Cronaca
Scopri i segreti per trovare chi celebra messe e pratica esorcismi!

Il Fenomeno dei Falsi Sacerdoti a Roma
Nella capitale italiana, precisamente nelle chiese più emblematiche, si osserva un preoccupante fenomeno: l’infiltrazione di impostori che indossano abiti ecclesiastici per truffare i fedeli. Questi falsi sacerdoti si mascherano da veri rappresentanti della Chiesa cattolica, replicando cerimonie liturgiche e vesti tipiche del clero. Con l’avvicinarsi del Giubileo, un evento che porta a Roma un gran numero di pellegrini, la situazione potrebbe aggravarsi, offrendo ai truffatori una nuova opportunità per ingannare ignari visitatori.
Iniziative della Diocesi per Contrastare le Truffe
Per fronteggiare questo problema crescente, la Diocesi di Roma sta considerando l’idea di emettere un avviso ufficiale rivolto ai sacerdoti. Questo provvedimento mira a sensibilizzare il clero riguardo al rischio di incontrare truffatori, in particolare durante il Giubileo, quando è prevista la presenza di gruppi intenzionati a sfruttare la buona fede delle persone. Un elemento cruciale per distinguere un sacerdote legittimo è il cosiddetto “celebret”, un documento che provvede a conferire l’autenticità e l’autorizzazione per celebrare la Messa in una determinata parrocchia.
Don Emanuele Albanese, responsabile dell’ufficio matrimoni e disciplina dei sacramenti, avverte i fedeli di non lasciarsi ingannare da chi si avvicina promettendo servizi religiosi senza una verifica adeguata. Solo i sacerdoti attivi all’interno delle chiese possono essere considerati genuini, e ogni celebrazione deve essere confermata tramite il celebret, secondo quanto stabilito dal canone 903 del Codice di diritto canonico. Per ulteriore sicurezza, è disponibile online un elenco ufficiale dei sacerdoti sul portale della Diocesi.
Un Allerta dal Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa
Il Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa (Gris), operante nella Diocesi, ha già espresso preoccupazioni circa un possibile incremento di falsi sacerdoti in occasione dell’Anno Giubilare. Con un’ingente affluenza di pellegrini attesa, il rischio che questi impostori tentino di sfruttare l’atmosfera spirituale e le necessità dei visitatori aumenta, con offerte di sacramenti ed esorcismi che non hanno alcuna validità legittima, in cambio di compensi economici. Questo fenomeno non si limita ai luoghi sacri, ma potrebbe estendersi anche a strutture ricettive come alberghi e bed and breakfast, luoghi nei quali i pellegrini si fermano durante la loro permanenza a Roma.
Cronaca
Il viaggio estenuante e costoso dei pellegrini, tra scali complicati e biglietti a tremila euro

PapaFrancesco: Prezzi dei voli triplicati per i fedeli sudamericani – Scopri il boom inaspettato dopo l’annuncio dei funerali!
L’aumento vertiginoso dei costi
Immaginate di dover volare a Roma per un evento storico come i funerali di Papa Francesco, ma scoprire che i prezzi sono schizzati alle stelle. Proprio questo sta accadendo per migliaia di fedeli dall’Argentina e dal resto del Sud America, dove le tariffe aeree sono balzate fino a tre volte superiori rispetto al normale. Un vero colpo di scena che sta accendendo la curiosità di tutti, soprattutto dopo l’annuncio ufficiale che ha scatenato una vera e propria corsa ai biglietti.
Cosa sta attirando l’attenzione globale
Ma perché questo improvviso boom? I devoti sudamericani, legati profondamente al Pontefice originario dell’Argentina, non vogliono perdersi l’evento, e le compagnie aeree lo sanno bene. Stiamo parlando di cifre che potrebbero rendere il viaggio un’impresa epica, lasciando tutti a chiedersi: è solo un picco temporaneo o l’inizio di qualcosa di più grande? L’interesse è palpabile, con fan e curiosi che si interrogano su come partecipare senza spendere una fortuna.Cronaca
Lemieux: Un’eroina pucciniana animata da una fede inquietante

HaiMaiVistoUnAccoppiamentoOperisticoCosìIntrigante? #TritticoRicomposto
L’Evento Che Sta Accendendo La Curiosità Del Mondo Dell’Opera
Stasera, il mondo dell’opera si prepara a un momento unico e imperdibile con la terza tappa del “Trittico ricomposto”. Immagina due capolavori italiani che dialogano in un modo che nessuno si aspetterebbe: “Il Prigioniero” di Luigi Dallapiccola e “Suor Angelica” di Giacomo Puccini. Questo accoppiamento tutto italiano promette di svelare emozioni profonde e storie che ti terranno incollato alla sedia – non vorrai perdertelo!
L’Intervista Esclusiva Alla Star Marie Nicole Lemieux
Al centro di questa serata c’è la talentuosa mezzosoprano Marie Nicole Lemieux, che ha condiviso i suoi pensieri in un’intervista da brividi. Lemieux, con la sua voce potente e magnetica, ci guida attraverso le sfumature di queste opere, rivelando segreti che potrebbero cambiare il modo in cui ascolti l’opera classica. Preparati a scoprire come questo duo inaspettato unisce dramma e melodia in un’esplosione di passione puramente italiana!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto