Cronaca
Scopri le ultime attrazioni letterarie e gli eventi esclusivi nella magica Piazza Navona: il programma completo!

# Scopri “Teatrosophia”: un Viaggio nell’Arte Teatrale a Roma
Un Sogno diventato Realtà
All’indirizzo 7 di via della Vetrina, non lontano dal famoso Bar del Fico, sorge “Teatrosophia”. Questa iniziativa è il frutto della visione dell’attore e regista Guido Lomoro e ha aperto le sue porte nel 2018, diventando un punto di riferimento per le diverse espressioni artistiche. In una location suggestiva come Piazza Navona, si è svolta di recente la conferenza stampa che ha svelato le anticipazioni per la stagione 2024/2025, che promette molte sorprese. Le repliche degli spettacoli saranno programmate per alcuni giorni, fino a un massimo di cinque, a partire dalle 18, anche nei weekend. Questa struttura amplia così le possibilità per il pubblico di partecipare attivamente agli eventi. Guido Lomoro ha commentato con entusiasmo gli sviluppi del teatro: «Abbiamo creato uno spazio vibrante e dinamico nel panorama teatrale di Roma. Il nostro impegno costante mira a migliorare la qualità delle nostre produzioni».
Il Cartellone della Stagione 2024/2025
La nuova stagione di “Teatrosophia” si arricchirà di nuovi talenti, opere contemporanee e graditi ritorni. L’apertura della stagione sarà segnata dal “Primo Palcoscenico”, un concorso rivolto agli attori e attrici neodiplomati. Proseguiranno anche i laboratori, incluso il workshop per non attori guidato da Ilenia Costanza, con una lezione introduttiva in programma per lunedì 21 ottobre alle 10.30. Inoltre, ci sarà spazio per le presentazioni di nuovi libri.
Il calendario degli eventi inizierà giovedì 3 ottobre con “Storygram”, un coinvolgente spettacolo-concerto a cura del Collettivo Socrates, con la partecipazione di Giulia Bornacin, Simone Martino e Amedeo Monda. Dal 10 al 13 ottobre gli spettatori potranno assistere a “Cento Lire”, una produzione di Dark Side Theatre Company dove Matteo Fasanella con Lorenzo Martinelli firmeranno sia il testo che l’interpretazione.
Ritorni e Novità sul Palcoscenico
“Giovanna Dark”, un’opera ispirata a A. Birkin, L. Besson e G. B. Shaw, tornerà in scena dal 19 al 23 febbraio e dal 26 febbraio al 2 marzo, presentando un cast di talenti tra cui Virna Zorzan e Alessio Giusto, con la regia di Matteo Fasanella. Un altro atteso ritorno sarà quello di Gianni De Ferro e Alessandra Ferro, che porteranno in scena “Metus Noctis” del celebre autore napoletano Roberto Russo, a partire dal 17 ottobre.
Questa stagione includerà anche opere di drammaturgia moderna, come “Luxurias” di Giuseppe Manfridi e Caroline Pagani, in scena dal 21 al 25 novembre, e “Il Natale di Harry” di Mauro Toscanelli, a partire dal 16 gennaio. Un tributo a Mia Martini verrà presentato dall’8 maggio, mentre Serena Borelli porterà in scena “Bianco”, un omaggio a Jackson Pollock e Lee Krasner, dal 23 gennaio al 2 febbraio. Infine, Bruno Petrosino metterà in scena “Karibuni” dal 14 maggio, un’opera che esplora il tema della comune umanità che unisce tutti i popoli.
Con queste appassionanti proposte, “Teatrosophia” si riconferma come un hub vibrante e innovativo per la cultura teatrale nella capitale.
Cronaca
Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

C’è forte apprensione per i familiari e gli amici di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni scomparsa il 25 marzo scorso. Da quel giorno sono stati lanciati diversi appelli sui social, ma Ilaria sembra sparita nel nulla. La polizia ha avviato le indagini dopo che i genitori hanno presentato denuncia presso il commissariato San Lorenzo, dando inizio a ricerche che toccano vari quadranti della città. Ilaria è iscritta al corso di Scienze Statistiche all’Università La Sapienza.
Gli ultimi messaggi su Whatsapp
Ilaria vive in un appartamento con altri studenti, i quali sono stati ascoltati dagli investigatori. Dalla vita della studentessa non emergerebbero elementi sospetti. Ilaria è scomparsa dopo un’interazione con amici su WhatsApp, in cui ha smesso di rispondere. Un dettaglio inquietante è la segnalazione di una sua possibile presenza in piazza del Quarticciolo, nota per attività di spaccio, anche se potrebbe essere stata lì per motivi non legati al mercato della droga. Gli inquirenti stanno considerando questo aspetto con grande attenzione, e man mano che passano le ore, la scomparsa assumerà toni sempre più drammatici.
Cronaca
Portatile in fiamme provoca panico sulla banchina della metro A

Un incidente inquietante si è verificato alla stazione Termini di Roma, dove un computer portatile è esploso in una borsa a tracolla di una giovane donna mentre attendeva il treno sulla banchina della linea A della metropolitana.
Il notebook ha preso fuoco, generando panico tra i passeggeri circostanti. Gli agenti Interpol sono intervenuti rapidamente, utilizzando uno schiumogeno per domare le fiamme. Fortunatamente, la ragazza è rimasta illesa; ha avuto la prontezza di riflessi di gettare subito a terra la borsa in fiamme.
Al termine delle operazioni di spegnimento, alla giovane non è rimasto altro che raccogliere quel che è rimasto del suo portatile, "pochi pezzi bruciati."
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello