Seguici sui Social

Cronaca

Bodycam fornite ai controllori e pulsanti di emergenza installati sugli autobus.

Pubblicato

il

Bodycam fornite ai controllori e pulsanti di emergenza installati sugli autobus.

Le Aggressioni a Bordo dei Bus Cotral: Arrivano le Body Cam per i Controllori

Sono diventate un caso le aggressioni a bordo ai danni del personale Cotral. ‘L’azienda regionale dei trasporti ha deciso di correre ai ripari’: da novembre, via libera alle body cam per i controllori, le telecamere “incorporate” per riprendere in tempo reale i violenti (e si spera scoraggiarli). Ma non solo. Ci sarà anche un filo diretto con le forze dell’ordine: con un pulsante antipanico, gli autisti potranno contattare direttamente la centrale e trasmettere le immagini delle telecamere a circuito chiuso (diverse dalle bodycam).

Il Testo dell’Accordo

Tutte le novità sono contenute nell’accordo firmato tra il presidente di Cotral Manolo Cipolla e le sigle sindacali. L’ultima aggressione è di mercoledì scorso: vittima una giovane addetta di Cotral finita al pronto soccorso dopo una raffica di pugni sferrati alla testa da un passeggero. ‘Tutto questo solo per avergli chiesto il biglietto’. Un paio di settimane fa invece c’era stato un altro caso a Gaeta. Tanto che venerdì lo stesso assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera aveva mandato una nota per esprimere solidarietà ai dipendenti finiti in ospedale e chiedere delle contromisure. Nella fase sperimentale al via il prossimo mese l’azienda doterà delle bodycam 50 tra capisquadra e donne impiegate nella verifica biglietti. Il sistema attuale prevede la videosorveglianza interna si sovrascriva ogni 48 ore, rendendo le immagini utili solo a posteriori per identificare i responsabili. Al contrario, quando l’autista premerà il pulsante anti aggressione le riprese andranno in tempo reale alla centrale.

I Contratti

L’accordo azienda-sindacati prevede anche altre misure, come la formazione del personale, con corsi di aggiornamento rivolti ai dipendenti su come minimizzare i rischi in caso di pericolo. E ancora, la mappatura delle linee considerate a rischio. Infine, l’accordo contiene anche un piano di assunzioni per cento nuovi autisti a tempo determinato per sei mesi, con possibilità di proroga o stabilizzazione futura. Personale che si andrà ad aggiungere ad altri 50 ingressi per il Giubileo, ossia con contratto di somministrazione per un anno, per rafforzare l’offerta di corse in vista dell’Anno Santo. Un accordo, si legge in una nota diffusa da Cotral, che «segna la conclusione positiva delle procedure di raffreddamento e conciliazione e apre una nuova fase di collaborazione fra l’azienda e i sindacati».

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

Cronaca

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

Pubblicato

il

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione

L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera

Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.

Come Funziona Questa Nuova Truffa

In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.

I Consigli per Non Cadere nella Trappola

Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025