Cronaca
Smantellato il Contrabbando: 1.500 Articoli Illegali Pizzicati nei Contatori!

Nel cuore pulsante di Roma, i venditori ambulanti, con i loro ampi teli stesi sul suolo, si fanno notare tra la folla di turisti che invadono il centro. Offrono un’ampia varietà di articoli, dalle calzature false agli occhiali da sole contraffatti, passando per borse e cinture fittizie, il tutto in un contesto in continua espansione.
LE AREE DI OPERAZIONE
Ogni venditore ha il proprio stile e assortimento di prodotti. Alcuni si concentrano su abbigliamento fasullo, presentato come autentico Made in Italy, mentre altri si specializzano in elettronica, come caricatori universali e banchi di energia. A differenza di chi espone la merce su teli, questi venditori ambulanti preferiscono muoversi tra le strade, avvicinandosi a turisti nei pressi di importanti attrazioni come il Colosseo, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. Offrendo articoli indispensabili per la vita turistica, come selfie stick e powerbank, cercano di soddisfare le esigenze di chi potrebbe trovarsi senza energia mentre esplora la città.
Non mancano venditori di cappelli Panama e mini ventilatori, molto richiesti durante le afose giornate estive. In soggetti come Piazza Navona e davanti al Pantheon, si notano anche stand improvvisati di cartone, dove vengono venduti giocattoli chiassosi per bambini. Questo, ovviamente, non va a genio ai commercianti regolari, infastiditi dal disturbo generato dalla musica assordante di questi articoli.
LE PREOCCUPAZIONI DEI COMMERCIANTI
Per i negozianti della zona, l’incremento dei venditori ambulanti negli ultimi anni rappresenta una grave problematica, destinata a intensificarsi con l’eventuale arrivo del Giubileo, previsto per accogliere migliaia di pellegrini. “Se la situazione non cambia, avremo più venditori abusivi che veri commercianti!” è il commento di un imprenditore locale. Queste vendite illecite non solo minacciano l’economia delle attività legittime, ma creano anche disagi agli stessi turisti, che spesso subiscono il frastuono associato a tali commerci.
Alcuni sostengono che ci sia una rete organizzata dietro a questi venditori abusivi, sempre attiva nonostante gli sforzi della polizia locale. Gli agenti, infatti, sono continuamente coinvolti in operazioni di contrasto al commercio abusivo, effettuando sequestri regolari, che rivelano la vastità del fenomeno.
LE AZIONI DELLE FORZE DELL’ORDINE
La polizia locale ha messo nel mirino l’abusivismo commerciale, rendendolo una delle principali priorità nelle loro operazioni quotidiane. Ogni giorno, sono numerosi gli articoli non autorizzati che vengono sequestrati, con pattugliamenti che coprono oltre 250 aree considerate “a rischio” nel centro città. Solo nelle ultime 48 ore, sono stati confiscati 1500 articoli tra Piazza di Trevi, Piazza di Spagna e il Pantheon, spesso recuperati da magazzini improvvisati, come spazi di contenitori delle utenze domestiche, utilizzati per nascondere merce e attrezzature per le bancarelle.
Un mese fa, ben 800 articoli erano già stati sequestrati, evidenziando un problema crescente. La devozione degli agenti e la preoccupazione dei commercianti sperano di trovare una soluzione a questa condizione che colpisce non solo l’economia legale, ma anche il benessere di cittadini e visitatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cronaca
Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.
L’INAUGURAZIONE
All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.
I DETTAGLI
L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».
NUOVO POLICLINICO
Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».
Cronaca
La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Il personal trainer è stato ascoltato durante l’udienza di separazione della coppia. In aula ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a frequentarci nel 2020”.
Il suo testimoniare offre uno sguardo su una fase iniziale della relazione, contribuendo a delineare il contesto in cui è avvenuta la separazione. La sua presenza in aula sottolinea l’importanza delle testimonianze esterne in procedimenti legali di questo tipo, dove ogni dettaglio può avere un significato rilevante per il corso degli eventi.
La situazione continua a svilupparsi, con ulteriori udienze previste e coinvolgimenti di figure chiave nel processo.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello