Cronaca
Carabinieri in Festa a Piazza del Popolo: Celebrazioni per il Giubileo e Tributo Speciale a Salvo D’Acquisto con il Cardinale Feroci

La preparazione per il Giubileo: un convegno inaspettato
Mancano soltanto 75 giorni all’apertura della Porta Santa, e con grande anticipazione i Carabinieri hanno svolto un ruolo pionieristico organizzando un convegno dedicato al prossimo Giubileo. Questo evento ha però preso una direzione particolare, focalizzandosi non tanto sugli aspetti di sicurezza o sulla gestione dei controlli, ma piuttosto sul significato spirituale che l’evento rappresenta. La manifestazione si è tenuta presso la chiesa degli artisti in piazza del Popolo, e ha preso il titolo di “Carabinieri Porta di Speranza”, richiamando chiaramente il tema della virtù teologale scelto da Papa Francesco per l’Anno Santo del 2025.
Ricordi di un eroe: il sacrificio di Salvo d’Acquisto
In occasione dell’incontro, il cardinale Enrico Feroci ha portato un messaggio denso di emozione, rievocando la figura di Salvo d’Acquisto. Questo giovane carabiniere, nel 1943, si distinse per il suo atto di eroismo, sacrificandosi per proteggere civili durante un rastrellamento nazista a Torrimpietra. Feroci ha condiviso storie personali su d’Acquisto, evidenziando come la sua dedizione sia stata alimentata da una profonda fede e da una speranza cristiana autentica. Il cardinale ha poi invitato i membri presenti dell’Arma a riflettere su valori essenziali quali la misericordia e la compassione, che sono fondamentali nel loro quotidiano operare al servizio degli altri.
Storia e spiritualità: gli interventi del convegno
Il convegno è stato curato dal cappellano della Legione Carabinieri Lazio, don Donato Palminteri, che ha dato inizio all’evento con i suoi saluti. Successivamente, don Francesco Marcoccio, salesiano proveniente da Oxford, ha tenuto un intervento ricco di contenuti sull’origine dei giubilei, approfondendo il significato del termine “yobel” nella tradizione ebraica. Ha illustrato come il Giubileo rappresenti un’opportunità di rinnovamento spirituale e di riconciliazione per i cristiani, ponendo l’accento sul ruolo cruciale dei Carabinieri come garanti della sicurezza durante occasioni di tale importanza. Alla manifestazione erano presenti figure di spicco, tra cui il generale Andrea Taurelli Salimbeni e Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, che hanno contribuito a completare un quadro di riflessione tra storia e spiritualità.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca7 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello