Cronaca
Settembre a Roma: Un Weekend di Magiche Feste e Sagre da Non Perdere!

Un weekend all’insegna della cultura, della musica e della gastronomia tradizionale attende gli abitanti e i visitatori di Roma. Il 14 e 15 settembre si svolgeranno vari eventi gastronomici nei dintorni della capitale, offrendo un’ottima opportunità per immergersi nelle tradizioni culinarie locali. Scopriamo insieme le diverse sagre che arricchiranno il fine settimana.
La Sagra degli Gnocchi a Castelnuovo di Porto
La Sagra degli Gnocchi festeggia quest’anno la sua 15esima edizione e si svolgerà a Castelnuovo di Porto dal 13 al 15 settembre, a pochi chilometri dalla capitale. La manifestazione avrà inizio venerdì sera, con l’apertura degli stand gastronomici fissata per le 19:00 e un concerto previsto alle 21:30. Anche il sabato seguirà lo stesso format, mentre la giornata conclusiva di domenica partirà a pranzo alle 12:00 e si chiuderà nel pomeriggio con l’estrazione della lotteria, programmata per le 16:00.
La Sagra del Fungo Porcino a Lariano
Un evento di grande rilevanza per la tradizione gastronomica del centro Italia è la Sagra del Fungo Porcino a Lariano. Quest’anno, l’evento celebra la sua 32esima edizione e proseguirà fino al 22 settembre in via Napoli. Il programma è ricco di attività, fra cui dibattiti e seminari dedicati all’agricoltura e vari concerti musicali. Questa sera, la celebre Cristina D’Avena si esibirà, mentre domani potremo assistere all’orchestra di Mirko Casadei. Domenica 15, i visitatori potranno godere di un tributo a Rino Gaetano offerto dalla cover band ufficiale, “Ciao Rino”. Gli stand gastronomici saranno attivi anche durante il pranzo nei fine settimana e l’ingresso è gratuito per tutti.
La Sagra della Pizzinchiella a Campagnano di Roma
Un altro evento imperdibile è la Sagra della Pizzinchiella, che avrà luogo a Campagnano di Roma sabato 14 settembre, precisamente in via della Rocca e nel Largo Internati Militari Italiani. Questa manifestazione, sponsorizzata dal Comune di Campagnano e dall’Associazione CiaoLab, avvalendosi anche del supporto di Arsial e della Regione Lazio, è dedicata alla pizzinchiella, una crêpe tipica della tradizione locale. Le attività inizieranno alle 17:30 con un convegno relativo alla storia del piatto, seguito da racconti e testimonianze alle 18:30. Dalle 19:00, sarà possibile assaporare le pizzinchielle mentre si assiste a spettacoli di intrattenimento per tutte le età.
Cronaca
La paura per la propria vita

E’ morto il turista scozzese Grant Paterson, di 54 anni, a seguito di un grave incidente avvenuto il 23 marzo nel quartiere Monteverde a Roma, dove una palazzina è crollata. Paterson si trovava all’ospedale Sant’Eugenio con ustioni sul 70% del corpo. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, indaga su possibili reati di disastro e omicidio colposo, e verrà disposta l’autopsia sul corpo del defunto.
Le indagini
Le indagini, condotte dai carabinieri e dai vigili del fuoco, mirano a chiarire le cause dell’esplosione e del crollo dell’edificio, e per questo è stata richiesta una consulenza tecnica. L’area dell’incidente è attualmente sotto sequestro.
Le autorità stanno esplorando due ipotesi: una fuga di gas, che potrebbe essere stata causata da un malfunzionamento o dalla presenza di bombole, oppure un gesto volontario da parte di Paterson. Ultimo in vacanza a Roma senza amici né famiglia, il turista aveva condiviso post sui social in cui scherzava: «Questa dovrebbe essere una buona settimana – se non vengo ucciso in qualche modo…».
In base alla distribuzione delle ustioni sul suo corpo, sembra che Paterson possa essere stato esposto a una fiammata da distanza ravvicinata. Le indagini continuano per chiarire le dinamiche esatte di quanto accaduto.
Cronaca
Ultrà indagati per spaccio in Curva Sud durante le partite

Sotto inchiesta lo spaccio di cocaina nei bagni della curva Sud dello stadio Olimpico. Secondo i pm della direzione distrettuale antimafia, sette ultrà giallorossi avevano allestito una piazza di spaccio nelle toilette del settore 20-21, gestendo lo smercio di cocaina durante le partite della Roma.
L’indagine della Digos
L’indagine, avviata dalla Digos a gennaio 2024, ha portato alla notifica di un decreto di fissazione dell’interrogatorio per tre ultrà del Gruppo Quadraro. Gli agenti hanno inoltre eseguito perquisizioni domiciliari nei confronti dei tre, indagati insieme ad altri tre amici di curva e a un minorenne, tutti appartenenti allo stesso gruppo.
Partite sotto inchiesta
Le partite finite sotto la lente degli investigatori comprendono quasi tutte quelle disputate dalla Roma in casa nel 2024.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca24 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello