Cronaca
Roma sotto assedio: tempeste in arrivo con rischio di grandine! Scopri quando e per quanto tempo.

Maltempo a Roma: Allerta Arancione in Corso
Roma è attualmente colpita da violente precipitazioni, e l’allerta meteo arancione continua a persistere nel Lazio. Le condizioni atmosferiche instabili fanno prevedere piogge sparse per l’intera giornata, a seguito del nubifragio che ha colpito la Capitale nel giorno precedente. La Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino, avvisando i cittadini di rimanere vigili. I continui rovesci hanno provocato gravi disagi, con allagamenti in varie zone della città che hanno portato a interruzioni della viabilità. Le autorità invitano a prestare massima attenzione e a limitare gli spostamenti non necessari.
Disagi nel Traffico e nei Trasporti Pubblici
Le abbondanti piogge hanno avuto un impatto notevole sulla circolazione. Molte strade sono state forzosamente chiuse per via degli allagamenti, creando lunghe file e ritardi nei mezzi pubblici. Le linee degli autobus e della metropolitana hanno subito variazioni nei percorsi e rallentamenti. Le istituzioni comunali sono attive nel tentativo di affrontare le problematiche, segnalando ai cittadini di rimanere informati attraverso i canali ufficiali.
Al maltempo si aggiunge la presenza di forti venti che hanno abbattuto alberi e segnali stradali in diverse aree della capitale. Le squadre di emergenza stanno operando per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità.
Consigli Utili per la Popolazione
In seguito all’allerta meteo arancione, la Protezione Civile ha diffuso alcune indicazioni per ridurre al minimo gli inconvenienti e i pericoli. È fortemente raccomandato limitare le uscite al di fuori della propria abitazione ed evitare l’uso di automobili, soprattutto nelle zone più colpite dalle infiltrazioni. Potrebbero verificarsi chiusure temporanee delle scuole come misura precauzionale, e gli istituti stanno comunicando eventuali decisioni straordinarie ai genitori.
È consigliabile avere sempre pronto un kit per le emergenze e rimanere aggiornati sulle ultime notizie meteorologiche. Le autorità continuano a seguire con attenzione l’evolversi della situazione e forniranno aggiornamenti attraverso i canali tradizionali e i social media.
Inoltre, sono state attivate unità di crisi per coordinare le operazioni di soccorso in caso di necessità. I cittadini sono invitati a segnalare eventuali emergenze ai numeri dedicati, in modo da facilitare interventi tempestivi.
Per rimanere aggiornati, si raccomanda di visitare il sito web della Protezione Civile e le pagine informative del Comune di Roma.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social18 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO