Seguici sui Social

Cronaca

Caos a Ciampino: incidente scuote l’aeroporto e mette alla prova la rete dei trasporti!

Pubblicato

il

Caos a Ciampino: incidente scuote l’aeroporto e mette alla prova la rete dei trasporti!

Incidente Mattutino a Ciampino: Un Camionista Fuga Dopo il Danno

Nelle prime ore del mattino di lunedì, un insolito evento ha scosso l’aeroporto di Ciampino. Un autista di camion, proveniente dall’Umbria, ha provocato seri danni alla recinzione di sicurezza dell’aeroporto a causa di una manovra errata. È possibile che il guidatore sia stato influenzato da indicazioni errate fornite dal suo navigatore satellitare, portandolo a sbagliare strada e ad impattare violentemente contro una porzione significativa della barriera. Tuttavia, dopo l’incidente, il camionista ha deciso di darsi alla fuga.

Intervento delle Forze dell’Ordine

Immediatamente, le forze di polizia di Ciampino sono accorse sul luogo dell’incidente. Grazie all’accesso alle immagini delle telecamere di sorveglianza, gli agenti sono riusciti a risalire all’identità del responsabile. Si tratta di un uomo di trent’anni, di origine albanese, il quale stava effettuando una consegna per conto di un’azienda di logistica, alla guida di un autocarro.

Le Conseguenze Legali per il Camionista

In seguito a ricerche mirate, il camionista è stato localizzato a Perugia dai membri della Polaria di Ciampino. Attualmente, l’autista è chiamato a rispondere dell’accusa di danneggiamento di beni pubblici. Inoltre, sarà necessario che egli si faccia carico di riparare i danni provocati dalla sua condotta. Le autorità rimangono vigili per garantire il rispetto delle leggi e la sicurezza nella zona, monitorando attentamente l’accaduto.

Cronaca

Un viaggio immersivo nel quartiere Trionfale

Pubblicato

il

Un viaggio immersivo nel quartiere Trionfale

L’esperienza “Titanic: Un Viaggio Nel Tempo” arriverà a Roma dall’8 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi in uno dei più affascinanti eventi della storia marittima. Grazie a una proposta innovativa di realtà virtuale, sarà possibile rivivere la partenza del Titanic e i suoi ultimi momenti in modo estremamente realistico.

Un’Immersione nel 1912

I partecipanti indosseranno un visore che li catapulterà nel 1912, interagendo con vari ambienti ricreati, dalla lussuosa sala da pranzo alle cabine dei passeggeri. Un elemento particolarmente suggestivo sarà l’esplorazione del fondale oceanico, dove si potrà osservare il relitto del Titanic a una profondità di 4.000 metri, restituendo un’esperienza emozionante e quasi tangibile.

Narrazioni Interattive

Oltre alla dimensione storica, l’esperienza offre anche una componente umana attraverso storie di passeggeri e membri dell’equipaggio raccontate via narrazioni interattive. Queste narrazioni aiuteranno a comprendere meglio le persone coinvolte, i loro sogni e i loro ruoli durante la tragedia, avvicinando i visitatori alla storia non solo tramite i fatti, ma anche attraverso emozioni personali.

Dettagli dell’Evento

La visita ha una durata di circa un’ora, con l’esperienza VR che occupa 45 minuti. Si svolgerà in Via Trionfale 7400, Roma, con un requisito di età di 8 anni e un’altezza minima di 1,3 metri. I biglietti saranno disponibili a partire da 11 euro, con orari di apertura mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 19:00, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 20:00, e domenica dalle 10:00 alle 19:00.

Continua a leggere

Cronaca

Affari milionari per gli agenti a Roma nel 2024

Pubblicato

il

Affari milionari per gli agenti a Roma nel 2024

La Roma ha effettuato un’importante campagna acquisti nell’ultima sessione estiva, investendo quasi 100 milioni di euro esclusivamente per i cartellini dei calciatori.

Investimenti significativi

Oltre a questa somma, la società ha speso ulteriori 17 milioni di euro nel 2024 per le commissioni degli agenti, legate alle 32 operazioni di mercato concluse.

L’ammontare complessivo degli investimenti evidenzia l’impegno della Roma nel rafforzare la propria rosa.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025