Seguici sui Social

Cronaca

Roma Abbraccia il Modello Veneziano: Scopri la Nuova Tariffa di 2.50 Euro per i Non Residenti!

Pubblicato

il

Roma Abbraccia il Modello Veneziano: Scopri la Nuova Tariffa di 2.50 Euro per i Non Residenti!

Nuove Tariffe per il Trasporto Pubblico a Roma

A partire dalle prossime settimane, il costo del biglietto per il trasporto pubblico a Roma subirà delle modifiche. Per i residenti nel Lazio, il nuovo prezzo rimarrà fissato a un euro e cinquanta centesimi, mentre per i non residenti, il costo salirà a due euro e cinquanta centesimi. Questa decisione si inserisce nel contesto del “Modello Venezia” che è stato adottato nella capitale. La Regione Lazio, inoltre, ha annunciato un incremento della dotazione dal Fondo Nazionale Trasporti per Roma, con un aumento da 240 a 250 milioni di euro all’anno.

L’Incontro Cruciale

Oggi pomeriggio, l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, porterà avanti le trattative con i sindacati e il Comune di Roma. L’incontro è previsto per le 15.30 presso la sede di via Cristoforo Colombo. Ghera, incaricato di redigere la delibera riguardante le tariffe del trasporto pubblico locale, presenterà una proposta mirata a chiudere un deficit di 22 milioni di euro senza intaccare ulteriormente il bilancio dei romani.

Lettera di Comunicazione

Il tema delle nuove tariffe per bus e metro era già al centro di discussioni da tempo e ha trovato ufficializzazione in una lettera inviata dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, al presidente della Regione, Francesco Rocca, all’inizio di settembre. L’argomento era già stato anticipato dal quotidiano Il Messaggero. Sono passati vent’anni dall’ultima modifica del prezzo del biglietto, mentre i costi relativi a carburante e manutenzione sono aumentati. Nella regione Lazio è in atto il sistema Metrebus, che comprende Trenitalia, Cotral e Atac. I biglietti a Roma attualmente costano un euro e cinquanta centesimi, validi per 100 minuti, e rimarranno al medesimo prezzo per i residenti. “La nostra intenzione è quella di evitare che gli aumenti colpiscano le spalle dei romani”, dichiara Ghera. Anche i sindacati manifestano consenso riguardo alla necessità di non appesantire il costo per i cittadini, conferma l’assessore. Si prevede quindi di applicare un “modello Venezia”, ovvero tariffe diverse per residenti e non, inclusi turisti, ma con importanti eccezioni.

Eccezioni per i Giovani Pellegrini

Un’iniziativa particolare mira a escludere i giovani pellegrini che arriveranno a Roma in occasione del Giubileo degli Adolescenti e del Giubileo dei Giovani dall’applicazione del prezzo aumentato. In tali eventi, sempre che le modifiche amministrative e tecniche necessarie vengano attuate, sarà introdotto un biglietto agevolato al costo di un euro e cinquanta centesimi, dedicato esclusivamente ai ragazzi.

Il Procedimento per l’Implementazione

Dopo il confronto con i sindacati, la proposta da parte della Regione Lazio dovrà passare per l’approvazione della Giunta e, successivamente, per quella del Consiglio regionale. Sebbene la maggioranza di centrodestra sia forte sul piano numerico, le tensioni politiche riguardanti il riequilibrio dei posti in Giunta hanno paralizzato l’attività legislativa, ferma da inizio agosto. Tra le questioni ancora da affrontare ci sono il Documento Economico Finanziario Regionale (Defr) e una nuova legge sulla semplificazione urbanistica, promossa dalla Lega. Dopo l’approvazione della legge riguardante le nuove tariffe, è previsto un periodo tecnico per l’implementazione del nuovo sistema di tariffazione differenziata, che include test e aggiornamenti ai software. Si stima che questa operazione richiederà, nella miglior delle ipotesi, almeno tre mesi dall’approvazione. Tuttavia, visto il nuovo sistema di biglietti differenziati, potrebbe essere necessario attendere dopo il Giubileo per la piena operatività.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025