Attualità
“Dal dubbio alla determinazione: come una donna mi ha guidato verso il successo”

Un drammatico racconto di violenza
La tragedia vissuta dalla donna aggredita nel sottopassaggio di Porta Pia ha suscitato grande indignazione. Durante i 20 minuti in cui ha chiesto aiuto, nessuno si è fermato per soccorrerla. Solo una passante, in cammino verso il lavoro, ha deciso di intervenire. “La sua presenza è stata come quella di un angelo”, ha affermato la vittima, esprimendo la sua infinita gratitudine.
Il momento dell’aggressione
Il sottopassaggio di Porta Pia, teatro di questa violenza, è stato descritto dalla donna in un’intervista rilasciata alla trasmissione “Storie Italiane”, condotta da Eleonora Daniele su Rai 1. La notte tra il 22 e il 23 settembre, mentre si dirigeva verso la stazione di Termini dopo una serata con amici, la donna è stata aggredita da un uomo che l’ha costretta a seguirlo nel sottopassaggio. “Quando mi ha afferrata, ho pensato che non l’avrei fatta franca. Quei momenti sono stati interminabili”, ha condiviso.
Poche mani tese, molta indifferenza
Dopo essere riuscita a liberarsi dalla presa del suo aggressore, la donna ha cominciato a chiamare aiuto. “Ho alzato le braccia, gridando, implorando qualcuno di chiamare un’ambulanza e la polizia. Ho vissuto un incubo di venti lunghi minuti, durante i quali nessuno è intervenuto. Ero senza telefono e mi sono sentita completamente persa”, ha raccontato. L’unica persona che si è fermata ad aiutarla è stata la signora di passaggio, che ha prontamente allertato i soccorsi e non ha abbandonato la donna finché non è arrivata l’assistenza.
I pensieri di una sopravvissuta
Nel suo racconto, la donna ha espresso la profonda paura che l’aveva assalita mentre l’aggressore la trascinava nel sottopassaggio. “Ho pensato alla mia famiglia e a tutti coloro che mi vogliono bene, immaginando il peggio”, ha riflettuto, sottolineando quanto sia importante rimanere solidali e attenti ai bisogni degli altri in situazioni di emergenza.
Attualità
È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.
Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’.
Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.
Attualità
Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica
Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.
Le circostanze dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.
Impatto sulla sicurezza stradale
Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate