Seguici sui Social

Attualità

Schlein ha invitato al dialogo durante la Festa dell’Unità

Pubblicato

il

Schlein ha invitato al dialogo durante la Festa dell’Unità

I comitati contro il termovalorizzatore di Roma hanno chiesto alla segretaria del Pd, Elly Schlein, di aprire un confronto sull’impianto voluto dal sindaco Gualtieri. E lei, a loro dire, avrebbe aperto alla possibilità di un incontro.

La situazione attuale del termovalorizzatore di Roma

Tutto deciso sul termovalorizzatore di Roma? Secondo i comitati che lottano contro quello che definiscono da sempre ‘inceneritore’, sembra proprio di no. A loro dire, la segretaria del Partito democratico Elly Schlein avrebbe promesso pubblicamente, a cittadini, militanti e comitati, di essere pronta ad aprire un confronto sul tema. Secondo altre versioni, la segretaria avrebbe semplicemente detto che non era quello il momento adatto e di inviare una mail alla segreteria del Pd. Ma il progetto del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, può essere ancora messo in discussione?

L’iter per la realizzazione del nuovo impianto di Santa Palomba è in fase avanzata. Dopo aver presentato l’offerta per la realizzazione del termovalorizzatore, Acea attende, nelle prossime settimane, la conferma ufficiale da parte del Comune di Roma in merito all’aggiudicazione della gara. Sarà Invitalia il soggetto che verificherà i requisiti di Acea e che decreterà l’esito della procedura. Ma il progetto c’è, è concreto, e Acea si è detta pronta ad aprire i cantieri per il nuovo impianto a fine del 2024 o all’inizio del 2025.

Le dichiarazioni di Elly Schlein e le reazioni

Le presunte parole pronunciate da Schlein, tuttavia, sembrano aprire un piccolo spiraglio. Ieri la segretaria è intervenuta alla festa dell’Unità di Genzano di Roma, Castelli Romani, con i sindaci dei comuni di quel territorio (anche Pd) che da tempo mettono in dubbio la bontà dell’operazione di Gualtieri. La presidente del Consiglio Comunale di Genzano, Patrizia Mancini, ha consegnato a Schlein il libro “La verità sull’inceneritore di Roma” e in seguito, riferiscono i comitati No Inc, la leader dem ha assicurato che avrebbe aperto un confronto sul tema.

Spiega Marco Alteri, portavoce della Rete Tutela Roma Sud: “Schlein, davanti al segretario regionale Daniele Leodori e una decina di giornalisti, ha detto a Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Pd, di fissare un incontro per aprire il confronto sull’inceneritore. Mi sembra una novità importante rispetto a quanto avvenuto finora”. E ancora: “I grandi partiti si vedono dalla capacità di mettersi in discussione. Il Pd è quello che ha votato il Jobs Act e adesso prende le firme per abrogarlo, perché questa è la politica. Adesso vediamo se è capace di scegliere il futuro e la tutela del bene comune anche sugli inceneritori”.

Lo stesso Marco Alteri ha confermato a Fanpage.it che quello di Schlein è stato a tutti gli effetti un impegno ad aprire un confronto e a organizzare un incontro. Secondo quanto riporta sul proprio sito l’agenzia Dire e stando a quanto raccontato anche a Fanpage.it, in realtà Schlein avrebbe ricevuto “la richiesta “personale” di aprire un tavolo sulla questione” e “avrebbe replicato di sentire il partito, a partire dalla coordinatrice della segreteria nazionale, Marta Bonafoni”.

In ogni caso, la richiesta formale di un incontro da parte della Rete Tutela Roma Sud non si è fatta attendere. Ecco il testo:

“Gentilissima segretaria nazionale del Partito Democratico- si legge nella mail inviata agli indirizzi di posta della camera e del partito della segretaria dem- facciamo seguito all’impegno di avviare un tavolo di confronto sul delicato tema dell’inceneritore romano, preso ieri alla Festa dell’Unità di Genzano, per chiederle di fissare un appuntamento con una delegazione dei sindaci del Pd dei Castelli, alla presenza di una rappresentanza della società civile. Confidando nella sua volontà di ascolto del territorio, siamo fiduciosi per un pronto riscontro”.

La mail inviata a Schlein

La mail inviata a Schlein

Fonte

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025