Seguici sui Social

Attualità

Amico in ospedale per droga, i carabinieri scoprono attrezzi da scasso

Pubblicato

il

Amico in ospedale per droga, i carabinieri scoprono attrezzi da scasso

Tre uomini sono stati denunciati a piede libero, perché trovati con attrezzi da scasso in auto. Avevano accompagnato un amico al pronto soccorso, che si era sentito male, dopo aver assunto droga.

L’episodio nei pressi dell’ospedale

Hanno accompagnato un amico in ospedale, che si era sentito male, dopo aver assunto della droga. I carabinieri nella loro auto hanno trovato guanti e attrezzi vari idonei allo scasso, che sono stati sequestrati. L’episodio è successo la scorsa, sabato 12 ottobre, nei pressi dell’ospedale Sandro Pertini. Per tre uomini senza fissa dimora e con precedenti specifici, è scattata la denuncia a piede libero.

L’auto seguita dai carabinieri

Secondo quanto ricostruito i carabinieri della Stazione di Roma viale Eritrea ieri sera hanno notato una macchina che viaggiava con le luci spente lungo viale Somalia nel quartiere Africano, per poi prendere la tangenziale in direzione San Giovanni. Dentro c’erano tre persone. Ciò ha insospettito i militari, che deciso di seguire l’auto fino a quando, il veicolo si è diretto verso il pronto soccorso dell’ospedale Sandro Pertini.

Il conducente e i passeggeri stavano accompagnando un loro amico che si era sentito male all’improvviso, dopo aver assunto della sostanza stupefacente. Insospettiti dall’atteggiamento che avevano, i carabinieri hanno deciso di perquisirli addosso e nell’auto. All’interno della macchina risultata noleggiata, c’erano guanti, attrezzi vari idonei allo scasso, ben nascosti, che sono stati sequestrati. Tre di loro, un ventitreenne, un ventiseienne e un trentunenne, senza fissa dimora e con precedenti specifici, sono stati denunciati a piede libero per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, in concorso.

Fonte Verificata

Attualità

Roma, morto nell’incendio di casa ad Albano Laziale: vittima identificata come Antonio Di Traglia

Pubblicato

il

Roma, morto nell’incendio di casa ad Albano Laziale: vittima identificata come Antonio Di Traglia

Il drammatico incendio che ha devastato una casa ad Albano Laziale ha portato alla morte di Antonio di Traglia, un uomo che ha perso la vita tra le fiamme. La notizia ha sollevato un’ondata di commozione e indignazione, soprattutto per la lentezza dei soccorsi. #AlbanoLaziale #Incendio #Sicurezza #PoliticaLocale

La tragedia di Albano Laziale

Nella notte di ieri, un violento incendio ha colpito una abitazione ad Albano Laziale, causando la morte di Antonio di Traglia. La comunità locale è sotto shock, e le domande sulla prevenzione e la risposta ai disastri sono al centro del dibattito pubblico.

I soccorsi e la polemica

Le prime informazioni riportano che i soccorsi sono arrivati con un ritardo significativo, sollevando critiche pesanti sull’efficienza dei servizi di emergenza. Un residente ha commentato: "Se ci fosse stata una risposta più rapida, forse Antonio sarebbe ancora con noi." Il commento mette in luce la frustrazione generale verso le istituzioni locali, accusate di non essere adeguatamente preparate per eventi di questa portata.

Le reazioni della comunità

La morte di Antonio di Traglia ha scosso profondamente Albano Laziale. La comunità si è riunita in preghiera e protesta, chiedendo maggiore sicurezza e un miglioramento delle infrastrutture di emergenza. La politica locale non può più ignorare questi appelli, con alcuni cittadini che hanno iniziato a chiedere le dimissioni delle figure responsabili della sicurezza pubblica.

Access Denied

You don’t have permission to access "http://www.fanpage.it/roma/si-chiamava-antonio-di-traglia-luomo-morto-nellincendio-in-casa-ad-albano-laziale/" on this server.

Reference #18.d7e17a5c.1744405263.62bc7a5

https://errors.edgesuite.net/18.d7e17a5c.1744405263.62bc7a5

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma, auto finisce fuori strada nel Viterbese: grave un passeggero elitrasportato in città

Pubblicato

il

Roma, auto finisce fuori strada nel Viterbese: grave un passeggero elitrasportato in città

Un’auto finisce fuori strada nel Viterbese, un passeggero in gravi condizioni è stato elitrasportato a Roma. La notizia, che ha fatto rapidamente il giro dei social, ha sollevato polemiche sulla sicurezza stradale in una regione già nota per le sue strade tortuose. #Viterbo #SicurezzaStradale #Elisoccorso

L’incidente ha avuto luogo in una zona del Viterbese, dove un’auto è uscita fuori strada, causando gravi ferite a uno dei passeggeri. Il ferito, in condizioni critiche, è stato elitrasportato a Roma, una procedura che, sebbene necessaria, ha acceso il dibattito sulla rapidità e l’efficienza dei soccorsi in zone rurali.

L’immagine dell’elisoccorso in azione, che abbiamo incluso, mostra la drammaticità dell’intervento. Tuttavia, la situazione ha sollevato critiche sullo stato delle infrastrutture locali. Alcuni cittadini hanno commentato: "Se ci fossero strade migliori, forse non ci sarebbero così tanti incidenti" – un’affermazione che, sebbene critica, mette in luce la necessità di interventi infrastrutturali urgenti.

Il tentativo di accesso alla notizia

Chi ha cercato di approfondire l’incidente online si è imbattuto in un messaggio di errore: "Access Denied. You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/auto-finisce-fuori-strada-nel-viterbese-grave-un-passeggero-dellauto-elitrasportato-a-roma/‘ on this server." Questo ha generato ulteriori frustrazioni tra i lettori, già preoccupati per la situazione.

Il link di errore fornito è: https://errors.edgesuite.net/18.723655f.1744393083.14ac1ce3, evidenziando come anche l’informazione, in questi casi, possa diventare un ostacolo per la chiarezza pubblica.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025