne e Sport”. Le vincitrici rappresenteranno varie discipline, dall’atletica alle arti marziali. Tra le premiate si annoverano Alessia Scortechini, medaglia d’oro a Tokyo e bronzo ai Giochi Paralimpici 2024, Alice Sabatini, cestista e ex Miss Italia, Lucia Fattori, esperta di IndoorSkyDiving, Emanuela Tittocchia, commentatrice sportiva e attrice, oltre al team rosa ASD Roma Sports per Cath’Serv Ball Mamanet.
La curatela di Enrico Peca
La selezione e la direzione artistica delle opere è affidata a Enrico Peca, fondatore e direttore creativo di Spazio 010, un’agenzia che dal 2020 organizza il Pulpafestival, il primo festival dedicato alla street art in Italia. Peca ha scelto gli artisti, ognuno dei quali porterà una propria interpretazione del tema.
Tematiche e stili delle opere
Il murale di Mr Thoms giocherà sull’ironia per evidenziare l’energia delle donne nel panorama sportivo, mentre Rame 13 celebrerà le surfiste e il loro legame con l’oceano. Giusy Guerriero, ispirandosi ad Angela Isadora Duncan, dedicherà il suo lavoro alla danza, esprimendo grazia e potenza. UMAN (Manuela Merlo) punterà a ritratti realistici, mentre Solo esplorerà la donna e lo sport attraverso una figura simbolica della natura. Altri artisti come Diamond e Ale Senso si concentreranno sulla resilienza femminile e sull’arte marziale del Wing Chun rispettivamente. Ettorre porterà l’energia dello skateboard, Luca Ledda tratterà il tema dell’accettazione del corpo, e Carloni onorerà Ellen Brennan, pioniere del wingsuit flying, catturando lo spirito dell’avventura e della libertà.
Questa iniziativa non solo arricchisce il paesaggio urbano, ma celebra anche il valore fondamentale dello sport e il contributo delle donne in questo settore.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social8 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello