Seguici sui Social

Cronaca

Sfida dei Tombini: Rivalità per la Pulizia Urbana!

Pubblicato

il

Sfida dei Tombini: Rivalità per la Pulizia Urbana!

Nel corso delle operazioni di manutenzione delle caditoie stradali a Roma, è emersa una vasta gamma di rifiuti. Tra i materiali raccolti spiccano centinaia di bottiglie, sia in plastica che in vetro, insieme a mozziconi di sigaretta e persino un giubbotto impermeabile. Queste attività, condotte dal Dipartimento dei lavori pubblici, sono fondamentali per prevenire gli allagamenti, un fenomeno che si intensifica con le frequenti e abbondanti precipitazioni, spesso documentate da immagini della città inondata sui social media.

Operazioni di Manutenzione e Aree Critiche

Tra aprile e settembre, sono stati ripuliti circa mille caditoie, con un totale di rifiuti pari a circa duecento tonnellate. Ultimamente, le operazioni si sono concentrate in zone particolarmente colpite da problemi di allagamento. Le aree più problematiche includono via Sistina, piazza Barberini, via San Giovanni Argentella (Municipio IV) e via dell’Alpinismo (Municipio XV), dove è stato necessario effettuare interventi anche sulle fognature. Sebbene il centro della città presenti le problematiche più gravi, le periferie necessitano di attenzione per fognature o griglie che risultano danneggiate.

Investimenti e Progetti Futuri

Le recenti operazioni di pulizia hanno interessato circa cinquanta strade in diverse zone di Roma, inclusi i quartieri di Roma nord e Prati, attraversando aree come Ponte Milvio, viale di Tor di Quinto e le stazioni Ottaviano e Lepanto. Sono stati inclusi anche il Villaggio Olimpico, la zona dello scalo di San Lorenzo e la metro Monti Tiburtini. In programma ci sono nuovi interventi in aree come via Osoppo, via della Sforzesca e piazza del Campidana. Con un totale di circa 330.000 caditoie sparse per Roma, l’attenzione si concentra sulle strade maggiormente vulnerabili agli allagamenti. Dal dicembre 2021 a settembre 2024, sono stati realizzati circa 50.000 interventi, grazie a un budget triennale di 3,5 milioni di euro.

Ornella Segnalini, assessora alle Infrastrutture e Lavori pubblici, ha evidenziato l’importanza di queste attività, soprattutto durante il periodo delle piogge. Nonostante i disagi, le squadre di intervento sono pronte ad agire in modo efficace. Segnalini ha anche invitato cittadini e turisti a rispettare l’ambiente, smaltendo i rifiuti negli appositi contenitori. Durante le intense piogge, il numero degli addetti alla sorveglianza aumenta del 60%, dimostrando l’importanza di garantire una pulizia efficace in queste situazioni critiche.

Cronaca

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Pubblicato

il

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.

Violenza sessuale alle stazioni di Roma

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.

L’altra violenza

Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.

Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

Continua a leggere

Cronaca

Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Pubblicato

il

Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Contro il Torino, lunedì all’Olimpico, il tecnico “farà accomodare in panchina diversi nazionali”. Questa decisione arriva in un periodo di stanchezza accumulata dagli atleti, richiedendo una gestione attenta delle risorse per affrontare al meglio il match.

Priorità di recupero

La scelta di preservare i giocatori impegnati con le rispettive nazionali dimostra l’intenzione di dare priorità al recupero fisico e mentale, fondamentale in vista delle prossime sfide.

Allenamento e preparazione

Durante la settimana, il tecnico ha intensificato le sedute di allenamento, focalizzandosi su strategie specifiche per massimizzare le prestazioni della squadra, anche con elementi freschi e motivati in campo.

Aspettative per la partita

Il match contro il Torino sarà cruciale, non solo per il punteggio, ma anche per il morale della squadra. “La preparazione strategica” è stata un tema ricorrente nelle dichiarazioni del tecnico, che punta a ottenere un risultato positivo nonostante le assenze programmato.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025