Categorie
Cronaca

Trasferimento Aziendale: Novità sulla Nuova Sede e sulla Data di Inizio!

Scopri gli eventi del fine settimana a Roma ogni giovedì!
Iscriviti per ricevere aggiornamenti via email

Gallia Music, in collaborazione con Largo Venue — un simbolo della musica romana — e sotto la direzione artistica di Francesco Maria Castro, già direttore del Circolo degli Artisti, è lieta di presentare la prima edizione del RomaEst District Festival. Questo evento si svolgerà il 29 settembre 2024 presso il Largo Venue e vedrà in scena artisti come Tonino Carotone, Clavdio, Mattia Rame, Il Sogno della Crisalide, e Lupo & Giovannelly.

Il RomaEst District Festival si propone come un centro di incontro culturale che faciliterà il dialogo tra artisti emergenti e già affermati, scuole di musica e la comunità del quartiere. Questo evento gratuito è pensato per valorizzare la scena musicale locale, creando uno spazio di condivisione tra diverse generazioni e stili, rendendolo un must per gli appassionati di musica e per chi desidera scoprire nuovi talenti in un ambiente stimolante.

### Inizio dell’Evento

La giornata di festa prenderà il via con le performance di due giovani progetti della Scuola di Musica e Formazione Professionale Armonie Musicali: Peco (Davide Pecorelli) e Rebus (Lorenzo De Santis). Inoltre, prima dei concerti principali, gli allievi della scuola di danza Il Sole e La Luna presenteranno i loro saggi annuali sul palco.

### Line-up degli Artisti

Gli artisti pronti a esibirsi sono:
– **Tonino Carotone**
– **Clavdio**
– **Mattia Rame**
– **Il Sogno della Crisalide**
– **Lupo & Giovannelly**

Questo festival è patrocinato da Gallia Music, etichetta discografica dedicata alla musica emergente, che fa parte dell’azienda di edizioni musicali Gallia srl. L’iniziativa è anche sostenuta da Giancarlo Bornigia jr., figlio del fondatore del noto Piper Club di Roma, che continua la tradizione di eventi e concerti di successo.

### Informazioni sull’Evento

  • Data: 29 Settembre 2024
  • Orario: 17:00 – 24:00
  • Luogo: Largo Venue, Via Biordo Michelotti 2, Roma
  • Ingresso gratuito
Exit mobile version