Cronaca
Sportcity Day 2023: Roma si prepara a ospitare la quarta edizione il 22 settembre!

La quarta edizione dello Sportcity Day è in arrivo! Domenica 22 settembre, ben 163 città italiane si trasformeranno in vivaci palestre all’aperto grazie a questa iniziativa promossa dalla Fondazione Sportcity. L’evento si propone di offrire ai cittadini un giorno dedicato al divertimento e al benessere attraverso l’attività fisica.
Roma, leader dell’evento
Fin dalla sua nascita, Roma si è dimostrata un punto di riferimento per lo Sportcity Day. Nel 2021, la capitale ha aperto le danze all’interno di Villa Pamphili, mentre negli anni successivi ha spostato l’attività al Laghetto dell’Eur. Anche per il 2023, il parco si prepara a diventare una vasta palestra, aperta dalle 10 alle 17, dove i cittadini potranno cimentarsi in una miriade di sport. Non importa se si è principianti o esperti: tutte le fasce di età potranno partecipare a discipline diverse, seguiti da istruttori professionisti. L’organizzazione di Roma sarà curata da Libertas Lazio, in collaborazione con il Coni Lazio e molte Federazioni sportive.
Diverse attività in programma
Durante l’evento, l’Olympia Scherma Roma presenterà delle dimostrazioni affascinanti di scherma olimpica, utilizzando riproduzioni in plastica delle armi. Gli amanti della danza potranno assistere a spettacoli di danza moderna e classica organizzati dall’Asd Dance Point, con anche lezioni per chi vorrà provare in prima persona. A partire dalle 14:00, Roma Cammina organizzerà sessioni di nordic walking e altre attività di camminata sportiva, sempre al Laghetto dell’Eur. I ciclisti della “Route du Panathlon” arriveranno a Roma dopo aver attraversato l’intera penisola da Treviso, aggiungendo un ulteriore tocco di dinamismo alla giornata.
Ostia non sarà da meno: gli atleti delle Fiamme Gialle si esibiranno nelle discipline di judo, karate e skateboard al Porto Turistico di Roma, mentre sono previsti anche un simulatore di tiro e una pedana per la scherma. Per i più giovani, ci saranno gare di velocità e ostacoli. Il Parco Agos Donatella Colasanti ospiterà attivamente sessioni di football americano, calcio freestyle e scacchi, oltre ad attività culturali per i bambini. Inoltre, Roma Cammina terrà eventi di Nordic Walking e archeotour in bicicletta, prevedendo una partecipazione che potrebbe superare le 50.000 persone.
Iniziativa “Se corri doni”
Una delle principali novità di quest’anno è l’iniziativa “Se corri doni”, ideata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della formazione sportiva e sul suo impatto sociale. Questo progetto, sostenuto dalla Fondazione Conad ETS e Csportmarketing, prevede la distribuzione di voucher per praticare sport gratuitamente rivolti ai ragazzi. Quest’edizione si distingue anche per la nuova collaborazione con la Settimana europea della mobilità, con il 22 settembre dedicato al Park(ing) Day, un’iniziativa della FIAB per trasformare temporaneamente le aree di parcheggio in spazi pubblici dedicati alla socialità.
L’enorme successo riscosso nelle passate edizioni, accompagnato da un vasto programma di attività, rende lo Sportcity Day un evento da non perdere per tutti gli appassionati di sport e benessere. Prepariamoci, dunque, a vivere una giornata all’aria aperta all’insegna del fitness e della comunità!
Cronaca
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica

Il sangue trovato nella casa di via Homs potrebbe essere quello della vittima. La polizia ha scoperto le tracce durante i sopralluoghi nella proprietà. #CronacaNera #Roma #Delitto #Polizia #Sangue
Scoperta Choc nella Casa di Via Homs
Durante i sopralluoghi nella casa di via Homs, la polizia ha fatto una scoperta agghiacciante: tracce di sangue che “potrebbero trattarsi del sangue della vittima”. La notizia ha scatenato un’ondata di commenti sui social, con molti utenti che si chiedono come sia possibile che in una città come Roma, considerata la culla della civiltà occidentale, si verifichino ancora crimini così efferati.
Il Mistero del Sangue
Le indagini sono ancora in corso e non è chiaro se il sangue appartenga effettivamente alla vittima, ma la frase “potrebbe trattarsi del sangue della vittima” ha acceso l’immaginazione collettiva. Alcuni hanno già iniziato a speculare su chi potrebbe essere il colpevole, con teorie complottistiche che coinvolgono persino personaggi politici locali, in un mix di realtà e fantasia che solo il web può generare.
Reazioni e Commenti
La notizia ha generato un dibattito acceso sui social, con commenti che vanno dal preoccupato al satirico. “Ecco cosa succede quando tagli i fondi alla sicurezza,” ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Forse il colpevole cercava solo di fare una carbonara perfetta.” Nonostante la gravità della situazione, l’umorismo nero non manca mai di far breccia tra gli italiani, sempre pronti a sdrammatizzare anche nei momenti più bui.
Cronaca
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.

Tre centauri hanno perso il controllo delle loro moto a Roma, schiantandosi contro gli archi di Porta Ardeatina. Ricoverati al San Giovanni, nessuno è in pericolo. Incidenti del genere sono all’ordine del giorno, ma quando si tratta di giovani su Instagram, la notizia diventa virale #Roma #Instagram #Incidente
Si erano dati appuntamento su Instagram, pensa te, per un raduno di motociclisti. Il punto di ritrovo? L’obelisco dell’EUR, icona di modernità e luogo di ritrovo per chi ama sentirsi “trendy”. Ma da lì, il gruppo di “centauri” ha deciso di fare la “passeggiata” sulla Cristoforo Colombo, una delle strade più trafficate di Roma, e guarda caso, hanno perso il controllo delle loro moto e si sono schiantati contro gli archi di Porta Ardeatina. “Tre centauri sono stati ricoverati all’ospedale San Giovanni”. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita, per fortuna, ma la questione è: era davvero necessario radunarsi lì per fare questa fine?
L’incidente, per il quale sono ancora in corso gli accertamenti della Polizia locale, è avvenuto intorno alle 17.30. Gli agenti, giunti sul posto, hanno chiuso la corsia centrale di via Colombo in direzione centro. Insomma, un pomeriggio tranquillo trasformato in caos per colpa di qualche “influencer” delle due ruote che forse voleva fare bella figura sui social. “Da accertare le cause dell’incidente” si legge, ma tra noi, sappiamo già che la colpa è di chi cerca il brivido facile e magari qualche like in più.
-
Cronaca3 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto