Cronaca
Roma: Sfrutta l’assenza della compagna per avvicinarsi alla figlia tredicenne

Condanna per abusi su minore: quattro anni e sei mesi di carcere per Riccardo M.
Il tribunale di piazzale Clodio ha emesso una sentenza pesante per Riccardo M., un uomo di 42 anni, condannato a quattro anni e sei mesi di reclusione per il reato di violenza sessuale aggravata. Questo verdetto è frutto di una serie di accuse che coinvolgono la figlia tredicenne della sua compagna, portate alla luce grazie alla denuncia della donna. L’accusa ha rivelato che Riccardo M. ha abusato della minore tra il 2019 e il 2020, compiendo atti di violenza quando la madre non era presente.
Il momento di svolta: la denuncia della madre
L’intera vicenda ha avuto inizio quando la compagna di Riccardo ha rinvenuto messaggi inquietanti sul cellulare della figlia. Questi messaggi hanno spinto la donna a mettere in discussione la situazione familiare e a denunciare le violenze subite dalla ragazza. Durante il processo, è emerso che gli abusi avevano avuto luogo in un lasso di tempo specifico, precisamente tra giugno e dicembre 2019, periodo in cui Riccardo viveva con la compagna e le sue due figliolette.
La testimonianza della minore ha messo in evidenza situazioni inquietanti: l’accusato si infilava nel letto dela ragazza a torso nudo per commettere le sue vile azioni. Le dichiarazioni della giovane hanno rappresentato una parte cruciale della prova contro di lui.
Maltrattamenti e ulteriori scoperte
L’inchiesta avviata a seguito della denuncia ha svelato anche incidenti di maltrattamenti nei confronti della compagna dell’imputato. Diversi episodi di violenza domestica, uniti alla scomparsa di denaro e gioielli di famiglia, hanno portato a liti furiose e nuove violenze. Questa escalation ha convinto la madre a interrompere la relazione con Riccardo e a tornare a vivere con la propria madre con le sue figlie.
Durante il processo, il tribunale dei minorenni ha stabilito che l’uomo avrà diritto a incontrare la sua figlia solo in contesti protetti, a causa della gravità delle sue azioni. Ulteriori valutazioni psicologiche hanno messo in evidenza problemi mentali che Riccardo ha tentato di affrontare attraverso un percorso terapeutico, che però non ha mai portato a termine. La sua situazione è rimasta avvolta nel mistero, in quanto non si hanno notizie di lui da un anno.
La sentenza finale e le implicazioni
In merito alla richiesta della procura, che aveva invocato una pena di sei anni di detenzione, i giudici hanno infine deciso di condannare Riccardo a quattro anni e sei mesi. Inoltre, è stata disposta l’interdizione dai pubblici uffici e la revoca del diritto di successione nei confronti della compagna e della figlia. La questione della riparazione dei danni, invece, dovrà essere affrontata in un secondo momento in sede civile.
Cronaca
Screening gratuiti per i residenti dell’Asl Roma1 fino al 4 aprile

Da questa mattina e fino a venerdì 4 aprile si svolgeranno cinque giornate di screening oncologici e per l’epatite C gratuiti per i residenti dell’Asl Roma 1. L’iniziativa, promossa dalla Asl, dalla Regione Lazio e dal I Municipio di Roma Capitale, si propone di garantire controlli importanti per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie.
Dettagli degli Screening
Gli screening si effettueranno nel parcheggio di via Angelo Emo della stazione della Metro A di Cipro, dalle 9 alle 18, con accesso libero e senza prenotazione. I programmi di prevenzione sono i seguenti:
– Donne dai 25 ai 64 anni: screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina tramite HPV e PAP test.
– Donne e uomini dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore al colon-retto tramite apposito kit.
– Donne dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore alla mammella tramite mammografia.
– Donne e uomini dai 35 ai 55 anni: screening dell’infezione da HCV (Epatite C).
Il servizio di screening oncologico è disponibile anche tramite la piattaforma regionale online Prenota Smart.
Informazioni e Contatti
Per chi non potesse partecipare, è possibile ricevere ulteriori informazioni e prenotazioni sugli screening oncologici chiamando il Numero Verde 800.536.693, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 17, o scrivendo a uocpomas@aslroma1.it. Per informazioni specifiche sugli screening dell’infezione da HCV, si può contattare hcvscreening@aslroma1.it.
Cronaca
Derby per l’Europa: la Lazio cerca la vittoria contro il Torino

Stasera, allo Stadio Olimpico, si gioca una sfida cruciale per il tecnico Baroni, che punta a un controsorpasso su Ranieri. Il match è atteso con grande fervore e potrebbe avere ripercussioni importanti sulle ambizioni di entrambe le squadre.
Il Commento di Guendouzi
Nel corso della giornata, Guendouzi ha espresso fiducia nei confronti di Rovella, dichiarando: “Diventerà tra i migliori al mondo”. Questa affermazione sottolinea le aspettative elevate su di lui e il suo potenziale in crescita all’interno del contesto calcistico attuale.
Le Aspettative per la Partita
Il match di stasera rappresenta un’importante opportunità per Baroni di raddrizzare la situazione e migliorare la posizione della sua squadra, mentre Ranieri cercherà di mantenere il vantaggio. La tensione è alta e i tifosi sono in attesa di un incontro avvincente.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO