Seguici sui Social

Attualità

Scopri Quando e Come Prenotare: Guida Completa agli Orari di Apertura e Registrazione!

Pubblicato

il

Scopri Quando e Come Prenotare: Guida Completa agli Orari di Apertura e Registrazione!

Open Day per la Carta d’Identità Elettronica a Roma

Il 14 e 15 settembre, Roma ospiterà un nuovo fine settimana di open day dedicati al rilascio e al rinnovo della carta d’identità elettronica (CIE). Questa iniziativa si svolgerà nei Municipi II, III, VII e VIII, con prenotazione obbligatoria. Durante questi giorni, saranno disponibili i tre ex Punti Informativi Turistici del centro, insieme alla sede di rilascio di via Petroselli 52.

Aperture Straordinarie negli Uffici Anagrafici

I cittadini che desiderano ottenere o rinnovare la loro carta d’identità potranno recarsi negli uffici anagrafici dei Municipi interessati. Le aperture straordinarie degli uffici saranno disponibili sabato 14 settembre, mentre gli ex Punti Informativi Turistici e il nuovo ufficio di via Petroselli rimarranno aperti anche domenica 15 settembre.

Il Commento dell’Assessore

Andrea Catarci, Assessore alle Politiche del Personale, ha sottolineato l’importanza di queste aperture straordinarie, affermando: “Questo evento si inserisce nel nostro impegno di offrire servizi al cittadino ogni fine settimana da oltre due anni e mezzo. Con la prenotazione che si potrà effettuare il 13 settembre a partire dalle 09:00, saremo in grado di gestire oltre 700 richieste di CIE, riducendo l’attesa a un solo giorno”.

Modalità di Prenotazione per la CIE a Roma

Per accedere al servizio, è fondamentale prenotare un appuntamento in anticipo. Le prenotazioni saranno aperte venerdì 13 settembre dalle ore 09.00, fino a esaurimento posti, tramite il sito web Agenda CIE del Ministero dell’Interno. Durante l’appuntamento, i cittadini devono presentarsi con la conferma della prenotazione, una fototessera recente, una carta di pagamento elettronico e il vecchio documento d’identità.

Orari e Luoghi di Apertura per il Rilascio della Carta d’Identità Elettronica

Sabato 14 settembre 2024:

  • MUNICIPIO II: via Dire Daua 11, dalle ore 08.00 alle 13.00
  • MUNICIPIO III: via Fracchia 45, dalle ore 08.00 alle 13.00
  • MUNICIPIO VII: piazza Cinecittà 11, dalle ore 08.30 alle 16.30
  • MUNICIPIO VIII: via Benedetto Croce 50, dalle ore 08.30 alle 15.30

Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024:

  • Piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino, piazza delle Cinque Lune e via Petroselli 52: sabato 14 settembre 8.30-16.30, domenica 15 settembre 8.30-12.30.

Per ulteriori dettagli, visita il [sito ufficiale](https://www.fanpage.it/roma/carta-didentita-elettronica-a-roma-2024-open-day-14-e-15-settembre-orari-dove-e-come-prenotarsi/).

Attualità

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Pubblicato

il

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Roma si risveglia con i suoi petali in fiore: il roseto comunale riapre il 21 aprile, sfidando la solita burocrazia italiana con un tocco di ribellione primaverile. Mentre i politici litigano, almeno i fiori offrono un po’ di bellezza gratuita – o quasi, con prenotazioni obbligatorie. Pronti a profumare l’aria di scandalo verde?

Il roseto comunale di Roma, uno dei tesori nascosti della Città Eterna, sta per tornare accessibile al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo mesi di chiusura, questa oasi di colori e profumi promette di attirare visitatori ansiosi di evadere dalla routine urbana. "Gli orari aggiornati e come prenotare le visite" saranno essenziali per godersi lo spettacolo, con ingressi regolati per evitare assembramenti – perché, si sa, in Italia l’ordine è sempre un optional.

Orari e Accessibilità

Il roseto aprirà con orari flessibili per adattarsi alle belle giornate primaverili, garantendo che tutti possano ammirare le rose senza troppi intoppi. Ma attenzione: la prenotazione è d’obbligo, un piccolo prezzo da pagare per un po’ di pace tra i fiori, lontano dalle solite chiacchiere da bar su tasse e ritardi.

Come Prenotare

Per assicurarsi un posto, i visitatori dovranno seguire procedure semplici ma rigorose, come indicato dalle linee guida ufficiali. "Come prenotare le visite" potrebbe includere app o siti web, rendendo l’esperienza un mix di natura e tecnologia – perché nel 2024, anche i petali hanno bisogno di un codice QR.

Consigli per i Visitatori

Non perdetevi l’opportunità di scattare foto mozzafiato o semplicemente rilassarmi tra le aiuole: è un promemoria che, nonostante le bizze della politica, Roma sa ancora come stupire. Ricordate, però, di rispettare le regole per mantenere intatto questo gioiello urbano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Pubblicato

il

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Mentre la Pasqua si avvicina, i romani si trovano di fronte a un dilemma eterno: tra uova di cioccolato e carrelli della spesa, quali supermercati e centri commerciali resteranno aperti per soddisfare la fame di acquisti? Con l’immagine di un’affollata cassa di supermercato che fa da sfondo, "quali sono i supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma" diventa la domanda del momento, un mix di tradizione e consumismo che non risparmia nemmeno le feste.

Pasqua a Roma: Supermercati aperti nonostante le feste? Scopri quali resteranno operativi per lo shopping last-minute, perché chi si ferma è perduto! #Pasqua #Roma #CentriCommerciali #ShoppingFestivo

Orari e Aperture Tipiche

In città come Roma, dove il commercio non dorme mai, alcuni supermercati e centri commerciali sfidano le chiusure festive con orari estesi, attirando folle di acquirenti affamati di offerte. È un fenomeno che sottolinea come, in tempi moderni, le tradizioni si adattino al ritmo frenetico della vita quotidiana.

Impatto sul Consumatore

Per i romani, sapere quali luoghi rimarranno accessibili significa bilanciare famiglia e spesa, con un tocco di ironia: mentre alcuni criticano l’invasione del commerciale nelle feste, altri lo vedono come una benedizione per evitare code post-pasquali. È un dibattito che, con un pizzico di sarcasmo, mette in luce quanto siamo tutti un po’ schiavi delle promozioni.

Consigli per gli Acquisti

Se state pianificando una gita Pasquetta, controllate gli orari per non ritrovarvi con il carrello vuoto: è sempre meglio essere preparati, soprattutto in una metropoli dove il "fai-da-te" incontra il sacro e il profano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025