Attualità
Taxi a Roma: la corsa alle licenze si infiamma con oltre 4000 richieste per sole 1000 opportunità!

È stato ufficialmente chiuso il bando per l’assegnazione di mille nuove licenze taxi a Roma, ricevendo oltre 4.000 domande da parte di aspiranti conducenti. Tuttavia, l’associazione Fish ha sollevato preoccupazioni riguardo al numero insufficiente di licenze riservate ai veicoli adattati per vertere il trasporto di persone con disabilità.
Dettagli sulle candidature
Il bando indetto da Roma Capitale ha registrato un totale di 4.274 domande. Di queste, 799 sono state presentate da donne, pari al 19% del totale. Inoltre, il 34,51% dei partecipanti ha più di 49 anni, mentre il 27% ha un’età tra i 40 e i 49 anni e il 25,33% si trova nella fascia d’età tra i 30 e i 39 anni. Infine, il 12,3% dei candidati ha meno di 30 anni. Tra i partecipanti, 1.584 hanno già svolto attività di sostituto alla guida, rappresentando circa il 37% delle domande.
Posti riservati per il trasporto di disabili
Relativamente alle licenze programmate per il trasporto di persone con disabilità, solo il 2,5% delle domande presentate è destinato a questi veicoli. La maggior parte delle richieste è, invece, indirizzata verso le licenze ordinarie, con circa il 18% dei candidati che ha optato per entrambe le categorie.
L’assessore ai Trasporti di Roma, Eugenio Patanè, ha commentato positivamente il numero di candidature ricevute, evidenziando il lavoro svolto dal Dipartimento nell’elaborazione del bando.
Critiche da parte di Fish
L’associazione Fish, che si batte per i diritti delle persone con disabilità, ha manifestato forte insoddisfazione riguardo alla decisione di riservare solo 200 delle mille licenze a veicoli accessibili. Secondo Fish, questa cifra è ampiamente insufficiente per garantire un reale accesso alla mobilità per tutti. “Saremmo stati favorevoli a un piano che prevedesse veicoli interamente accessibili, il che non avrebbe comportato costi aggiuntivi per il Comune e avrebbe potenzialmente abbassato le spese per il trasporto di persone disabili,” ha dichiarato l’associazione.
Vincenzo Falabella, presidente di Fish, ha sollecitato le istituzioni a riconsiderare il numero di licenze per taxi accessibili. “La limitata disponibilità di mezzi adatti non rispetta i diritti di mobilità di una parte significativa della cittadinanza. È inaccettabile che a Roma ci sia così poca attenzione verso le esigenze delle persone con disabilità.” L’associazione chiede pertanto una revisione delle licenze disponibili per assicurare pari opportunità a tutti, rispettando i principi di inclusione sociale.
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
Attualità
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.
Un ritorno inaspettato
La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social21 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO