Cronaca
“Roma Celebra Bombolo: Un Sentiero che Racconta la Sua Leggenda”

La Memoria di Bombolo a Roma
Franco Lechner, noto al pubblico come Bombolo, continua a lasciare il segno nel cuore dei romani, che non dimenticano il suo inconfondibile talento comico. Molti lo ricordano per le sue iconiche abilità nel far ridere, come quando la sua margherita si trasformava nell’irresistibile ironia dei suoi personaggi. La risata collettiva all’epoca attribuita al suo celebre “cinquina” del maresciallo Nico Gilardi è ancora vivida nella memoria. I momenti comici di Bombolo, dal suo pianto da bambino alle scene strappalacrime ai funerali di un amico, captano un’epoca e uno spirito nostalgico che continua a vivere.
Un Atto di Riconoscimento
Trentasette anni dopo la sua prematura scomparsa, il consiglio comunale di Roma ha deciso di onorare la sua memoria. È stata presentata una mozione, firmata dall’esponente della Lega Fabrizio Santori, per intitolare una via o un parco in Municipio III a questo grande artista. La proposta, approvata con 19 voti favorevoli, sottolinea l’importanza del suo contributo artistico alla cultura romana, affermando che merita un luogo pubblico a lui dedicato.
Emozione Familiare
Alessandro Lechner, figlio di Bombolo, ha espresso la sua gioia per questo tributo. Ringraziando il sindaco e chi ha sostenuto l’iniziativa, ha detto: “È una felicità immensa vedere riconosciuto il lavoro di mio padre nella sua città natale.” Il gruppo su Facebook “Bombolo, core de Roma” ha riscosso grande successo, raggiungendo quasi 20.000 membri. Ogni 22 maggio, in sua memoria, la famiglia organizza un raduno, durante il quale viene condivisa musica e cibo, come i piatti preferiti di Bombolo.
Una Vita di Sfide e Successi
La storia di Franco Lechner inizia in un contesto difficile, quella Roma del dopoguerra in cui la miseria era diffusa. Da umile venditore ambulante a celebre comico, la sua vita ha preso una direzione sorprendente grazie all’incontro casuale con Mario Castellacci e Pier Francesco Pingitore. Il talento di Bombolo è sbocciato nei tavolini di un’osteria, dove ha affinato le sue abilità comiche fino a debuttare nel film “Remo e Romolo, storia di due figli di una lupa”.
La Posizione della Nuova Intitolazione
La strada dedicata a Bombolo sorgerà in una zona ricca di altre intitolazioni a figure illustri della cultura italiana, come Rino Gaetano e Franco Califano. La presenza di nomi di grande rilievo nella stessa area rende questo nuovo riconoscimento ancora più significativo. “Non importa che la strada non sia quella dove è nato”, ha sottolineato Alessandro, “ciò che conta è che venga ricordato insieme ad altri grandi artisti”.
Una Nuova Page della Storia di Roma
Grazie a questa iniziativa, i romani e i turisti che passeranno per la nuova via dedicata a Bombolo si fermeranno a sorridere, ricordando le battute iconiche che hanno segnato un’epoca. Frasi come “Bocconotti Cinzia” o le celebri scenette con Tomas Milian, non solo rievocano momenti divertenti ma mantengono viva l’eredità di un attore che, nonostante le difficoltà, ha combattuto per il suo sogno. Presto, Roma avrà una nuova strada da percorrere, intitolata a Bombolo, il cuore pulsante della sua comicità.
Cronaca
Pieranunzi, Marcotulli e Cafiso, i protagonisti del pianoforte per i vent’anni della Casa del Jazz

Musica #Reunion Scopri l’epico evento che unisce generazioni di artisti in una maratona imperdibile!
La Magia di una Maratona Musicale
Immagina una festa di note e ritmi che non solo celebra la musica, ma segna un passaggio di testimone tra leggende del passato e talenti emergenti – un evento che sta facendo impazzire i fan e che potrebbe cambiare per sempre il mondo della musica!
L’Attesa per la Reunion del Secolo
Con l’adrenalina che sale per la grande reunion fissata per il 6 e 7 giugno, questa maratona sta diventando il segreto meglio custodito dell’anno, dove sorprese inaspettate e collaborazioni da brividi aspettano solo di essere svelate. Non vorrai perdertela!Cronaca
Lazio punta alla Champions. Baroni recupera i suoi quattro assi.

ScopriISegretiDeiBigChePotrebberoCambiareTuttoNelCalcio!
I Giocatori Chiave Pronti per la Volata Finale
Immagina una squadra di calcio con stelle come Taty e Guendouzi in piena forma: potrebbero essere loro a fare la differenza in questa fase cruciale della stagione. Con la volata finale che si avvicina, i tifosi si chiedono se questi big players riusciranno a portare la squadra verso la gloria. Non perdere l’opportunità di sapere come questi talenti stiano preparando il colpo di scena che tutti aspettano!
Il Capitano che Sostiene l’Allenatore
E se il capitano Zaccagni avesse rivelato dettagli sorprendenti sul suo allenatore? In un momento di grande tensione, Zaccagni non solo promuove il suo coach, ma potrebbe anche svelare strategie che cambieranno il gioco. È un endorsement che fa gola ai fan, e chissà quali sorprese nasconde dietro le quinte!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
Emanuela Orlandi, fratello Pietro contro Papa Francesco: “Nessuna ipocrisia, la mia posizione non cambia”