Seguici sui Social

Cronaca

Sportcity Day 2023: Roma si prepara a ospitare la quarta edizione il 22 settembre!

Pubblicato

il

Sportcity Day 2023: Roma si prepara a ospitare la quarta edizione il 22 settembre!

La quarta edizione dello Sportcity Day è in arrivo! Domenica 22 settembre, ben 163 città italiane si trasformeranno in vivaci palestre all’aperto grazie a questa iniziativa promossa dalla Fondazione Sportcity. L’evento si propone di offrire ai cittadini un giorno dedicato al divertimento e al benessere attraverso l’attività fisica.

Roma, leader dell’evento

Fin dalla sua nascita, Roma si è dimostrata un punto di riferimento per lo Sportcity Day. Nel 2021, la capitale ha aperto le danze all’interno di Villa Pamphili, mentre negli anni successivi ha spostato l’attività al Laghetto dell’Eur. Anche per il 2023, il parco si prepara a diventare una vasta palestra, aperta dalle 10 alle 17, dove i cittadini potranno cimentarsi in una miriade di sport. Non importa se si è principianti o esperti: tutte le fasce di età potranno partecipare a discipline diverse, seguiti da istruttori professionisti. L’organizzazione di Roma sarà curata da Libertas Lazio, in collaborazione con il Coni Lazio e molte Federazioni sportive.

Diverse attività in programma

Durante l’evento, l’Olympia Scherma Roma presenterà delle dimostrazioni affascinanti di scherma olimpica, utilizzando riproduzioni in plastica delle armi. Gli amanti della danza potranno assistere a spettacoli di danza moderna e classica organizzati dall’Asd Dance Point, con anche lezioni per chi vorrà provare in prima persona. A partire dalle 14:00, Roma Cammina organizzerà sessioni di nordic walking e altre attività di camminata sportiva, sempre al Laghetto dell’Eur. I ciclisti della “Route du Panathlon” arriveranno a Roma dopo aver attraversato l’intera penisola da Treviso, aggiungendo un ulteriore tocco di dinamismo alla giornata.

Ostia non sarà da meno: gli atleti delle Fiamme Gialle si esibiranno nelle discipline di judo, karate e skateboard al Porto Turistico di Roma, mentre sono previsti anche un simulatore di tiro e una pedana per la scherma. Per i più giovani, ci saranno gare di velocità e ostacoli. Il Parco Agos Donatella Colasanti ospiterà attivamente sessioni di football americano, calcio freestyle e scacchi, oltre ad attività culturali per i bambini. Inoltre, Roma Cammina terrà eventi di Nordic Walking e archeotour in bicicletta, prevedendo una partecipazione che potrebbe superare le 50.000 persone.

Iniziativa “Se corri doni”

Una delle principali novità di quest’anno è l’iniziativa “Se corri doni”, ideata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della formazione sportiva e sul suo impatto sociale. Questo progetto, sostenuto dalla Fondazione Conad ETS e Csportmarketing, prevede la distribuzione di voucher per praticare sport gratuitamente rivolti ai ragazzi. Quest’edizione si distingue anche per la nuova collaborazione con la Settimana europea della mobilità, con il 22 settembre dedicato al Park(ing) Day, un’iniziativa della FIAB per trasformare temporaneamente le aree di parcheggio in spazi pubblici dedicati alla socialità.

L’enorme successo riscosso nelle passate edizioni, accompagnato da un vasto programma di attività, rende lo Sportcity Day un evento da non perdere per tutti gli appassionati di sport e benessere. Prepariamoci, dunque, a vivere una giornata all’aria aperta all’insegna del fitness e della comunità!

Cronaca

Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

Pubblicato

il

Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

È scoppiata la notizia che il Papa è “morto due volte” – sì, avete letto bene – lasciando fedeli in lacrime e turisti a scattare selfie epici in Piazza San Pietro, come se fosse un festival del caos. Ma è una bufala o un miracolo mancato? Il Vaticano in tilt, con preti che corrono e atei che ridono sotto i baffi. #PapaMorto #VaticanoChaos #NotizieVirali #FakeNewsPapale

La notizia shock

Questa mattina, la voce sulla presunta dipartita del Papa ha travolto la piazza come un’onda anomala, colpendo fedeli devoti e turisti distratti che si godevano il sole romano. Nessuno se l’aspettava, e mentre alcuni si sono messi a pregare, altri hanno iniziato a condividere meme su Twitter, trasformando un momento “sacro” in un circo mediatico.

Reazioni esagerate e un po’ sospette

I fedeli sono rimasti a bocca aperta, con rosari in mano e occhi sbarrati, mentre i turisti – sempre pronti al business – hanno approfittato per vendere gadget improvvisati. Dài, ammettiamolo: in un mondo di fake news, chi non approfitterebbe di un “decesso papale” per un po’ di viralità? È il 2025, dopotutto, e il sacro si mescola al profano senza troppe cerimonie.

Continua a leggere

Cronaca

La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Pubblicato

il

La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Papa Francesco, il “Totti del Vaticano” che fa impazzire Roma: omonimia con l’ex capitano giallorosso, un amore controverso per i romani, il pasticcio con Marino e l’intervento a Spin Time. Bergoglio trasforma la Città Eterna in un circo papale, tra fede e follie urbane! #PapaTotti #RomaBergoglio #VaticanoVirale #ScandaliPontefice #ItaliaImpazzisce

L’Omonimia con Totti: Un Gioco da Ragazzi

Il Papa e l’ex campione romanista condividono più di un nome: Francesco Bergoglio ha scherzato più volte sulla somiglianza, lasciando i romani a chiedersi se il Vaticano sia diventato un campo da calcio. Ma andiamo, un Pontefice che cita Totti? Sembra che il calcio batta la Bibbia nelle chiacchiere romane, con i fedeli che ridono più che pregare.

L’Amore per i Romani: Una Relazione Complicata

Bergoglio ha sempre professato un affetto esagerato per i romani, ma tra buche stradali e politici corrotti, è come se il suo amore fosse un po’ a intermittenza. I romani lo adorano, eppure lo criticano: “Fa miracoli in Vaticano, ma qui non sistema nemmeno il traffico!” Un idillio che puzza di ipocrisia, con il Papa che gioca al salvatore mentre Roma affoga nei suoi soliti disastri.

Il Caso Marino: Un Intrigo da Commedia

E poi c’è il famigerato caso Marino, dove Bergoglio si è immischiato in questioni municipali che puzzano di corruzione. Ignazio Marino, ex sindaco, è finito nel caos, e il Papa ci ha messo lo zampino per “salvare” la situazione. Ma dai, un leader religioso che si improvvisa detective? È come se Totti arbitrasse una partita: divertente, ma potenzialmente disastroso per tutti.

L’Intervento per Spin Time: Il Colpo da Maestro

Infine, l’intervento del Papa per Spin Time, quel centro occupato a Roma, ha fatto scalpore. Bergoglio ha spinto per una soluzione “umanitaria”, ma tra occupanti abusivi e proteste, sembra più un reality show che un atto di carità. Il Vaticano che si schiera con i contestatori? I romani ne parlano come di un gol all’ultimo minuto, ma chissà se è davvero per il bene comune o solo per un po’ di viralità extra.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025