Seguici sui Social

Attualità

Roma: Torna l’abbonamento annuale Atac a soli 50 euro per i giovani sotto i 19 anni! Scopri come richiederlo!

Pubblicato

il

Roma: Torna l’abbonamento annuale Atac a soli 50 euro per i giovani sotto i 19 anni! Scopri come richiederlo!

Per il 2024, l’abbonamento annuale Metrebus per i giovani sotto i 19 anni residenti a Roma è stato riconfermato al costo di 50 euro. Le richieste potranno essere effettuate a partire dal 7 settembre, accedendo al portale MyAtac.

Requisiti per richiedere l’abbonamento Atac under 19 a Roma

L’abbonamento under 19 è destinato esclusivamente ai giovani che risiedono a Roma e che non hanno ancora compiuto diciannove anni al momento della richiesta. È importante notare che questa offerta è limitata agli abbonamenti Metrebus Roma e non si estende ai Metrebus Lazio, in quanto il finanziamento proviene da Roma Capitale.

Per richiedere l’abbonamento, sia per la prima attivazione che per il rinnovo, è fondamentale entrare nel portale MyAtac dalla data sopra citata. Per i minorenni, l’accesso dovrà essere effettuato attraverso le credenziali dei genitori o dei tutori legali.

Procedura per richiedere l’abbonamento Metrebus under 19 nel 2024

Per iniziare la procedura di richiesta, bisogna accedere al portale My Atac. Se si è minorenni, sarà necessario farsi aiutare da un genitore o tutore. Una volta effettuato l’accesso, si deve individuare il tasto “Roma under 19” nella colonna di sinistra. Se si possiede già una Metrebus Card Personalizzata, sarà sufficiente compilare il modulo con i dati richiesti, come nome, cognome, codice fiscale e indirizzo email. Successivamente, si dovrà caricare un documento d’identità e procedere al pagamento dei 50 euro per ricaricare la Metrebus Card per un anno.

Se non si possiede ancora la Metrebus Card, dopo essersi registrati nel portale My Atac, si dovrà completare una “pre-registrazione” nella sezione dedicata a Roma Under 19 e seguire la procedura di richiesta. Successivamente, sarà necessario ritirare la card di persona.

Dopo aver ricevuto l’email di conferma, sarà indispensabile stamparla e presentarsi alla biglietteria per ritirare la carta. Importante: le biglietterie di Spagna e piazza dei Cinquecento non sono incluse in questo servizio. Una volta presentato un documento d’identità e una foto, la Metrebus Card verrà rilasciata e attivata dopo il pagamento.

Rinnovo dell’abbonamento under 19 di Atac per i mezzi pubblici

Il rinnovo dell’abbonamento sotto i 19 anni avviene interamente online. È fondamentale ricordare di rinnovarlo alla scadenza dei 12 mesi previsti. La procedura è simile a quella iniziale; è necessario tornare nel portale MyAtac e andare alla sezione per Roma Under 19.

Una volta lì, si potranno compilare i moduli richiesti e allegare un documento d’identità. Dopo una verifica automatica dei dati (inclusi nome, cognome, codice fiscale e email), si potrà procedere al pagamento di 50 euro per il rinnovo dell’abbonamento. La validità del nuovo abbonamento inizierà immediatamente dopo la scadenza di quello precedente, mentre nel caso in cui la carta fosse scaduta, il nuovo abbonamento inizierà dal giorno del rinnovo. Anche per il rinnovo, la validità sarà di 12 mesi.

Fonte Verificata

Attualità

Affitti esorbitanti a Roma per i funerali di Papa Francesco monolocali a cinquemila euro a notte

Pubblicato

il

Affitti esorbitanti a Roma per i funerali di Papa Francesco monolocali a cinquemila euro a notte

AffittiFolliARoma: Scopri come i prezzi degli affitti stanno impazzendo per i funerali di Papa Francesco, con monolocali che sfiorano i 5.000 euro a notte!

In una Roma già affollata di turisti e fedeli, il recente annuncio dei funerali di Papa Francesco ha scatenato una vera e propria corsa all’oro per gli affitti, trasformando la Città Eterna in un mercato immobiliare da capogiro. Immaginate di dover sborsare una fortuna solo per un posto letto durante un evento storico: è proprio ciò che sta accadendo, attirando l’attenzione di curiosi e investitori da tutto il mondo.

Prezzi da capogiro

Con la domanda che esplode per alloggi temporanei, i proprietari stanno offrendo monolocali a prezzi esorbitanti, come i “5mila euro a notte” menzionati in recenti segnalazioni. Questa escalation non è solo un’anomalia, ma un fenomeno che sta generando dibattiti su accessibilità e speculazione nel settore immobiliare romano.

L’impatto sulla città

La città si prepara a un afflusso massiccio di visitatori, e questo sta spingendo i prezzi alle stelle, influenzando non solo i residenti ma anche l’economia locale. Esperti del settore osservano come eventi di tale portata possano alterare il mercato, lasciando tutti a chiedersi: quanto durerà questa bolla?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Pannelli crollano in Galleria Giovanni XXIII paralizzando il traffico romano

Pubblicato

il

Pannelli crollano in Galleria Giovanni XXIII paralizzando il traffico romano

RomaInCaos Scopri come la caduta improvvisa di due pannelli ha bloccato la Galleria Giovanni XXIII, scatenando un inferno di traffico a Roma e lasciando migliaia di pendolari a chiedersi cosa succederà dopo!

La capitale italiana è stata colpita da un evento inaspettato che ha trasformato una routine quotidiana in un vero rompicapo. La Galleria Giovanni XXIII, una delle arterie principali della città, è stata chiusa d’urgenza dopo che due pannelli si sono staccati, creando non solo pericoli immediati ma anche una curiosità diffusa tra i cittadini su cosa abbia potuto causare un simile incidente. Immagina di essere bloccato in coda per ore: è proprio ciò che sta accadendo ora, con il traffico che si è ingolfato in modo spettacolare.

Le Cause dell’Incidente

Le autorità hanno confermato che la caduta dei pannelli è stata il motivo principale della chiusura, un evento che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti. ‘Traffico in tilt’ è l’espressione che meglio descrive la situazione, con code chilometriche che si estendono per la città, spingendo i romani a cercare alternative creative per muoversi.

L’Impatto sulla Città

Mentre le indagini procedono, il caos ha già influenzato la vita quotidiana di migliaia di persone, con ritardi che potrebbero durare giorni. Gli esperti stanno analizzando ogni dettaglio per prevenire futuri problemi, ma una cosa è certa: questo episodio ha acceso la curiosità su quanto sia fragile l’infrastruttura urbana di Roma. Che cosa scopriremo nei prossimi aggiornamenti?

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025