Attualità
Attivate a breve le 51 telecamere di sorveglianza

Approvata la delibera regionale che blocca l’introduzione dei nuovi divieti di accesso alla Ztl Fascia Verde di Roma in vigore dal 1 novembre 2024. I veicoli diesel Euro 4, quindi, potranno continuare a circolare.
Attivazione dei Varchi Elettronici
Con l’approvazione di una delibera di giunta, la Regione Lazio ha disposto il rinvio dei divieti di accesso alla Fascia Verde di Roma per le automobili alimentate a Diesel Euro 4 e a benzia Euro 3. Dal 1 novembre 2024, quindi, non scatterà alcuno stop aggiuntivo rispetto a quelli già in vigore attualmente per circolare all’interno della Ztl.
L’assessorato ai Trasporti del Comune di Roma fa sapere che la delibera varata dalla giunta Rocca non interviene in merito all’accensione dei 51 varchi elettronici di accesso alla Fascia Verde, la cui attivazione resta confermata per la primavera 2025. Nei prossimi mesi, infatti, sarà completata l’installazione delle telecamere, che in seguito verranno accese e consentiranno di multare i veicoli che non possono accedere alla Fascia Verde. Alcune categorie di veicoli già oggi non possono circolare all’interno della Ztl di Roma, ma non esisteva alcun sistema automatico di rilevazione degli accessi illeciti. Con l’attivazione dei varchi elettronici, invece, cominceranno ad arrivare le multe per gli automobilisti che violano le regole.
Limitazioni di Accesso alla Fascia Verde
Ma quali sono le regole attualmente in vigore per accedere alla Ztl e che resteranno tali anche a partire dal 1 novembre 2024? Non possono circolare all’interno della nuova Fascia Verde, i cui confini sono stati ampliati recentemente, le seguenti categorie di veicoli, come si legge sul sito di Roma Mobilità:
Autoveicoli, inclusi quelli dei residenti:
- benzina e diesel Euro 2 e precedenti
- diesel Euro 3
Ciclomotori, Microcar e Motoveicoli, inclusi quelli dei residenti:
- benzina e diesel Euro 1 e precedenti
- non è chiaro, al momento, se l’ordinanza della Regione Lazio rinvia anche lo stop per i ciclomotori, microcar e motoveicoli diesel Euro 2
Sono esenti da questi divieti:
- veicoli muniti del contrassegno per persone con disabilità
- veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, compreso il soccorso stradale;
- veicoli adibiti al trasporto collettivo pubblico di linea
- veicoli adibiti alla gestione dei rifiuti urbani effettuata per conto e/o direttamente da Roma Capitale, alla tutela igienico ambientale, alla gestione emergenziale del verde, alla Protezione civile e agli interventi di urgente ripristino del decoro urbano nonché al pronto intervento manutentivo svolto per conto o direttamente di Roma Capitale
- autoveicoli con impianto BI-FUEL , dotati di un impianto benzina/GPL e/o benzina/metano, che circolano utilizzando esclusivamente il GPL e/o metano.
Attualità
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile

“Le agitate” all’Off Off Theatre: in scena storie di donne internate nel manicomio di Roma #teatro #storia #Roma
ROMA – Un evento teatrale di grande impatto emotivo sta riscuotendo successo all’Off Off Theatre di Roma. Lo spettacolo “Le agitate” porta sul palco storie intense e drammatiche di donne che furono internate nel manicomio di Santa Maria della Pietà. Commento: La scelta del titolo è audace e cattura immediatamente l’attenzione, anche se potrebbe risultare leggermente controversa per alcuni.
Un tuffo nel passato
Lo spettacolo offre uno spaccato della vita di queste donne, mettendo in luce le condizioni di vita e i trattamenti subiti all’interno dell’istituzione. Con un mix di recitazione intensa e documenti storici, gli spettatori vengono trasportati in un’epoca in cui la salute mentale era ancora un tabù e spesso mal gestita.
Attualità
Roma, caos per la carta d’identità elettronica: code fino al 2025, open day il 12 aprile, ecco dove e come prenotarsi

#Roma #CartaIdentità #Burocrazia A Roma, caos per la carta d’identità elettronica, con le prenotazioni per l’open day del 12 aprile che sono andate in tilt. La situazione è tale che molti cittadini stanno commentando "è un vero casino". Ecco come si sta evolvendo la situazione.
A Roma, ottenere la carta d’identità elettronica si sta rivelando un’impresa davero epica. Il Comune ha organizzato un open day per il 12 aprile, ma le prenotazioni sono andate letteralmente in tilt. I cittadini, già esasperati dal sistema burocratico, stanno riversando la loro frustrazione online, con molti che esprimono il loro dissenso con frasi come "è un vero casino". La democrazia partecipativa sembra ridursi a file virtuali e insoddisfazione collettiva.
Disagi e Commenti
I problemi tecnici hanno reso difficile per i cittadini accedere al servizio di prenotazione online. La situazione è diventata virale, con i romani che si lamentano della gestione amministrativa della capitale. "È un vero casino" è diventata la frase simbolo di questo disservizio, amplificata dai social media, dove l’hashtag #RomaCaosCIE sta guadagnando popolarità.
Come Prenotarsi
Nonostante le difficoltà, il Comune di Roma ha fornito indicazioni su come tentare la prenotazione. I cittadini devono accedere al sito ufficiale e seguire le istruzioni, ma la realtà è che molti non riescono neanche a raggiungere la pagina di prenotazione a causa dell’errore "Access Denied" che appare sul sito web.
L’immagine allegata mostra una schermata di errore con il messaggio "Access Denied" e un riferimento numerico che non sembra di grande aiuto per risolvere il problema. La situazione è in evoluzione e i cittadini continuano a monitorare gli sviluppi, sperando in una rapida risoluzione di questo ennesimo capitolo della saga burocratica romana.
-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità1 ora fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca34 minuti fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca6 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone