Seguici sui Social

Attualità

Consultorio di Corviale Integra Servizi con Poliambulatorio senza Anonimato Garantito

Pubblicato

il

Consultorio di Corviale Integra Servizi con Poliambulatorio senza Anonimato Garantito

Lavori in corso al consultorio di Corviale

Lavori in corso al consultorio di Corviale, nel frattempo le attività si dividono fra i due consultori più vicini. E c’è chi pensa già alla riapertura: “Con i lavori consultorio e poliambulatorio saranno in spazi comuni: addio anonimato e privacy”.

Ancora una volta a Roma il diritto al consultorio è messo a rischio. Ancora una volta, come già avvenuto per quello di via Consolata, succede nel territorio della Asl Roma 3. Ora tocca a quello di Corviale, a largo Emilio Quadrelli. Lo scopo, in questo caso, è nobile: la Asl vuole utilizzare i fondi del Pnrr per riqualificare e ristrutturare gli spazi. Una scelta lecita che, però, rischia di non tenere conto dei disagi nel periodo di cantiere e delle necessità del consultorio a lavori finiti.

La situazione che il consultorio vive in questi mesi di lavori, previsti fino al marzo 2025, non solo non è pratica, ma mette in difficoltà i cittadini: le attività e i servizi previsti, infatti, nei prossimi mesi si divideranno fra i consultori più vicini, quello della Magliana e quello del Trullo, più distanti e difficilmente raggiungibili.

Allarme al consultorio: "Non possiamo rinunciare all’anonimato"

“Fino ad oggi, gli spazi del consultorio e del poliambulatorio, entrambi ospitati al civico 5 di Largo Quadrelli, erano separati. I lavori in corso, che formalmente non sappiamo ancora quanto dureranno, hanno lo scopo di ridimensionare gli spazi del consultorio, a vantaggio del poliambulatorio – spiegano dal collettivo Suburbe – Fino ad ora, soltanto l’entrata nella struttura era in comune. Una volta varcata la soglia, chi andava in ambulatorio procedeva dritto con sala d’attesa e studi degli specialisti, chi si recava in consultorio andava a sinistra e c’era la grande area del consultorio”.

Una foto dal presidio alla Asl Roma 3 dello scorso settembre.

Una foto dal presidio alla Asl Roma 3 dello scorso settembre.

Fino ad oggi, ci tengono a specificare, non si sono mai verificati problemi legati al mancato rispetto della privacy. Ma non è possibile garantire lo stesso in futuro: “Dopo i lavori, gli spazi dell’ambulatorio e del consultorio avranno la sala d’attesa comune, perché nella stessa area da un lato ci saranno gli studi dell’ambulatorio, dall’altro le quattro stanze del consultorio. Allo stesso modo, saranno gli stessi per entrambe le strutture anche i servizi igienici. E tutto questo mette sicuramente a rischio l’anonimato e la privacy di chi sceglie di frequentare il consultorio”, continuano.

“In parole povere – spiega Nadia dell’Assemblea del Consultorio del Trullo e Coordinamento delle assemblee dei Consultori con un esempio – Chi decide di rivolgersi al consultorio rischia di desistere per paura di incontrare qualcuno che conosce in fila per un esame in ambulatorio. Pensiamo ad una ragazzina che ha bisogno di aiuto, ma che una volta entrata trova in sala d’aspetto la vicina di casa che poi va a raccontare ai suoi genitori di averla vista lì, ma questo è solo uno di tanti esempi”.

Corviale, chiuso per lavori in corso: "Ma gli spazi saranno ristretti"

Dopo la battaglia per il consultorio delle Sette Chiese di Garbatella dello scorso anno e quella ancora nel vivo contro la chiusura del consultorio di via di Consolata a Bravetta, l’unico che somministrava la RU486 nell’XI e nel XII municipio, mentre si attendono risposte per quelli di Colle Massimo e Monteverde non appena scadranno i contratti di affitto, i riflettori sono puntati su quello che sta accadendo a Corviale.

“Qui, a differenza dell’allarme per il consultorio in via di Consolata, non è prevista la chiusura dello spazio, ma la ristrutturazione: sappiamo, però, che è previsto un restringimento degli spazi per ampliare l’ambulatorio – ribadiscono dal collettivo Suburbe – Casa della salute, poliambulatorio: il consultorio sembra sempre la scelta sacrificabile. E, nel frattempo, c’è ancora molta confusione su cosa sia. Un posto sicuro e gratuito dove entrare mantenendo l’anonimato se lo si desidera. E questo è un diritto che non può essere messo a rischio”.

Fonte Verificata

Attualità

Casalinga pagata dai narcos per nascondere droga: insospettabile aveva crack e cocaina in casa

Pubblicato

il

Casalinga pagata dai narcos per nascondere droga: insospettabile aveva crack e cocaina in casa

#Roma #Droga #Cronaca Una casalinga insospettabile di Roma è stata pagata dai narcos per nascondere droga in casa. Scoperta con crack e cocaina, il caso ha sollevato un vespaio di polemiche. Leggi l’articolo per scoprire i dettagli di questa incredibile storia.


Una casalinga di Roma, apparentemente insospettabile, è stata scoperta a nascondere droga in casa, pagata dai narcos. La donna aveva in casa crack e cocaina, una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta.

La scoperta della polizia

La polizia, durante una perquisizione, ha trovato le sostanze illecite nascoste in casa della donna. Il caso ha sollevato non poche critiche e ha portato alla luce il modus operandi dei trafficanti di droga che utilizzano persone comuni per i loro loschi affari.

Reazioni e commenti

Il commento del quartiere è stato unanime: “Non ci posso credere, una casalinga che fa da corriere della droga!”. La vicenda ha acceso i riflettori sulla facilità con cui i criminali riescono a infiltrarsi nelle vite di persone normali, sfruttando la loro apparente insospettabilità.

L’accesso negato

Quando si è tentato di accedere al link dell’articolo originale per maggiori dettagli, è comparso il messaggio: Access Denied. Il link in questione è http://www.fanpage.it/roma/casalinga-pagata-dai-narcos-per-nascondere-droga-insospettabile-aveva-crack-e-cocaina-in-casa/. La situazione ha sollevato ulteriori domande sulla trasparenza e la gestione delle informazioni in rete.

La vicenda della casalinga romana continua a essere un argomento caldo, con il pubblico che si interroga sulle dinamiche del crimine organizzato e sulla sicurezza nelle proprie comunità.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Pubblicato

il

Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Il maltempo colpisce Roma e il Lazio: pioggia, temporali e forti raffiche di vento previste per il 14 aprile. Accesso negato al sito di Fanpage per l’allerta meteo. #Roma #Lazio #Maltempo #AllertaMeteo

Roma e il Lazio si preparano ad affrontare una giornata di maltempo il prossimo 14 aprile. Secondo quanto riportato, la capitale e la regione saranno interessate da pioggia, temporali e forti raffiche di vento. Tuttavia, chi ha cercato di accedere all’articolo completo su Fanpage per ulteriori dettagli si è trovato di fronte a un messaggio di "Access Denied". Il link fornito, infatti, rimanda a un errore di accesso con il messaggio: "You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/allerta-meteo-roma-e-lazio-14-aprile-pioggia-temporali-e-forti-raffiche-di-vento/‘ on this server. Reference #18.607d1302.1744555982.58ab8e3f" e un ulteriore link a https://errors.edgesuite.net/18.607d1302.1744555982.58ab8e3f.

Nonostante l’impossibilità di accedere a ulteriori informazioni, la situazione meteorologica sembra essere seria, con previsioni che potrebbero causare disagi alla popolazione. Le autorità locali sono chiamate a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini, mentre i residenti sono invitati a prendere le dovute precauzioni. Commento: Sembra che il tempo non sia l’unica cosa a essere imprevedibile oggi, anche l’accesso alle informazioni lo è!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025