Seguici sui Social

Cronaca

Bnp Paribas organizza una staffetta di solidarietà a Roma per la ricerca sulle malattie genetiche rare il 12 ottobre.

Pubblicato

il

Bnp Paribas organizza una staffetta di solidarietà a Roma per la ricerca sulle malattie genetiche rare il 12 ottobre.

La Staffetta 8×20 arriva a Roma

Il 12 ottobre, la città di Roma sarà protagonista dell’undicesima edizione della Gara di Running “Staffetta 8×20”. L’evento inizierà alle ore 10 presso lo Stadio “Nando Martellini” all’interno delle storiche Terme di Caracalla. Saranno presenti ben 145 squadre, per un totale di 1.160 corridori pronti a darsi battaglia per una causa importante. Recentemente, la staffetta ha fatto tappa a Milano, nella celebre Arena Civica “Gianni Brera”, e si preparerà a svolgersi a Firenze il 19 ottobre, presso lo Stadio “Luigi Ridolfi”.

Un Incontro di Sport e Solidarietà

Le staffette, promosse da Bnp Paribas in Italia, sono un’iniziativa che unisce sport e solidarietà e si è consolidata nel corso di oltre un decennio. L’obiettivo fondamentale è la raccolta di fondi a favore della Fondazione Telethon, con l’intento di supportare la ricerca sulle malattie genetiche rare. Nei vari eventi organizzati a Milano, Roma e Firenze, oltre 300 squadre, composte da circa 2.400 partecipanti – inclusi dipendenti di Bnp Paribas, clienti e fornitori – si sfideranno per una causa nobile.

Grazie al contributo delle iscrizioni per la “Staffetta 8×20”, sono già stati raccolti oltre 30.000 euro destinati interamente a Telethon. Negli undici anni di durata dell’iniziativa, la banca ha collaborato per raccogliere quasi 600.000 euro per finanziare la ricerca.

Un Evento per Tutti

Il giorno della gara, si offrirà anche agli spettatori l’opportunità di prendere parte all’evento, nel caso in cui alcuni atleti iscritti non possano partecipare. Saranno inoltre predisposte diverse postazioni per ulteriori donazioni a beneficio di Telethon. I rappresentanti di Bnp Paribas Italia parteciperanno attivamente alla cerimonia inaugurale e alla premiazione finale.

La conclusione di questo entusiasmante tour di staffette avverrà a Firenze con una cerimonia di premiazione che sarà presieduta da Elena Goitini, amministratore delegato di BNL e responsabile di Bnp Paribas in Italia. Ella guiderà la premiazione delle squadre vincenti. La collaborazione tra Bnp Paribas e la Fondazione Telethon, avviata ben 33 anni fa, ha permesso di raccogliere oltre 330 milioni di euro, sostenendo 2.960 progetti di ricerca e 1.720 ricercatori in tutto il mondo, portando a importanti sviluppi nella terapia genica.

Cronaca

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Pubblicato

il

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.

Violenza sessuale alle stazioni di Roma

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.

L’altra violenza

Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.

Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

Continua a leggere

Cronaca

Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Pubblicato

il

Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Contro il Torino, lunedì all’Olimpico, il tecnico “farà accomodare in panchina diversi nazionali”. Questa decisione arriva in un periodo di stanchezza accumulata dagli atleti, richiedendo una gestione attenta delle risorse per affrontare al meglio il match.

Priorità di recupero

La scelta di preservare i giocatori impegnati con le rispettive nazionali dimostra l’intenzione di dare priorità al recupero fisico e mentale, fondamentale in vista delle prossime sfide.

Allenamento e preparazione

Durante la settimana, il tecnico ha intensificato le sedute di allenamento, focalizzandosi su strategie specifiche per massimizzare le prestazioni della squadra, anche con elementi freschi e motivati in campo.

Aspettative per la partita

Il match contro il Torino sarà cruciale, non solo per il punteggio, ma anche per il morale della squadra. “La preparazione strategica” è stata un tema ricorrente nelle dichiarazioni del tecnico, che punta a ottenere un risultato positivo nonostante le assenze programmato.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025