Seguici sui Social

Cronaca

Scoperta e smantellata la rete criminale che ha preso di mira le Poste!

Pubblicato

il

Scoperta e smantellata la rete criminale che ha preso di mira le Poste!

Rapine All’Ufficio Postale: La Scoperta Delle Identità

La recente serie di rapine all’ufficio postale di via Grottarossa ha svelato la connessione tra i due complici, grazie a un terzo tentativo di furto che si è rivelato fallimentare. Prima di eseguire l’ultimo colpo, uno dei rapinatori ha fatto una sosta per consumare cappuccino e cornetto al bar. Il suo complice, con un passato criminale, si era allontanato dal percorso di riabilitazione definito dal giudice e ha preso parte alla rapina.

La Terza Rapina e la Scoperta

Le indagini sulle due rapine precedenti, avvenute rispettivamente a novembre e aprile, sono state avviate in seguito all’intento goliardico di uno dei rapinatori di tentare un colpo in luglio. Le evidenze raccolte hanno chiarito le identità degli autori. Uno dei rapinatori, infatti, è stato facilmente riconosciuto grazie a elementi distintivi come un evidente tatuaggio a forma di croce sul dorso di una mano.

Modus Operandi dei Rapinatori

Nel corso delle rapine, le vittime sono state mantenute in ostaggio e costrette a svelare l’accesso a caveau e sportelli Atm. Gli ostaggi hanno notato molte similitudini nei comportamenti e nella voce dei due malviventi, confermando che si trattava delle stesse persone. Durante la rapina di aprile, i rapinatori presero come ostaggio un impiegato dell’ufficio, rivelando che avevano già compiuto un colpo in precedenza, con frasi che facevano riferimento al loro “famigerato passato”. Infine, dopo aver conquistato la loro libertà, salutarono le vittime con l’affermazione: «non torneremo per una terza volta, sarebbe troppo rischioso».

L’Attività Investigativa

I due uomini, Filippo Giuffrida di Catania e Luciano Terzini di Roma, sono stati successivamente arrestati dai carabinieri della compagnia Trionfale. Giuffrida è stato catturato dopo aver tentato un’altra rapina a luglio, laddove un direttore attento è riuscito a mettere in allerta le forze dell’ordine. Durante la procedura legale, è emerso che Giuffrida poteva essere accusato anche delle rapine precedenti.

La Pianificazione e l’Esecuzione

Entrando nell’ufficio postale di via Grottarossa, i rapinatori hanno costretto la direttrice ad aprire la porta. Con una conoscenza approfondita dei locali, si sono diretti al caveau e ai bancomat. Dopo una breve attesa per l’apertura, hanno riempito un borsone rubato e sono fuggiti, ottenendo circa 350 mila euro tra le rapine di novembre e aprile. L’auto della fuga, una Volkswagen Passat Variant nera, era intestata al figlio di Terzini.

La Registrazione Video

Le riprese video hanno svolto un ruolo cruciale nell’identificare i malviventi. Nonostante i tentativi di travestirsi, mascherati con mascherine e cappelli, il loro abbigliamento distintivo, come i pantaloni neri con dettagli arancioni e la scritta “Beta”, ha facilitato il riconoscimento. Entrambi i rapinatori avevano un ampio soprannome per i crimini commessi non solo a Roma ma anche in diverse altre città italiane tra cui Rieti, Forlì, Latina, Perugia, Firenze e Casalecchio di Reno.

Cronaca

Roma si tingerà di blu per la Giornata dell’Autismo: eventi al Gianicolo

Pubblicato

il

Roma si tingerà di blu per la Giornata dell’Autismo: eventi al Gianicolo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, domenica 6 aprile, Roma ospiterà un evento speciale al Gianicolo, intitolato Il cielo… è sempre + blu. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale "Mio Fratello è Figlio Unico" e prevede una serie di appuntamenti e attività dedicate ai bambini, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’autismo.

Attività e Programma

La mattinata inizierà alle 9:30 con una colazione a base di ciambelle calde, seguita da spettacoli di marionette e laboratori creativi. Tra le attrazioni principali è prevista la mostra fotografica Oltre il silenzio, a cura di "Madre Terra", che intende guidare i visitatori attraverso un percorso emotivo con immagini di bambini e ragazzi nello spettro dell’autismo.

L’atmosfera sarà vivacizzata da trampolieri itineranti e dall’esibizione della Fanfara a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. Si esibirà anche il Coro dell’I.C. Nino Rota della Scuola Primaria, sotto la direzione della Maestra Brenda Petorius.

Momenti di Celebrazione

A mezzogiorno, un colpo di cannone darà il via al lancio di palloncini blu, accompagnato dalle note di Rino Gaetano. Saranno presenti la Squadra Cinofila della Polizia di Stato e la Scuola Italiana Cani Salvataggio. Dalle 12:30 fino alla chiusura, prevista per le 14, la musica avrà un ruolo di primo piano con il Coro della Scuola La Salle, diretto dalla Maestra Monia Ruggeri, e con l’esibizione del gruppo di ragazzi autistici dell’associazione "Madre Terra", che apporteranno ritmo con le loro percussioni.

Continua a leggere

Cronaca

Esposto dei residenti in seguito alla situazione di disagio

Pubblicato

il

Esposto dei residenti in seguito alla situazione di disagio

Musica ad alto volume e comportamenti poco rispettosi stanno causando disagi ai residenti di Testaccio, in particolare nei pressi del mercato rionale. I cittadini hanno presentato un esposto a causa di serate caratterizzate da urla e schiamazzi. Inizialmente, la situazione sembrava migliorata grazie a modifiche nel genere musicale, con una transizione da dj set a musica dal vivo e la cessazione della musica entro gli orari stabiliti. Tuttavia, secondo quanto riferito dai residenti, la tranquillità è durata poco, con il ripetersi dei problemi a partire dal 15 marzo.

Disagi e richieste dei cittadini

I residenti hanno denunciato che durante gli eventi del mercato si torna a vivere situazioni insostenibili. «In questa data, si è dato il via alla nuova stagione degli open day del mercato Testaccio, durante questo primo evento, la musica era prettamente da discoteca. C’erano nuovamente centinaia di ragazzi ubriachi che, trovando sempre occupati i quattro bagni all’interno del mercato, hanno pensato di andare a fare i bisogni in giro, sotto le nostre finestre». Nonostante la musica sia stata fermata a mezzanotte, i partecipanti hanno continuato a sostare e a chiacchierare rumorosamente per oltre un’ora.

Richieste di maggiore sicurezza

I residenti sottolineano che il mercato di Testaccio è pensato per il commercio e non per ospitare eventi di massa, che vanno oltre la mia pazienza e tolleranza. Lamentano che «questo è solo il primo dei nove eventi in programma nel 2025» e chiedono l’annullamento o una riorganizzazione degli eventi. Chiedono anche l’implementazione di misure di sicurezza maggiori. A sostegno della loro causa, la consigliera Federica Festa si attende risposte concrete da parte delle autorità locali già in occasione del prossimo open day del 19 aprile.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025