Seguici sui Social

Cronaca

A Velletri, i gemelli Luciani sono stati bersagliati da colpi d’arma da fuoco in strada durante un confronto.

Pubblicato

il

A Velletri, i gemelli Luciani sono stati bersagliati da colpi d’arma da fuoco in strada durante un confronto.

Erano già saliti a bordo del Suv quando un uomo col volto travisato e armato di pistola ha aperto la portiera e ha fatto fuoco. Nel mirino dell’agguato Federico Luciani, 26 anni, mentre suo fratello gemello, Valentino, che era seduto al posto del passeggero, è rimasto illeso. L’allarme per l’agguato, che si è consumato ieri sera in una manciata di secondi davanti a una palestra di Velletri, è scattato intorno alle 18,30. I due fratelli, molto conosciuti nella zona dei Castelli romani e con diversi precedenti legati allo spaccio di droga, erano insieme e stavano uscendo dalla palestra (che sarebbe tra le attività della famiglia) di via Santa Anatolia quando sono stati avvicinati dal bandito armato di pistola, poi fuggito a bordo di uno scooter guidato da un complice. La pioggia di spari ha ferito alle gambe solo Federico, trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Velletri. Mentre sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia del distretto di Velletri e le squadre della polizia Scientifica. Secondo i primi accertamenti, i colpi sarebbero stati esplosi da un revolver: gli investigatori infatti hanno perquisito il piazzale della palestra dove si è consumato l’agguato, non trovando però i bossoli.

Le Indagini

Sul posto è intervenuto anche il procuratore di Velletri, Giuseppe Travaglini. Il ferito è stato colpito alle gambe da almeno due colpi e non sarebbe in pericolo di vita. Gli investigatori, fino a tarda sera, hanno ascoltato alcuni clienti della palestra che avrebbero assistito all’agguato. Inoltre, i poliziotti hanno già visionato alcune immagini delle telecamere di videosorveglianza esterne all’attività sportiva. Mentre per risalire agli autori della sparatoria si scava nel recente passato dei fratelli Luciani, già sotto sorveglianza speciale, legati a doppio filo a una delle principali piazze dello spaccio della zona. Nel 2022, il 7 giugno, i gemelli erano stati fermati e arrestati durante una maxi operazione antidroga coordinata dalla procura di Velletri. Nel covo della banda di spacciatori che gestiva un traffico da 100 mila euro al mese, gli agenti della polizia avevano trovato 4mila dosi di cocaina e 20mila dosi di hashish. Secondo quanto accertato poi dalle indagini, i gemelli, attraverso lo smistamento di schede telefoniche intestate a soggetti fittizi e l’utilizzo di altre forme di comunicazione criptiche, avrebbero aiutato il sodalizio a individuare i soggetti preposti alla custodia dello stupefacente e altri dedicati allo spaccio al dettaglio. Per gli investigatori si tratterebbe di due boss emergenti in una delle piazze dello spaccio già contesa dalla mafia albanese e dal clan camorristico D’Amico Mazzarella.

La Pista Investigativa

La pista seguita ora dalla polizia è quella di un regolamento di conti, di un avvertimento ai due fratelli, maturato tra le piazze dello spaccio dei Castelli romani. Il sospetto è che i fratelli Luciani siano tornati in affari con i gruppi criminali che gestiscono il traffico di stupefacenti alle porte della città. Già la scorsa estate, infatti, il loro nome era finito in un’altra maxi operazione dei carabinieri. I militari, dopo mesi di indagini e intercettazioni ambientali, avevano smantellato una banda che all’interno di un autolavaggio di Velletri gestiva non solo un fiorente traffico di stupefacenti, ma aveva organizzato anche un grosso filone d’affari di usura e prostituzione.

Cronaca

Donna si lancia dalla finestra dopo un litigio, è in gravi condizioni

Pubblicato

il

Donna si lancia dalla finestra dopo un litigio, è in gravi condizioni

Una donna di 45 anni di nazionalità brasiliana è precipitata dal primo piano di un appartamento in circonvallazione Clodia 127 nel quartiere Prati a Roma. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe verificata una lite all’interno dell’abitazione, che era adibita a casa d’appuntamenti.

Quando la polizia è giunta sul posto, ha trovato un connazionale della vittima: una transessuale sotto effetto di sostanze stupefacenti. La donna è stata trasportata in codice rosso in ospedale. Sono attualmente in corso le indagini per stabilire la dinamica dei fatti.

Continua a leggere

Cronaca

«Con l’arrivo della primavera, si intensificano i problemi legati agli eccessi della vita notturna»

Pubblicato

il

«Con l’arrivo della primavera, si intensificano i problemi legati agli eccessi della vita notturna»

Roma si prepara a essere il fulcro della battaglia contro gli eccessi della movida. Con l’arrivo della primavera, i residenti del centro storico chiedono maggiori controlli e norme più severe per garantire la sicurezza e il riposo nei quartieri più colpiti dalla vita notturna, anche al di fuori delle Mura Aureliane. Un’importante riunione si terrà il 29 maggio a Palazzo Falletti, nel rione Monti, in cui il coordinamento nazionale "no degrado no malamovida" presenterà proposte comuni contro le distorsioni della vita notturna. La riunione, che segue un incontro dell’Anci con sindaci di diverse città italiane, mira a promuovere una maggiore attenzione ai diritti di salute e sicurezza dei cittadini.

La situazione

I residenti dei quartieri "a rischio" di Roma esprimono preoccupazione per i problemi legati alla movida, con la presidente dell’Associazione abitanti centro storico, Viviana Piccirilli Di Capua, che avverte: «Con l’arrivo della primavera ci saranno i soliti problemi, probabilmente ancora maggiori quest’anno, se non viene messa in campo una seria, attenta e decisa volontà di coniugare il rispetto norme sancite e la volontà di fare controlli rigorosi, anche sulle licenze commerciali». Sottolineando l’importanza della sicurezza, Piccirilli Di Capua afferma che è necessario fornire ai visitatori un vademecum di comportamento e propone la riapertura dei cinema per offrire alternative culturali ai giovani.

Il piano

Con l’arrivo dei mesi più caldi, la vigilanza nelle strade e nelle piazze della movida romana sarà intensificata. La polizia locale monitorerà aree come Campo de’Fiori, rione Monti, San Lorenzo e Trastevere, con controlli su altri quartieri particolarmente esposti ai problemi legati alla movida, tra cui Testaccio, Ponte Milvio, Ostiense, Pigneto, Eur e Ostia. Saranno effettuati controlli rigorosi nei weekend sui locali e i venditori abusivi di bevande alcoliche. Le forze dell’ordine si concentreranno anche sulla prevenzione e repressione di reati come lo spaccio di droga, con controlli speciali nei fine settimana affollati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025