Seguici sui Social

Attualità

46enne arrestato per usura dopo aver prestato 3mila euro e averne richiesti 87mila indietro

Pubblicato

il

46enne arrestato per usura dopo aver prestato 3mila euro e averne richiesti 87mila indietro

Ha chiesto un prestito nel 2017 ad un coetaneo di 3500 euro, lui lo ha minacciato e se ne è fatti restituire 87mila: arrestato in flagrante.

Ha pagato 87mila euro per un prestito di 3500: dopo due anni passati a cedere di fronte alle minacce di un coetaneo, un uomo di Aprilia ha deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine per denunciare una situazione che, per lui, era diventata insostenibile. A seguito dell’intervento degli agenti, un quarantaseienne di Genzano, il presunto estorsore, è stato arresto in flagranza: aveva appena ricevuto gli ultimi 250 euro da parte del suo debitore.

Il prestito nel 2017: cosa è successo

La vicenda è iniziata nel 2017 quando un giovane di Aprilia, in un periodo in cui aveva necessità di denaro, ha deciso di rivolgersi ad un coetaneo di Genzano, sui Castelli Romani, per un prestito di 3500 euro. Gli anni passano e nel 2022 il genzanese ha iniziato a chiedere indietro il denaro prestato, oltre al quale, però, ha preteso un alto tasso d’interessi. Le richieste si fanno sempre più insistenti e il ragazzo inizia a minacciare il ragazzo di Aprilia che, spaventato, ad un certo punto ha ceduto: dal 2022 fino ad oggi, con varie tranche e modalità, avrebbe pagato più di 87 mila euro.

La denuncia e l’intervento delle forze dell’ordine

Per il giovane di Aprilia la situazione è diventata sempre più pesante tanto che, con il conforto e l’appoggio dei familiari, ha deciso di rivolgersi al commissariato di Genzano per denunciare quanto gli stava accadendo. “Mi ha chiesto ancora soldi, gli devo 250 euro adesso”, avrebbe detto agli agenti che, a quel punto, hanno capito che era il momento giusto per intervenire con un piano. La vittima si è presentata all’appuntamento per consegnare la somma richiesta, seguito con discrezione dagli agenti, intervenuti soltanto dopo aver visto che la busta con il denaro (precedentemente fotocopiato) era stata consegnata al presunto estorsore.

L’arresto

Nel corso dei loro accertamenti, oltre a sequestrare il denaro, i poliziotti hanno trovato 2 carte prepagate su cui venivano fatte le ricariche per coprire il debito, secondo quanto spiegato dalla vittima. Così il quarantaseienne di Genzano è stato arrestato perché gravemente indiziato del reato di estorsione ed è stata ottenuta la convalida dal gip della Procura di Velletri.

Fonte Verificata

Attualità

Sequestrati e distrutti 120kg di pesce, mozzarelle e verdure dai Nas a Latina

Pubblicato

il

Sequestrati e distrutti 120kg di pesce, mozzarelle e verdure dai Nas a Latina

Controlli dei Nas a Latina: 120 chili di alimenti sono stati distrutti perché privi di ogni documentazione attestante la loro tracciabilità. Il titolare del supermercato è stato multato di 2500 euro.

Interventi dei Nas

Nell’ambito dei controlli effettuati dal Nucleo antisofisticazione e sanità (NAS) di Latina, sono stati sequestrati 120 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità e per questo considerati pericolosi. Si è trattato soprattutto di mozzarelle, preparazioni gastronomiche, prodotti ittici e verdure, tutti presi in carico dai Nas e poi distrutti, come da prassi in questi casi. In particolare, sono due gli esercizi commerciali che sono stati sanzionati dai militari: uno a San Felice Circeo e l’altro ad Aprilia.

Esiti dei controlli

I controlli hanno riguardato molti supermercati e minimarket della provincia di Latina. Nella maggior parte le regole sulla conservazione dei cibi erano osservate in maniera adeguata, ma in altri si è dovuto intervenire con il sequestro amministrativo. In particolare, in un supermercato di San Felice Circeo sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie, che hanno portato quindi a dover sequestrare 120 chili tra preparazioni gastronomiche, pesce, mozzarelle e verdure. Tutti questi prodotti non avevano nessun documento che ne provava la tracciabilità, quindi era impossibile verificare la loro origine, come previsto per legge. In totale, il valore della merce sequestrata è di circa 5mila euro, mentre la sanzione elevata al titolare del supermercato è di 2500 euro.

Situazione ad Aprilia

Ad Aprilia, invece, è stata scoperta una tettoia sul retro di un negozio di alimentari adibita a stoccaggio di alimenti e bevande, ma senza la Scia sanitaria. L’area è stata sgomberata, e le attività del minimarket sospese. “L’operazione – spiegano i Nas in una nota – si inserisce nell’ambito delle attività periodiche di controllo svolte dal NAS per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la sicurezza dei prodotti alimentari destinati alla vendita al pubblico. Le autorità invitano i consumatori a prestare sempre attenzione alla provenienza e alla conservazione degli alimenti, segnalando eventuali situazioni di rischio alle competenti autorità”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incidente tra auto e volante della polizia durante inseguimento causa quattro feriti, due in condizioni gravi

Pubblicato

il

Incidente tra auto e volante della polizia durante inseguimento causa quattro feriti, due in condizioni gravi

Un incidente si è verificato oggi pomeriggio in via Achille Grandi a Monte Compatri, quando una volante della polizia ha colliso con un’auto con a bordo due persone che non si sono fermate all’alt. L’evento è accaduto intorno alle 16 e ha portato a quattro feriti: due agenti e i due occupanti dell’auto in fuga.

Ricostruzione dell’incidente

La vettura coinvolta, un’auto a noleggio, non si è fermata all’alt degli agenti in via Prenestina, dando inizio a un inseguimento che è terminato con lo scontro in via Achille Grandi. I due uomini alla guida, con precedenti penali, sono stati denunciati per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Nonostante le serietà delle ferite, non risultano in pericolo di vita.

Intervento dei soccorsi

Il forte impatto ha allarmato i passanti che hanno immediatamente allertato i soccorritori del 118, che sono giunti rapidamente sul luogo dell’incidente per prestare soccorso. I feriti sono stati trasportati in ospedale, e gli occupanti dell’auto fuggitiva saranno ascoltati dalle autorità non appena le loro condizioni lo permetteranno.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025