Seguici sui Social

Attualità

Cinque eventi in programma tra oggi e domani

Pubblicato

il

Cinque eventi in programma tra oggi e domani

Strade chiuse, soste vietate e linee bus deviate oggi a Roma: venerdì 11 ottobre, con la visita del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyii e tre manifestazioni, la città è completamente paralizzata. E domani si replica con altri due cortei.

Manifestazioni oggi a Roma

Tre manifestazioni attraverseranno la capitale venerdì 11 ottobre. In piazza, questa mattina, gli ambientalisti di Friday for Future, mentre nel pomeriggio toccherà al Collettivo 28 Giugno contro la violenza di genere e al centro sociale La Strada per festeggiare i trent’anni dall’apertura. E mentre i tre cortei sfilano per le vie di Roma, la città è al contempo blindata per la visita del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyj. Proprio per la visita del presidente Zelenskyj sono state innalzate le misure di sicurezza, con strade chiuse, soste vietate e modifiche alla viabilità. Ma due manifestazioni sono previste anche per domani: una per la scuola e l’altra per la Palestina.

Venerdì sono tre i cortei previsti a Roma: quello di Fridays for Future dalle 9 alle 14, quello del Collettivo 28 Giugno alle 17, e quello del centro sociale La Strada dalle 19 alle 22. I giovani ambientalisti di Friday for Future partiranno in corteo da piazzale Ugo La Malfa al Circo Massimo per arrivare a largo Bernardino da Feltre a Trastevere. Passeranno per via delle Terme Deciane, via di Santa Prisca, piazza Albania, via e largo Manlio Gelsomini, via Marmorata, piazza dell’Emporio, Ponte Sublicio, piazza di Porta Portese, via Girolamo Induno e viale di Trastevere. Alle 17 sarà la volta del Collettivo 28 Giugno, con un corteo che sfilerà via Roberto Malatesta e via di Tor Pignattara. Dalle 19 alle 22 la manifestazione del centro sociale La Strada da piazza Giancarlo Vallauri a via Giovannipoli. Il corteo sfilerà per piazza Bartolomeo Romano, circonvallazione Ostiense, piazza Eugenio Biffi, piazza Oderico da Pordenone, largo delle Sette Chiese.

Come cambia la mobilità venerdì 11 ottobre

Per quanto riguarda la manifestazione di Fridays for Future che si terrà venerdì mattina, Roma Mobilità fa sapere che ci saranno deviazioni o limitazioni per le linee 3Bus, 8Bus, H, 23, 30, 44, 75, 81, 83, 118, 160, 170, 280, 628, 781, 715, 716, 718, 719, 775 e C3. Previste invece possibili deviazioni per il corteo del Collettivo 28 Giugno, che riguarderanno le linee 81, 105, 409, 412 e 545. Mentre per la manifestazione de La Strada potrebbero essere deviati i bus 669, 670, 792, 715 e 716. Per quanto riguarda invece la visita del presidente Zelenskyj, le strade dove è stata vietata la sosta sono: in via Gerolamo Frescobaldi, via Pietro Raimondi, via Pergolesi, via Saverio Mercadante. Saranno invece chiuse, nella zona del Vaticano, via Rusticucci, vicolo del Campanile e via Scossacavalli.

Sabato 12 ottobre sono in programma a Roma due manifestazioni. La prima, che si terrà dalle 15 alle 19, è sulla scuola: partirà da piazza dell’Esquilino e arriverà a via dei Fori Imperiali, percorrendo via Cavour e largo Corrado Ricci. C’è la possibilità che siano deviate le linee 16, 51, 70, 71, 75, 85, 87, 117, 118, 360, 590, 649, 714, C3. La seconda, invece, delle associazioni a sostegno della Palestina, si terrà dalle 15 alle 20 da piazzale Ostiense a piazza Vittorio, passando per viale Aventino Porta Capena, via di San Gregorio, via Labicana, via Merulana e via dello Statuto. Possibili deviazioni delle linee 3Bus, 5Bus, 14Bus, 16, 23, 30, 51, 75, 77, 81, 83, 85, 87, 105, 117, 118, 160, 280, 360, 590, 649, 714, 715, 716, 718, 719, 769, 775, 792 e C3.

Fonte Verificata

Attualità

Roma, morto nell’incendio di casa ad Albano Laziale: vittima identificata come Antonio Di Traglia

Pubblicato

il

Roma, morto nell’incendio di casa ad Albano Laziale: vittima identificata come Antonio Di Traglia

Il drammatico incendio che ha devastato una casa ad Albano Laziale ha portato alla morte di Antonio di Traglia, un uomo che ha perso la vita tra le fiamme. La notizia ha sollevato un’ondata di commozione e indignazione, soprattutto per la lentezza dei soccorsi. #AlbanoLaziale #Incendio #Sicurezza #PoliticaLocale

La tragedia di Albano Laziale

Nella notte di ieri, un violento incendio ha colpito una abitazione ad Albano Laziale, causando la morte di Antonio di Traglia. La comunità locale è sotto shock, e le domande sulla prevenzione e la risposta ai disastri sono al centro del dibattito pubblico.

I soccorsi e la polemica

Le prime informazioni riportano che i soccorsi sono arrivati con un ritardo significativo, sollevando critiche pesanti sull’efficienza dei servizi di emergenza. Un residente ha commentato: "Se ci fosse stata una risposta più rapida, forse Antonio sarebbe ancora con noi." Il commento mette in luce la frustrazione generale verso le istituzioni locali, accusate di non essere adeguatamente preparate per eventi di questa portata.

Le reazioni della comunità

La morte di Antonio di Traglia ha scosso profondamente Albano Laziale. La comunità si è riunita in preghiera e protesta, chiedendo maggiore sicurezza e un miglioramento delle infrastrutture di emergenza. La politica locale non può più ignorare questi appelli, con alcuni cittadini che hanno iniziato a chiedere le dimissioni delle figure responsabili della sicurezza pubblica.

Access Denied

You don’t have permission to access "http://www.fanpage.it/roma/si-chiamava-antonio-di-traglia-luomo-morto-nellincendio-in-casa-ad-albano-laziale/" on this server.

Reference #18.d7e17a5c.1744405263.62bc7a5

https://errors.edgesuite.net/18.d7e17a5c.1744405263.62bc7a5

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma, auto finisce fuori strada nel Viterbese: grave un passeggero elitrasportato in città

Pubblicato

il

Roma, auto finisce fuori strada nel Viterbese: grave un passeggero elitrasportato in città

Un’auto finisce fuori strada nel Viterbese, un passeggero in gravi condizioni è stato elitrasportato a Roma. La notizia, che ha fatto rapidamente il giro dei social, ha sollevato polemiche sulla sicurezza stradale in una regione già nota per le sue strade tortuose. #Viterbo #SicurezzaStradale #Elisoccorso

L’incidente ha avuto luogo in una zona del Viterbese, dove un’auto è uscita fuori strada, causando gravi ferite a uno dei passeggeri. Il ferito, in condizioni critiche, è stato elitrasportato a Roma, una procedura che, sebbene necessaria, ha acceso il dibattito sulla rapidità e l’efficienza dei soccorsi in zone rurali.

L’immagine dell’elisoccorso in azione, che abbiamo incluso, mostra la drammaticità dell’intervento. Tuttavia, la situazione ha sollevato critiche sullo stato delle infrastrutture locali. Alcuni cittadini hanno commentato: "Se ci fossero strade migliori, forse non ci sarebbero così tanti incidenti" – un’affermazione che, sebbene critica, mette in luce la necessità di interventi infrastrutturali urgenti.

Il tentativo di accesso alla notizia

Chi ha cercato di approfondire l’incidente online si è imbattuto in un messaggio di errore: "Access Denied. You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/auto-finisce-fuori-strada-nel-viterbese-grave-un-passeggero-dellauto-elitrasportato-a-roma/‘ on this server." Questo ha generato ulteriori frustrazioni tra i lettori, già preoccupati per la situazione.

Il link di errore fornito è: https://errors.edgesuite.net/18.723655f.1744393083.14ac1ce3, evidenziando come anche l’informazione, in questi casi, possa diventare un ostacolo per la chiarezza pubblica.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025