Seguici sui Social

Attualità

Roma: la Metamorfosi in una Futuristica ‘Smart City’

Pubblicato

il

Roma: la Metamorfosi in una Futuristica ‘Smart City’

Monica Lucarelli e la Rome Future Week: Innovazione Digitale a Roma

In un’intervista esclusiva, Monica Lucarelli, assessora per le Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, ha parlato della Rome Future Week, un evento che funge da palcoscenico per le innovazioni tecnologiche che plasmeranno il futuro digitale della capitale. Tra i temi trattati, spicca l’importanza cruciale dell’infrastruttura 5G, elemento vitale per cittadini, turisti e attività commerciali.

Progetti per una Roma Intelligente

Durante l’inaugurazione della Rome Future Week, sono stati presentati i fondamenti di quattro importanti iniziative destinate a trasformare Roma in una Smart City. Il potenziamento della rete 5G è uno dei progetti chiave, destinato a superare i limiti delle precedenti tecnologie 4G, assicurando un monitoraggio più efficiente e una maggiore sicurezza nel trasferimento delle informazioni. Questa evoluzione tecnologica è particolarmente significativa in vista degli eventi di grande portata come il Giubileo.

Piani e Tempistiche per l’Implementazione del 5G

Un obiettivo fondamentale del progetto è assicurare una connettività stabile per i turisti in vari punti strategici della città, inclusi i nodi del trasporto pubblico come le stazioni della metropolitana e le piazze. Tra i progetti già avviati, figura l’attivazione del 5G presso la stazione Tiburtina. Le prime fasi dell’implementazione sono pianificate prima del Giubileo, coprendo 100 piazze, la rete della Metro A e le principali stazioni. L’intento è di raggiungere una copertura totale 5G entro il 2026.

Iniziativa per la Formazione Digitale

Un’altra proposta significativa presentata durante la Rome Future Week riguarda l’apertura di 25 centri dedicati alla facilitazione digitale. Questi spazi, finanziati tramite fondi del PNRR, sono stati creati per aiutare i cittadini ad acquisire competenze digitali di base. Al loro interno, verranno offerti micro corsi e attività di supporto, oltre a un servizio di tutoraggio per l’uso delle tecnologie informatiche. È importante sottolineare che solo il 46% della popolazione italiana possiede competenze digitali fondamentali.

Migliorare le Competenze Digitali nella Comunità

Il principale scopo di questi centri è fornire formazione e informazione sui principi base delle competenze digitali. Per massimizzare la partecipazione, sono stati scelti luoghi frequentati come scuole e centri per anziani. Questi ultimi, oltre a essere una delle categorie che affronta maggiori difficoltà con le tecnologie moderne, come l’identità digitale, troveranno personale competente in grado di fornire supporto e formazione necessari per entrare nel mondo digitale in costante evoluzione.

Fonte Verificata

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Pubblicato

il

Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.

Un ritorno inaspettato

La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.

Intervento delle forze dell’ordine

Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025