Seguici sui Social

Cronaca

«Sotto Scorta Ma Non Invisibile: Il Mio Quartiere Attende Cambiamenti!»

Pubblicato

il

«Sotto Scorta Ma Non Invisibile: Il Mio Quartiere Attende Cambiamenti!»

In seguito all’incendio che ha distrutto la sua automobile parcheggiata vicino al “Campo dei miracoli” nel quartiere Corviale, la Prefettura ha deciso di fornire una scorta a Massimo Vallati, il fondatore del Calciosociale.

Il Senso di Responsabilità di Vallati

Ex calciatore e figura di riferimento per la sicurezza negli stadi, ora vive sotto protezione. Come affronta questa nuova situazione?
«Sento un peso maggiore sulle spalle. In un match significativo, qualcuno osserva dalla tribuna mentre altri scendono in campo. Ora io – insieme alla mia famiglia – siamo in campo, e con una consapevolezza acuita».

Ha timore, quindi?
«Al momento mi sento più protetto, e voglio esprimere la mia gratitudine al prefetto Lamberto Giannini per il suo impegno e il supporto promesso. Da sabato ho avviato questo nuovo capitolo sotto scorta. Tuttavia, ciò implica anche una maggiore responsabilità, sia per me che per l’intero quartiere, nel perseguire un riscatto sostanziale per questa periferia».

Le Conseguenze dell’Incendio

Cosa è cambiato dopo l’incendio della sua auto?
«Ora notiamo un afflusso maggiore di giovani che si uniscono a noi per il gioco e che ricevono informazioni sul nostro progetto, dedicato a ragazzi allontanati dalla strada e dalle cattive compagnie. Questa è una vittoria immensa, un inizio di speranza che ci motiva a continuare. È vero, il pensiero di dover vivere sotto scorta preoccupa la mia famiglia, ma era una scelta inevitabile».

Negli anni ha già denunciato molte forme di illegalità nella zona del “Serpentone”. Cosa la preoccupa maggiormente adesso?
«Temo che l’attenzione necessaria sul quartiere svanisca. Finalmente il clima è cambiato, abbiamo notato un aumento della presenza delle forze dell’ordine, carabinieri e polizia, oltre alla mia scorta. Si sta creando un’atmosfera di collaborazione istituzionale per affrontare le problematiche e ci auguriamo che il Giubileo rappresenti un’occasione di rinascita anche per il Corviale. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare, come il bisogno di un servizio sociale più attivo: non è accettabile aspettare otto mesi per una consulenza psicologica per un bambino…».

Cosa sta avvenendo di concreto in questo periodo?
«Il sindaco Roberto Gualtieri, in collaborazione con Acea-Areti, sta sviluppando un progetto per una nuova illuminazione del Corviale, che renderà gli spazi pubblici più sicuri e accoglienti. I tecnici hanno già iniziato i sopralluoghi. Inoltre, verrà installato un sistema di videosorveglianza che contribuirà ad elevare i livelli di sicurezza nell’area, dove l’attività criminale e il racket delle occupazioni hanno una forte incidenza».

Cronaca

Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Pubblicato

il

Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Non fermerà la vita democratica l’incendio doloso che la scorsa notte ha colpito la targa d’ingresso dell’aula consiliare del municipio IX di Roma Eur. La scoperta stamani dell’atto vandalico ha suscitato una forte reazione da parte delle istituzioni, in particolare della mnisindaca Titti di Salvo, che ha condiviso sui social la foto della targa distrutta.

Condanna istituzionale

Di Salvo ha dichiarato: "Esprimiamo la nostra più ferma condanna per l’atto vandalico e doloso che ha colpito la targa della nostra Sala Consiliare. Un gesto inaccettabile che non solo danneggia un simbolo della nostra istituzione, ma rappresenta un attacco ai valori di democrazia e partecipazione che il Consiglio incarna." Ha aggiunto che l’incendio non è solo un atto di inciviltà, ma "un affronto a una intera comunità. Nessuna forma di violenza o intimidazione potrà mai indebolire il nostro impegno nel garantire trasparenza, dialogo e rispetto delle istituzioni e della vita democratica.”

Reazione del sindaco

Il sindaco Roberto Gualtieri ha commentato l’episodio, affermando: "L’incendio della targa dell’Aula consiliare nel IX Municipio rappresenta un atto grave e inaccettabile contro le istituzioni democratiche. Confido che le forze dell’ordine facciano piena luce sull’accaduto e individuino al più presto i responsabili. Esprimo piena solidarietà alla presidente Titti Di Salvo, agli amministratori municipali e alla comunità del Municipio IX."

Continua a leggere

Cronaca

Svolta nel settore Ncc: libera concorrenza per autisti provenienti da altre regioni

Pubblicato

il

Svolta nel settore Ncc: libera concorrenza per autisti provenienti da altre regioni

Decine di ricorsi sono stati presentati in seguito a una situazione che si è protratta dal 2019, ora si registrano importanti novità. Secondo le dichiarazioni, “Ogni auto ha subito perdite per 100mila euro l’anno” a causa di questa problematica.

Situazione attuale

Il blocco durato anni ha causato ingenti danni economici ai proprietari dei veicoli. Adesso, grazie ai ricorsi, si cerca di ottenere un risarcimento adeguato per le perdite subite.

Prospettive future

Le nuove disposizioni potrebbero portare a un cambiamento significativo, restituendo ai cittadini la possibilità di risolvere questioni rimaste in sospeso per troppo tempo.

Reazioni

Le parti interessate si aspettano delucidazioni e soluzioni rapide da parte delle autorità competenti, affinché si possa finalmente chiudere questo capitolo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025