Attualità
Scoperte Sorprendenti: La Rivoluzionaria Ricerca dell’Ospedale Bambino Gesù

Elettrocardiogramma nei Giovani Atleti: Un Passo Cruciale per la Protezione della Salute Cardiaca
Recenti ricerche condotte presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno rivelato dati inquietanti sulla salute cardiaca dei giovani coinvolti in attività sportive. Il campione analizzato comprendeva 581 ragazzi, con un’età media di 15 anni, per l’80% dei quali di sesso maschile. I risultati indicano che quasi il 10% di questi atleti presenta delle anomalie nei risultati degli elettrocardiogrammi effettuati al fine di ottenere il certificato per l’attività agonistica. Specificamente, il 9% dei soggetti (53 ragazzi) ha mostrato anomalie nella ripolarizzazione ventricolare, caratterizzate dall’inversione dell’Onda T. Inoltre, 17 di loro, pari al 3%, sono stati costretti a interrompere l’attività agonistica a causa di queste anomalie rilevate in ulteriori accertamenti.
Rilevanza dell’Elettrocardiogramma nel Contesto Sportivo
L’elettrocardiogramma (ECG) è uno strumento diagnostico essenziale che consente di monitorare l’attività elettrica del cuore, rappresentata graficamente tramite onde e segmenti. L’Onda T risulta cruciale, poiché indica la ripolarizzazione ventricolare, il periodo di “ricarica” del cuore stesso. In condizioni ottimali, la forma di questa onda è positiva, ossia si presenta con una curvatura verso l’alto. Tuttavia, un’Onda T negativa può essere indicativa di potenziali problematiche cardiache.
Ugo Giordano, responsabile dell’unità di medicina sportiva del Bambino Gesù, ha dichiarato: “Sebbene la probabilità che un atleta agonista presenti una cardiomiopatia silente sia bassa, non può essere del tutto esclusa. In questo contesto, lo screening con elettrocardiogramma, che anticipa l’idoneità sportiva, rappresenta un’opportunità fondamentale per riconoscere precocemente cardiomiopatie e altre patologie che potrebbero aumentare il rischio di morte improvvisa in giovani atleti apparentemente sani. È imprescindibile approfondire eventuali anomalie della ripolarizzazione, come l’inversione dell’Onda T, tramite centri specialistici.”
Necessità di Rigore nei Protocolli di Screening
“In Italia, i protocolli di valutazione per l’idoneità all’attività sportiva agonistica sono estremamente rigorosi,” ha commentato il medico del Bambino Gesù. “Per quanto riguarda l’attività non agonistica, benché non ci sia l’obbligo di sottoporsi a tali accertamenti, raccomandiamo vivamente di effettuare sempre un elettrocardiogramma in occasione di ogni visita per il rilascio del certificato. Questo esame riveste un’importanza cruciale come strumento di screening per la salute cardiaca.”
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista di cardiologia pediatrica “Cardiology in the Young”, evidenziando l’importanza di un monitoraggio attento della salute cardiaca nei giovani sportivi.
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
Attualità
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.
Un ritorno inaspettato
La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social17 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO