Attualità
“Scopri il Nuovo Treno da Roma Tiburtina: Prezzi, Fermate e Orari per Vienna e Monaco di Baviera!”

Presentato oggi un nuovo servizio ferroviario che collega Roma a Vienna e Monaco di Baviera, frutto della sinergia tra Trenitalia e ÖBB. Scopriamo insieme le tratte, gli orari e tutti i dettagli del viaggio.
Un’alternativa sostenibile per viaggiare in Europa
Per gli amanti dei viaggi in treno, è finalmente disponibile un nuovo modo per spostarsi nel cuore dell’Europa senza l’assillo dell’aereo. Il treno Nightjet, lanciato oggi ufficialmente, offre un collegamento diretto tra Roma, Vienna e Monaco di Baviera. Questa iniziativa è il risultato della collaborazione tra Trenitalia, il Gruppo FS Italiane e la compagnia ferroviaria austriaca ÖBB.
La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di diverse personalità, tra cui Matteo Salvini, Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, e vari dirigenti delle aziende ferroviarie coinvolte.
Dettagli sulla tratta e gli orari
Il treno Nightjet parte ogni giorno dalla stazione di Roma Tiburtina alle 17:25. Durante il viaggio, toccherà diverse città italiane e austriache, tra cui Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Villaco, Klagenfurt, Leoben e Bruck an der Mur, con arrivo a Vienna previsto per le 9:04 del giorno successivo. Per chi desidera procedere fino a Monaco di Baviera, una parte del treno continuerà la corsa da Villaco, arrivando a destinazione alle 9:22.
Se si viaggia in direzione opposta, il Nightjet riparte da Monaco di Baviera alle 20:10 e da Vienna alle 19:18, per tornare a Roma con arrivo previsto a Tiburtina alle 11:05, dopo aver fatto fermate in diverse città lungo il percorso.
Caratteristiche del treno
Il nuovo treno è dotato di una capienza totale di 500 posti e si articola in due sezioni: una dedicata al percorso verso Vienna e l’altra verso Monaco di Baviera, ognuna composta da sette carrozze. A bordo, i viaggiatori potranno beneficiare di vari servizi, tra cui un minibar, connessione Wi-Fi gratuita attraverso il portale ÖBB Railnet Night, e un sistema di informazioni avanzato. Inoltre, è presente un display per gestire diverse funzioni, come luce e chiamate al personale, aumentando così la sicurezza con monitoraggio video e accesso elettronico.
Prezzi e opzioni di viaggio
Per il viaggio da Roma verso Vienna e Monaco di Baviera, gli utenti possono scegliere tra diverse tipologie di posti, tra cui posti a sedere, cuccette e vagoni letti. Il costo per un posto a sedere in carrozze condivise è comunque abbordabile, con prezzi che partono da circa 55 euro, ma è possibile trovare tariffe vantaggiose soprattutto nei giorni feriali.
Le cuccette, complete di biancheria e spazio privato, offrono un comfort maggiore: i prezzi iniziano da 54 euro a persona (sconti per gruppi) e possono arrivare a 425 euro per un intero compartimento. Per chi opta per il vagone letto con servizi privati, le tariffe partono da 224 euro, con la possibilità di aumentare notevolmente a seconda delle personalizzazioni richieste.
I prezzi per i bambini sono ridotti, differenziati in base all’età, offrendo tariffe più basse per i più piccoli fino ai 14 anni.
È importante notare che i prezzi comunicati potrebbero subire variazioni rispetto a quelli indicati durante la presentazione del treno.
Attualità
Previsioni meteo Roma e Lazio 15 aprile pioggia e schiarite per i fortunati, temperature in rialzo

Pioggia a Roma: il cielo si scatena, ma non rovinare la giornata! Temperature in rialzo e schiarite in vista per il 15 aprile. #MeteoRoma #PioggiaInCitta #SchiariteSulLazio Chi l’avrebbe detto che persino il tempo fa i capricci più dei politici locali? Preparatevi a ombrelli e sorrisi, perché dopo la pioggia arriva il sole, e magari anche un po’ di buon senso in Campidoglio.
Previsioni per il 15 Aprile
Le nuvole si addensano su Roma e il Lazio con piogge sparse, seguite da ampie schiarite che renderanno la giornata imprevedibile ma vivace. Non è una novità: il meteo ama tenere tutti sulla corda, proprio come certe promesse elettorali che si sciolgono al primo acquazzone. Temperature in Aumento
Le temperature sono previste in aumento, con valori che sfioreranno i livelli primaverili, promettendo un pomeriggio più asciutto e piacevole. È come se il cielo dicesse: “Prima vi bagno, poi vi riscaldo”, un po’ come quei dibattiti in TV che iniziano con polemiche e finiscono in tiepide conclusioni. Pronti a godervi il sole? Ricordatevi, a Roma il tempo cambia, ma lo spirito no.
Consigli per la Giornata
Se uscite, portate l’ombrello ma non dimenticate gli occhiali da sole: la giornata potrebbe passare dal grigio al blu in un baleno. E chissà, magari tra una goccia e l’altra, scoprirete che il vero “accesso negato” è solo per chi resta in casa!
Attualità
Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana
In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’incidente
L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.
Reazioni della comunità
La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.
Commento
Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.
-
Cronaca6 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto