Cronaca
Caos Stradale al Nord: I Disagi che Colpiscono la Viabilità!

Situazione Critica del Traffico a Roma Nord
La circolazione stradale nella zona di Roma Nord presenta notevoli difficoltà, in particolare intorno alla Galleria Giovanni XXIII, chiusa da oltre un giorno a causa di un incidente. Questo tratto stradale, che si estende dall’incrocio di Via del Foro Italico fino a Via Trionfale, è attualmente oggetto di lavori di ripristino per ripristinare le condizioni di sicurezza per gli automobilisti. Le recenti piogge hanno ulteriormente complicato la situazione, aumentando il disagio per coloro che si trovano a viaggiare in questa area.
Origine dell’Incidente
Il 2 ottobre, un incendio ha avvolto un furgone all’interno della Galleria Giovanni XXIII. Questo evento ha portato alla chiusura del tratto verso Via della Pineta Sacchetti, obbligando le autorità a intraprendere interventi tecnici. Questi lavori, volti a garantire la sicurezza della strada, necessitano di tempo, contribuendo così a un blocco prolungato del traffico. Nonostante le ore di punta siano particolarmente critiche, i disagi si avvertono anche nei momenti successivi, creando un effetto domino che si ripercuote lungo tutto il raccordo anulare.
Effetti della Situazione sul Viaggio
L’incidente ha generato conseguenze pesanti su tutto il sistema viario della capitale. Anche oltre le ore di punta, a partire dalle 10:00, la situazione rimane problematica, con il traffico che continua a essere congestionato. Le immagini delle mappe fornite dal servizio Luce Verde evidenziano una rete di ingorghi che si estende dal quadrante sud fino all’area est di Roma, interessando in particolare luoghi come Eur e Torre Angela. Gli automobilisti, quindi, si vedono costretti a individuare percorsi alternativi, trasformando la città in un complesso puzzle di traffico congestionato.
Cronaca
La Roma e l’impatto di Dovbyk nella corsa alla Champions senza Dybala

Il Gruppo Gedi ha presentato una nuova guida allo shopping, mettendo in evidenza prodotti e servizi che possono essere acquistati online. La guida sottolinea un approccio indipendente alla scelta di articoli raccomandati.
Consigli per lo shopping online
‘Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti.’ Questa iniziativa offre ai consumatori una serie di opzioni che possono facilitare il loro processo di acquisto, garantendo una selezione accurata e informata.
Commissioni trasparenti
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, ‘Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.’ Questo modello di business permette di mantenere l’indipendenza della guida, mentre offre strumenti utili per gli utenti.
La nuova guida si inserisce in un contesto di crescente interesse per lo shopping online, rispondendo alla domanda di una selezione curata di prodotti e servizi da parte dei consumatori.
Cronaca
Operazione nelle zone di Prati e San Lorenzo, chiuse quattro strutture abusive

Quattro strutture abusive sono state individuate dalla polizia in cinque giorni a Roma, con oltre 300 unità irregolari scoperte nell’ultimo anno. Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli quotidiani, con circa 6mila interventi registrati, per garantire la sicurezza e identificare potenziali pericoli nascosti in affittacamere, bed and breakfast, hotel e case vacanze. Negli ultimi giorni, la polizia ha chiuso immediatamente un’attività abusiva e sospeso le licenze per altre tre.
GLI ESCAMOTAGE
Nel quartiere vicino alla stazione Termini, due cittadini del Bangladesh hanno attuato un escamotage, accorpando due strutture che apparivano divise ma in realtà formavano un’unica attività. Questa operazione fraudolenta ha portato alla cessazione immediata dell’attività.
LE ZONE
Titolari di due strutture in viale dello Scalo di San Lorenzo sono stati sanzionati con cinque e sette giorni di sospensione per aver accolto turisti senza registrarli sul portale “Servizio Alloggiati”. Nonostante si siano giustificati per una “semplice dimenticanza”, i loro registri hanno rivelato un continuo afflusso di persone non registrate.
I PROVVEDIMENTI
Simili irregolarità sono emerse in un affittacamere gestito da una donna di Latina in via Giovanni Pierluigi da Palestrina, dove sono stati trovati tredici ospiti, oltre il limite dichiarato di undici. L’uso di keybox per il check-in automatico ha ulteriormente complicato la situazione, portando alla chiusura della struttura per cinque giorni e alla denuncia della titolare.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social22 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO