Categorie
Cronaca

Settembre a Roma: Un Weekend di Magiche Feste e Sagre da Non Perdere!

Un weekend all’insegna della cultura, della musica e della gastronomia tradizionale attende gli abitanti e i visitatori di Roma. Il 14 e 15 settembre si svolgeranno vari eventi gastronomici nei dintorni della capitale, offrendo un’ottima opportunità per immergersi nelle tradizioni culinarie locali. Scopriamo insieme le diverse sagre che arricchiranno il fine settimana.

### La Sagra degli Gnocchi a Castelnuovo di Porto

La Sagra degli Gnocchi festeggia quest’anno la sua 15esima edizione e si svolgerà a Castelnuovo di Porto dal 13 al 15 settembre, a pochi chilometri dalla capitale. La manifestazione avrà inizio venerdì sera, con l’apertura degli stand gastronomici fissata per le 19:00 e un concerto previsto alle 21:30. Anche il sabato seguirà lo stesso format, mentre la giornata conclusiva di domenica partirà a pranzo alle 12:00 e si chiuderà nel pomeriggio con l’estrazione della lotteria, programmata per le 16:00.

### La Sagra del Fungo Porcino a Lariano

Un evento di grande rilevanza per la tradizione gastronomica del centro Italia è la Sagra del Fungo Porcino a Lariano. Quest’anno, l’evento celebra la sua 32esima edizione e proseguirà fino al 22 settembre in via Napoli. Il programma è ricco di attività, fra cui dibattiti e seminari dedicati all’agricoltura e vari concerti musicali. Questa sera, la celebre Cristina D’Avena si esibirà, mentre domani potremo assistere all’orchestra di Mirko Casadei. Domenica 15, i visitatori potranno godere di un tributo a Rino Gaetano offerto dalla cover band ufficiale, “Ciao Rino”. Gli stand gastronomici saranno attivi anche durante il pranzo nei fine settimana e l’ingresso è gratuito per tutti.

### La Sagra della Pizzinchiella a Campagnano di Roma

Un altro evento imperdibile è la Sagra della Pizzinchiella, che avrà luogo a Campagnano di Roma sabato 14 settembre, precisamente in via della Rocca e nel Largo Internati Militari Italiani. Questa manifestazione, sponsorizzata dal Comune di Campagnano e dall’Associazione CiaoLab, avvalendosi anche del supporto di Arsial e della Regione Lazio, è dedicata alla pizzinchiella, una crêpe tipica della tradizione locale. Le attività inizieranno alle 17:30 con un convegno relativo alla storia del piatto, seguito da racconti e testimonianze alle 18:30. Dalle 19:00, sarà possibile assaporare le pizzinchielle mentre si assiste a spettacoli di intrattenimento per tutte le età.

Exit mobile version