Seguici sui Social

Cronaca

Centro a rischio congestione secondo la mappa.

Pubblicato

il

Centro a rischio congestione secondo la mappa.

Weekend di Proteste e Sport a Roma

Cortei, manifestazioni, eventi sportivi. E la Capitale si blinda per i 30mila partecipanti: sarà un week end da bollino rosso per la circolazione in città con 3 cortei organizzati per oggi e la Mezza Maratona, la Wizz Air Rome Half Marathon, che si correrà domani. Intanto per oggi insieme alle chiusure per consentire il passaggio dei cortei, saranno disposti mille agenti per assicurare il normale svolgimento delle manifestazioni. L’allerta infatti, dopo gli scontri dello scorso 5 ottobre a Porta San Paolo, resta altissima.

Le Chiusure Stradali

Ad aprire la giornata delle manifestazioni, questa mattina dalle 9, saranno i lavoratori della funzione pubblica con le segreterie di Cgil, Cisl e Uil che sfileranno tra piazza Barberini e piazza del Popolo. «Salario, salute, diritti, occupazione» è lo slogan della protesta dei 10 mila che si sono dati appuntamento e che terminerà intorno alle 13.

Nel pomeriggio, dalle 14 alle 19, sarà invece la volta dei Cobas e del Movimento per il diritto dell’Abitare che scenderanno «al fianco della resistenza palestinese e di tutti i popoli in lotta». La prima manifestazione dei Cobas si svolgerà da piazza Vittorio a piazza dell’Esquilino, percorrendo via dello Statuto, via Merulana e via Liberiana.

Il secondo attraverserà via dei Fori Imperiali passando per via Cavour e largo Corrado Ricci. Con lo slogan: «La lotta non si arresta, fermiamo il Ddl sicurezza» il movimento per l’Abitare affiancato dagli studenti, dai collettivi universitari e dai centri sociali, sfilerà da piazza dell’Esquilino, via dei Fori Imperiali, via Cavour e largo Corrado Ricci. Secondo gli organizzatori, anche in questo caso, saranno almeno 10mila i partecipanti ai due cortei che si incroceranno. Per tutta la giornata, le strade interessate dalle proteste saranno chiuse al traffico. E dunque, deviazioni e stop al traffico sono previste dal Centro a San Giovanni fino all’Esquilino.

L’Appuntamento Sportivo

Il weekend da bollino rosso per la viabilità si chiuderà domani con i 17 mila runners della Mezza Maratona, la Wizz Air Rome Half Marathon. Un percorso di 21 chilometri per gli sportivi che partiranno da via del Circo Massimo e poi correranno per le vie del Centro. Dopo aver attraversato il Lungotevere Aventino, correranno verso il rione Testaccio per proseguire verso Ostiense fino alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura. E poi ancora, gireranno intorno al Parco Schuster fino alla Piramide e verso la salita di via di Porta Ardeatina. Si prosegue fino a Largo delle Terme di Caracalla per poi affrontare viale delle Terme di Caracalla e il tratto di Porta Capena. Quindi la parte finale della corsa, da Ponte Umberto I al Ponte Regina Margherita, piazza Augusto Imperatore, via del Corso, Piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna con Trinità dei Monti, via del Tritone. E poi Fontanella Borghese, via del Clementino e via Zanardelli fino a raggiungere piazza Navona, corso Rinascimento, corso Vittorio largo Argentina, via del Plebiscito e piazza Venezia. L’ultimo chilometro infine prevede via dei Fori Imperiali fino al Colosseo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Pubblicato

il

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.

Dettagli della mostra

L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.

Obiettivo dell’iniziativa

La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.

Partecipazione e accesso

Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.

Continua a leggere

Cronaca

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

Pubblicato

il

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.

Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.

L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.

Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025