Seguici sui Social

Attualità

Roma e Lazio sotto la lente: piogge e temporali in arrivo il 17 e 18 settembre 2024!

Pubblicato

il

Roma e Lazio sotto la lente: piogge e temporali in arrivo il 17 e 18 settembre 2024!

Previsioni Meteo: Allerta Gialla per Roma e Lazio

È in arrivo un’allerta gialla con previsione di piogge e temporali che inizieranno nella mattinata e si protrarranno per le successive dodici ore. Queste le informazioni meteo per mercoledì 18 settembre 2024.

Dettagli sull’Allerta Gialla

Roma e il Lazio si preparano a una nuova allerta gialla. Questa è stata emessa dalla direzione emergenze e dal dipartimento della protezione civile, in combinazione con le indicazioni fornite dal numero unico di emergenza 112 della regione. Le piogge inizieranno nel pomeriggio di martedì 17 settembre e continueranno per sei ore. Inoltre, nelle ore successive di mercoledì, si prevede un’instensificazione delle precipitazioni sparse, che potranno manifestarsi anche in forma di brevi ma intensi temporali, con accumuli di pioggia generalmente contenuti.

Motivazioni Dietro l’Emettere dell’Allerta

La decisione di attivare l’allerta è stata presa dopo un’attenta analisi delle probabilità e della forza delle precipitazioni attese, della saturazione dei terreni e dei livelli dei corsi d’acqua. A supporto di tale decisione sono state utilizzate anche informazioni fornite dai presidi locali e modelli idrologici e idraulici. A tal proposito, l’allerta è stata classificata come criticità idrogeologica per temporali, come evidenziato nella mappa associata.

Zone Sensibili all’Allerta

Le aree colpite dall’allerta gialla, secondo la mappa, sono indicate con un colore giallo e puntini neri. A partire dal pomeriggio di oggi, il rischio è presente in quattro zone: la zona C dell’Appennino di Rieti, la zona E dell’Aniene, la zona F dei bacini costieri del Sud e la zona G del bacino del Liri.

Per quanto riguarda mercoledì, è importante segnare che, tra le zone menzionate, l’unica ad affrontare una criticità è la zona F; tuttavia, saranno aggiunte anche le aree interessate dai bacini di Roma, identificata come zona D.

Fonte Verificata

Attualità

A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Pubblicato

il

A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Roma – È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il papa della gente, il Santo Padre sempre dalla parte degli ultimi.

La città di Roma non dimentica le persone buone e, proprio di fronte alla basilica di Santa Maria Maggiore, c’è uno striscione dedicato al grande Papa argentino.

Striscione per Papa Francesco

“Grazie Francesco” c’è scritto sul palazzo del Pontificio Seminario Lombardo, edificio di proprietà della Santa Sede.

Lo striscione bianco con la scritta rossa, lungo circa 10 metri è un giusto omaggio per ricordare un grande Papa che è sempre stato a fianco degli ultimi e che la città di Roma vorrà sempre molto bene.

Continua a leggere

Attualità

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

Pubblicato

il

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!

Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.

La sequenza degli eventi

Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.

Le implicazioni per la sicurezza

Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025