# Le Proteste contro le Cancellate Anti-Clochard a Roma
Le manifestazioni contro l’installazione di cancellate anti-clochard a Roma sembrano non voler finire. Recentemente, il gruppo di attivisti “Gente solidale” ha organizzato un raduno a piazza dei Siculi, nel quartiere di San Lorenzo, prima di spostarsi in viale Pretoriano, a Castro Pretorio. In questa occasione, hanno acceso fumogeni e vandalizzato parte delle barriere recentemente erette dal Comune, protestando contro una politica che etichettano come “anti degrado”. Queste manifestazioni sono seguite a uno sgombero avvenuto lo scorso 23 settembre, durante il quale circa cinquanta senza tetto, in gran parte giovani migranti di origine africana, sono stati allontanati dalle Mura Aureliane.
### La Mobilitazione di Gente Solidale
L’iniziativa di “Gente solidale” continua a evidenziare il malcontento verso la gestione della questione dei senza tetto a Roma. Durante un’assemblea tenutasi a viale Pretoriano, gli attivisti hanno espresso chiaramente la loro opposizione alle nuove barriere e agli sgomberi: «Non vogliamo più sgomberi né cancellate, né in questo né in altri luoghi», hanno affermato. Nonostante i loro sforzi, le barriere sono state ripristinate rapidamente già nella mattinata successiva, con le ruspe pronte a riprendere i lavori per completare la recinzione contro i clochard.
### Le Tensioni in Aumento
La questione dello sgombero in viale Pretoriano ha scatenato accese polemiche tra associazioni di volontariato, gruppi di mutuo soccorso e alcuni membri della giunta di Gualtieri. L’emergere di nuovi accampamenti abusivi nella zona aggrava ulteriormente la situazione. Le tende hanno cominciato a proliferare tra viale di Porta Tiburtina e via di Santa Bibiana, creando ansie riguardo al degrado dell’area. Loredana Toppi, una residente di San Lorenzo, ha manifestato il suo crescente malcontento: «Il nostro quartiere è ormai in crisi e le preoccupazioni stanno aumentando. L’accampamento sotto le mura non arresta la sua crescita, e i senza tetto, spesso in stato di ubriachezza, creano problemi. È urgente un intervento e un piano di sostegno». Per complicare il quadro, una delle quattro strutture di accoglienza per senza tetto, in vista del Giubileo, sarà situata proprio in questa area, alimentando ulteriormente il disagio.
### Interventi di Polizia e Arresti
In risposta all’escalation della situazione, ieri si è verificato un nuovo intervento di polizia presso la stazione Termini, dove tre cittadini algerini avevano occupato illegittimamente un’area di cantiere a piazza dei Cinquecento. Le forze dell’ordine, tra cui il Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU) e il Sicurezza Pubblica Emergenziale (SPE), sono intervenute per identificare gli occupanti. Uno degli arrestati ha tentato di colpire gli agenti con una bottiglia di vetro e ha cercato di fuggire, ma è stato prontamente catturato. Entrambi gli uomini arrestati dovranno affrontare accuse di oltraggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre all’occupazione del cantiere. Anche la donna coinvolta è stata denunciata per gli stessi reati. Durante questo scontro, due agenti hanno riportato ferite lievi, necessitando dell’intervento di un’ambulanza per la loro assistenza.