Seguici sui Social

Cronaca

Stipendi da urlo: il 10% di esodi cresce in cerca di guadagni da 200mila euro!

Pubblicato

il

Stipendi da urlo: il 10% di esodi cresce in cerca di guadagni da 200mila euro!

L’Emigrazione dei Giovani Medici Italiani: Un Fenomeno Preoccupante

Negli ultimi anni, una crescente quantità di giovani medici a Roma ha preso la decisione di formarsi per cercare lavoro all’estero. Questo fenomeno è in costante aumento, come evidenziato dai dati forniti dall’Ordine dei medici di Roma. Nel 2024, si è osservato un aumento del 10% nel numero di richieste per i certificati di onorabilità professionale, fondamentali per esercitare la professione fuori dal territorio nazionale. Antonio Magi, presidente dell’Ordine, stima che circa 150 medici partano ogni anno per proseguire la loro carriera all’estero. Le destinazioni preferite comprendono Regno Unito, Francia, Svizzera e Paesi Bassi, con un crescente interesse per i Paesi del Golfo Persico. Questa situazione comporta ripercussioni negative sia per il sistema sanitario italiano, già in difficoltà con le posizioni vacanti, sia per le finanze pubbliche, che investono ingenti somme nella formazione di questi professionisti.

Le Cause di Questo Fenomeno

La motivazione alla base della scelta di lasciare l’Italia non risiede unicamente in fattori economici. Antonio Magi mette in evidenza come la professione medica nel nostro Paese stia diventando sempre più difficile a causa di aggressioni nei luoghi di lavoro, elevati carichi di lavoro e il rischio di rivalse legali che in altre nazioni risultano molto ridotte. “Mentre in Italia i costi delle polizze assicurative per medici sono aumentati, all’estero si lavora con maggiore tranquillità, un aspetto cruciale per la nostra professione,” dichiara Magi. Incidenti come quello avvenuto a Foggia, dove alcuni familiari di una giovane deceduta durante un’operazione hanno aggredito il personale medico, sollevano preoccupazioni. Magi insiste sull’urgenza di garantire maggiore sicurezza all’interno degli ospedali e sulla necessità di differenziare le aree di attesa. Ancora, si fa appello alla depenalizzazione dell’atto medico, per evitare abusi di procedimenti legali contro i professionisti del settore.

La Risposta del Settore Sanitario

Il tema del “trasferimento” dei medici si fa sentire in un contesto in cui il governo sta sviluppando la legge di bilancio. Magi sottolinea che la sanità non può essere vista solo attraverso la lente dei medici dipendenti, ma include anche quelli in convenzione. La crescente difficoltà nel reperire medici di famiglia è un problema concreto e attuale. Per rendere questa professione più attrattiva, è necessario adottare misure che migliorino la sicurezza negli ospedali e liberalizzare il lavoro dei medici, consentendo loro di impegnarsi anche nella libera professione. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è sulla strada di cercare nuove risorse per il settore sanitario, con l’intento di rendere i percorsi professionali dei medici più sostenibili e interessanti.

Cronaca

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Pubblicato

il

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

Un’interpretazione straordinaria

La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.

Riscoprire un’icona

La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.

In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Cronaca

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Pubblicato

il

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.

Iniziativa per la Viabilità

L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.

Reperibilità delle Auto

Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.

Feedback dei Cittadini

L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025