Papa Francesco ritorna al carcere di Rebibbia con un gesto simbolico di grande rilievo: l’apertura della Porta Santa per il Giubileo. Questa porta è l’unica fuori dalle quattro basiliche patriarcali ed è un segnale forte volto a mettere sotto i riflettori la condizione carceraria, tematica particolarmente cara al Pontefice. Recentemente, infatti, il Papa ha espresso preoccupazione per il sovraffollamento delle prigioni in Italia, una situazione che ha portato a tragiche conseguenze, come la morte di un detenuto ad Arezzo.
L’inizio delle celebrazioni del Giubileo è fissato per il 24 dicembre. La cerimonia d’apertura seguirà la messa solenne di Natale in piazza San Pietro, e sarà caratterizzata da un concerto di campane organizzato dalla Pontificia Fonderia di Campane Marinelli. Durante l’annuncio, Papa Francesco avvierà un periodo di dodici mesi dedicato alla conversione e alla speranza.
### Detenuti
Un primo passo in questa direzione è già stato compiuto: l’11 settembre è stata siglata un’intesa tra il Vaticano, il Ministro di Giustizia Nordio e il sindaco Gualtieri. Questa collaborazione prevede l’inserimento di diversi detenuti in attività di impegno sociale. L’arcivescovo Rino Fisichella ha dichiarato che si sta lavorando per consentire a un certo numero di detenuti di partecipare a percorsi alternativi al carcere, inclusi lavori socialmente utili. Queste iniziative coinvolgeranno sia uomini che donne con i requisiti necessari.
### I Pellegrini
Le azioni in programma includono l’accompagnamento dei pellegrini e assistenza variabile. La logistica di queste attività è ora gestita da via Arenula e dal Campidoglio. Monsignor Fisichella ha presentato il programma completo del Vaticano, sottolineando gli sforzi di Roma per migliorare ulteriormente il volto della città nonostante i disagi causati dai lavori in corso.
Un evento di grande valore simbolico sarà l’esposizione dell’opera White Crucifixion di Marc Chagall a Roma, presso il nuovo Museo del Corso. Quest’opera verrà mostrata dal 27 novembre al 27 gennaio 2025. Inoltre, una seconda mostra presenterà rare icone dei Musei Vaticani a Piazza Navona, dal 16 dicembre al 16 febbraio 2025.
### Osaka
Il Vaticano sarà anche presente all’Expo di Osaka in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. Il tema del Padiglione della Santa Sede sarà “La Bellezza porta Speranza”, e vedrà esposta La Deposizione, l’unica opera del Caravaggio conservata nei Musei Vaticani.