Seguici sui Social

Cronaca

Roma in crisi: un lutto ogni due giorni, l’ultima vittima ad Acilia

Pubblicato

il

Roma in crisi: un lutto ogni due giorni, l’ultima vittima ad Acilia






Tragedia Stradale a Roma: Morto un Giovane di 28 Anni in un Incidente

Una serata di divertimento si è trasformata in un incubo per la famiglia di Giuseppe Bernabucci, un giovane di 28 anni che non è mai riuscito a tornare a casa dopo aver trascorso del tempo con gli amici. La sua vita è stata drammaticamente interrotta quando, mentre guidava la sua moto, è stato investito da un’automobile Citroën. Il conducente del veicolo, invece di fermarsi ad aiutare, ha lasciato il luogo dell’incidente. Questo tragico evento si è verificato tra sabato e domenica all’incrocio tra via di Acilia e via di Valle Porcina, nella zona di Acilia.

Ricordi di una Persona Speciale

Umberto Niscola, cognato di Giuseppe, ricorda con affetto il giovane, descritto come un lavoratore instancabile e un sognatore. «Giuseppe ha iniziato a lavorare come meccanico quando aveva appena 16 anni e attualmente operava all’aeroporto di Fiumicino», ha raccontato Niscola, evidenziando la sua dedizione al lavoro. La famiglia è in lutto e chiede giustizia per quanto accaduto. Lo stesso cognato ha espresso la sua frustrazione sui social, sottolineando che «è inaccettabile che la vita di una persona venga spazzata via da comportamenti irresponsabili, come suggeriscono le immagini delle telecamere di sorveglianza».

Indagini in Corso

Le indagini sono ancora in corso e gli agenti del Gruppo XII Monteverde stanno cercando di rintracciare i colpevoli che viaggiavano sulla Citroën. Attualmente, non ci sono ulteriori informazioni sul loro stato. Gli inquirenti stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sicurezza e interrogando i testimoni che hanno assistito all’incidente. Testimonianze recenti indicano che i due occupanti del veicolo avrebbero preso la fuga verso Casal Bernocchi, lasciando Giuseppe a terra vicino alla sua moto Suzuki, simbolo della sua grande passione. Suo cognato ha anche ricordato una frase che Giuseppe amava dire: “Ho capito cosa voglio fare nella vita non appena ho indossato il casco” e che amava partecipare a eventi motociclistici, come il raduno natalizio a Roma dove si era travestito da Grinch.

Incidenza degli Incidenti Stradali

La scomparsa di Giuseppe non è un caso isolato; infatti, la capitale e i suoi dintorni sono stati teatro di numerosi incidenti mortali quest’anno. In particolare, dal inizio del 2023, 111 persone hanno perso la vita sulle strade romane. Settembre ha registrato quattro vittime in pochi giorni, una media preoccupante di uno ogni due giorni. Tra i recenti decessi ci sono Maurizio Amadori, un tecnico di laboratorio di 50 anni, e Federica Giallonardi, 46 anni, entrambi vittime di incidenti stradali. La lista prosegue con Daniele Innocenzi, un bartender conosciuto, e il piccolo Santiago, di appena 5 anni, tragicamente deceduto in un altro incidente a Nettuno.


Cronaca

Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

Pubblicato

il

Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

La polizia ha arrestato 3 esponenti della Curva Sud della Roma.

Nella mattinata odierna, all’esito di una articolata e complessa attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la DIGOS e la SQUADRA MOBILE della Questura di Roma hanno eseguito l’Ordine di esecuzione di Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione GIP, a carico di tre esponenti del sodalizio ultras romanista “Gruppo Quadraro”, che occupa la parte centrale del secondo anello della Curva Sud dello Stadio Olimpico.

Due degli indagati sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare ex art. 352 co. 2 c.p.p., mentre un terzo soggetto era già detenuto per altra causa ed il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale presso cui è ristretto.

Tutti gli indagati – già sottoposti ad interrogatorio preventivo ex art. 291 co. 1 quater c.p.p. il 7 aprile u.s., quando si sono avvalsi della facoltà di non rispondere – sono ritenuti responsabili del reato di cui agli articoli 61 nr. 11-sespties c.p. e 73, co. 1 d.P.R. 309/1990, due di loro anche con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti, illecitamente effettuavano numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo cocaina in occasione degli incontri di calcio casalinghi disputati dalla società A.S. Roma presso i bagni della Curva Sud dello Stadio Olimpico fino a maggio 2024.

Le indagini, condotte dalla DIGOS, hanno interessato numerosi incontri di calcio disputati dalla squadra giallorossa allo Stadio Olimpico nel corso del Campionato di Serie A 2024/2025, a partire da gennaio 2024.

Continua a leggere

Cronaca

Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

Pubblicato

il

Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!

Un saluto inaspettato nei negozi storici

Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?

I negozianti svelano i segreti dei veri affari

Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025