Seguici sui Social

Attualità

Chiusura strade e divieto di sosta in vigore

Pubblicato

il

Chiusura strade e divieto di sosta in vigore

Strade chiuse e soste vietate a Roma, soprattutto nella zona nord della città, per la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky: ecco le modifiche alla viabilità, soste vietate e strade chiuse.

Modifiche alla viabilità

Attesa nelle prossime ore la visita a Roma del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’arrivo è previsto in serata quando, verso le 20.15, è stato organizzato l’incontro con la presidente del Consiglio a Villa Doria Pamphilj. I saluti istituzionali, poi, continuano nella giornata di domani, venerdì 11 ottobre 2024, con l‘appuntamento con papa Francesco alle ore 9.30, prima di partire per altri incontri internazionali.

Per garantire la sicurezza, sono state disposte misure di ordine a partire dalla serata di oggi fino alla giornata di sabato 12 ottobre 2024, con modifiche alla viabilità, soste vietate e strade chiuse.

Strade chiuse a Roma per la visita di Zelensky

Come precisato anche nel sito dell’Agenda Mobilità di Roma, da giovedì 10 ottobre a sabato 12 in via Frescobaldi, nell’area intorno all’Hotel Parco de Principi, sono disposte le misure di ordine e sicurezza pubblica.

Fra i provvedimenti organizzati, è stato disposto lo sgombero di tutti i veicoli in sosta (esclusi veicoli a targa diplomatica, militari e delle Forze Dell’Ordine), compresi i motoveicoli, i ciclomotori, ed eventuali postazioni Taxi, a cui si aggiunge un adeguato servizio di viabilità per il rispetto della segnaletica e che include l’allontanamento dei veicoli in sosta. Le soste vietate riguardano, in particolare, le seguenti vie:

  • via Gerolamo Frescobaldi,
  • via Pietro Raimondi,
  • via Pergolesi,
  • via Saverio Mercadante.

Oltre alle soste vietate, già elencate in precedenza, per l’occasione sono state interdette al traffico via Gerolamo Frescobaldi e via Pietro Raimondi, da via Frescobaldi a via Pergolesi. I provvedimenti, inoltre, si spostano con Zelensky, nei suoi impegni. Nella serata di oggi sono attesi possibili provvedimenti alla viabilità nell’area di Villa Pamphilj. Nella giornata di domani, venerdì 11 ottobre, invece, sono previsti divieti di sosta e chiusure al traffico anche in zona Vaticano. In particolare, nel mirino delle modifiche si trovano:

  • via Rusticucci;
  • vicolo del Campanile;
  • via Scossacavalli.

Fonte Verificata

Attualità

I genitori di Ilaria Sula sotto shock: Samson ritratta le sue bugie solo ora, dopo giorni di insistenti negazioni

Pubblicato

il

I genitori di Ilaria Sula sotto shock: Samson ritratta le sue bugie solo ora, dopo giorni di insistenti negazioni

È emerso un nuovo capitolo in una storia che ha catturato l’attenzione pubblica: Samson ha finalmente chiesto scusa ai genitori di Ilaria Sula, dopo aver negato per giorni qualsiasi coinvolgimento in ciò che è successo. Questa ammissione arriva in mezzo a tensioni crescenti, alimentando dibattiti su responsabilità e verità in casi del genere.

La Scena dei Fatti

Samson, che aveva insistito per giorni nel negare di “averle fatto qualcosa”, ha ora fatto marcia indietro con una richiesta di scusa diretta. Questa evoluzione è emersa in un contesto di indagini e pressioni familiari, senza ulteriori dettagli che alterino il nucleo della vicenda.

Le Reazioni Iniziali

I genitori di Ilaria Sula hanno affrontato questa situazione con evidente frustrazione, avendo atteso che Samson ammettesse le proprie azioni. “Ora Samson chiede scusa”, recita un’affermazione che sottolinea il contrasto con il suo precedente silenzio, mantenendo intatto il peso delle parole originali.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Blitz vandalico contro lo studentato da 1500 euro al mese a San Lorenzo: la rivolta dei prezzi esorbitanti

Pubblicato

il

Blitz vandalico contro lo studentato da 1500 euro al mese a San Lorenzo: la rivolta dei prezzi esorbitanti

È scoppiato il pandemonio al The Social Hub di San Lorenzo: ignoti hanno lanciato vernice contro lo studentato con affitti da 1500 euro al mese, scatenando polemiche su costi esagerati e disagio giovanile. #Roma #Protesta #AffittiAlti

Gli attivisti hanno preso di mira la struttura, definendola un simbolo di speculazione immobiliare in una città già cara come Roma, dove molti studenti faticano a pagare l’affitto. L’azione, avvenuta di notte, ha lasciato tracce di vernice rossa sulle facciate, visibili nell’immagine allegata.

La Reazione della Città

Fonti locali riportano che il blitz è stato rivendicato come forma di protesta contro le "tariffe insostenibili", mettendo in evidenza il divario tra lusso e accessibilità. La polizia sta indagando, ma non ci sono stati arresti immediati.

Impatto sulla Comunità Studentesca

Questa incursione ha riacceso dibattiti sul caro-vita per i giovani, con molti che criticano apertamente gli "affitti da 1500 euro al mese" come un affronto alla realtà economica. La comunità universitaria osserva con attenzione gli sviluppi, in attesa di possibili azioni dalle autorità.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025