Cronaca
Rome Future Week: la Fusione Perfetta di Innovazione Tecnologica e Sostenibilità Ambientale

Roma Future Week: Una Nuova Visione per il Futuro della Capitale
“Un’innovazione che non abbraccia ogni cittadino di Roma non può definirsi tale.” Questa affermazione di Monica Lucarelli, assessora alle attività produttive e alle pari opportunità, ha dato inizio alla conferenza stampa dedicata alla Roma Future Week, che si è svolta ieri a Palazzo Valentini. La manifestazione, ideata da Michele Farzese, celebra la sua seconda edizione e punta a promuovere il dialogo tra istituzioni, privati e cittadini su tematiche cruciali come l’intelligenza artificiale, il metaverso, la medicina di genere e la sostenibilità ambientale. Con oltre 260 location, circa 400 iniziative e un’affluenza prevista di più di 6000 partecipanti, l’evento si profila come un’importante opportunità per riflessioni e sviluppi per la capitale.
Eventi e Attività: Un’Iniziativa Diffusa
Dal 16 al 22 settembre, Roma si trasformerà in un palcoscenico vibrante di eventi, workshop, conferenze, tavole rotonde e hackathon. L’assessora Lucarelli ha descritto questa iniziativa come una vera e propria “mobilitazione collettiva”, che enfatizza l’importanza di un “tessuto connettivo” nella comunità. Michele Farzese ha aggiunto che Roma dispone già di un’industria produttiva, ma è necessario integrarla meglio. La scelta di un formato decentralizzato per l’evento punta a garantire sostenibilità, consentendo una partecipazione semplice e riducendo al minimo gli spostamenti. Inoltre, si prevede di aprire spazi ed edifici che solitamente rimangono inaccessibili, rafforzando così il senso di comunità tra i cittadini.
Un Approccio Inclusivo alla Innovazione Sociale
L’asse centrale della Roma Future Week riguarda l’innovazione sociale. Michele Farzese ha sottolineato che il vero obiettivo non è solo la tecnologia, ma le persone stesse. L’iniziativa si propone di essere inclusiva e accessibile, amalgamando innovazione e problematiche sociali per costruire un futuro migliore per tutti. Gli sforzi congiunti di Lucarelli e Farzese per organizzare una terza edizione già in fase di pianificazione testimoniano l’interesse significativo suscitato dall’evento e l’impegno a continuare questa interessante avventura.
Sicurezza e Innovazione: Uno Sguardo al Futuro
La Roma Future Week acquisisce un’importanza particolare in vista del Giubileo 2025, quando 15.000 telecamere saranno impiegate per garantire la sicurezza, gestite tramite intelligenza artificiale. Tuttavia, l’assessora Lucarelli ha chiarito che l’impiego di tali tecnologie deve servire a proteggere e non a creare una città sorvegliata alla stregua di un “grande fratello”. È fondamentale, secondo lei, che la tecnologia promuova la libertà e la sicurezza senza compromettere i diritti dei cittadini.
Un Appuntamento Imperdibile: dal 16 al 22 settembre
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, visitate il sito ufficiale: https://romefutureweek.it/events/.
Cronaca
Ultrà indagati per spaccio in Curva Sud durante le partite

Sotto inchiesta lo spaccio di cocaina nei bagni della curva Sud dello stadio Olimpico. Secondo i pm della direzione distrettuale antimafia, sette ultrà giallorossi avevano allestito una piazza di spaccio nelle toilette del settore 20-21, gestendo lo smercio di cocaina durante le partite della Roma.
L’indagine della Digos
L’indagine, avviata dalla Digos a gennaio 2024, ha portato alla notifica di un decreto di fissazione dell’interrogatorio per tre ultrà del Gruppo Quadraro. Gli agenti hanno inoltre eseguito perquisizioni domiciliari nei confronti dei tre, indagati insieme ad altri tre amici di curva e a un minorenne, tutti appartenenti allo stesso gruppo.
Partite sotto inchiesta
Le partite finite sotto la lente degli investigatori comprendono quasi tutte quelle disputate dalla Roma in casa nel 2024.
Cronaca
Evacuazione di 20 bambini e delle maestre dalla scuola materna al piano terra

Un incendio è divampato alle 11.30 in un appartamento di uno stabile in via delle Sterlizie a Nettuno, in provincia di Roma. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Anzio, i quali hanno assistito i vigili del fuoco nell’evacuazione di circa 20 bambini e delle maestre di un asilo nido situato al piano terra dell’immobile. Non ci sono feriti. Attualmente, le operazioni di spegnimento sono in corso, con alcuni bambini intrattenuti dai militari che hanno mostrato loro l’auto di servizio.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca23 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello